Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 maggio 08, 21:46   #661 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Citazione:
Originalmente inviato da albyone Visualizza messaggio
Che microbo.....dimmi.....n'do stai???

Albyone
Se posto le foto qui rischio qualche capocciata, c'è la scritta "DEPRON" bella visibile sull'estradosso .....
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 08, 21:54   #662 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di albyone
 
Data registr.: 29-04-2004
Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Visualizza messaggio
Se posto le foto qui rischio qualche capocciata, c'è la scritta "DEPRON" bella visibile sull'estradosso .....

Un microgommolo, ebbene sì, lo hai fatto, avanti ammettilo , lo hai fatto il microgommolo!!! Oramai ti sei scoperto.....


Ciao

Albyone
__________________
Albyone
"E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile"
www.avsi.org
albyone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 08, 22:00   #663 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauri6
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Castel Maggiore (Bologna)
Messaggi: 2.698
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Visualizza messaggio
Se posto le foto qui rischio qualche capocciata, c'è la scritta "DEPRON" bella visibile sull'estradosso .....
dico nulla io....
ciao Paolì...
mauri6 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 08, 22:09   #664 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lillo
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
Toglietemi una curiosità:
quando dovete far volare questi 'microbi' che fate? Mettete le paratie nella zona di volo per evitare che un alito di vento, un ruttino d'infante o semplicemente una curreggina possa scomporre il volo del modellino?

Porcaccia zozza e mai possibile che solo io non riesco a tenere a bada 900 grammi di piperozzo appena c'è un briciolo di vento?
__________________
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 08, 23:14   #665 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da Lillo Visualizza messaggio
Toglietemi una curiosità:
quando dovete far volare questi 'microbi' che fate? Mettete le paratie nella zona di volo per evitare che un alito di vento, un ruttino d'infante o semplicemente una curreggina possa scomporre il volo del modellino?

Porcaccia zozza e mai possibile che solo io non riesco a tenere a bada 900 grammi di piperozzo appena c'è un briciolo di vento?
Ti sei risposto da solo.
Prova a far volare nel vento anche molto forte un ala bassa (e quindi non un piperozzo) e che pesi almeno 5 chili.. vedrai come del vento poco gliene cale, anzi, ci giochi dentro contro e di lato che è una goduria.

Dai gommoli invece... che pretendi!?!?!

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 08, 07:41   #666 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Citazione:
Originalmente inviato da Lillo Visualizza messaggio
Toglietemi una curiosità:
quando dovete far volare questi 'microbi' che fate? Mettete le paratie nella zona di volo per evitare che un alito di vento, un ruttino d'infante o semplicemente una curreggina possa scomporre il volo del modellino?

Porcaccia zozza e mai possibile che solo io non riesco a tenere a bada 900 grammi di piperozzo appena c'è un briciolo di vento?

Se li fai con i piani di coda abbondanti e buon diedro si mettono da soli controvento e ci restano.

Non è un volato da "pallina al centro" ma è godibile comunque
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 08, 10:46   #667 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lillo
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
Ti sei risposto da solo.
Prova a far volare nel vento anche molto forte un ala bassa (e quindi non un piperozzo) e che pesi almeno 5 chili.. vedrai come del vento poco gliene cale, anzi, ci giochi dentro contro e di lato che è una goduria.

Dai gommoli invece... che pretendi!?!?!

Robbè
Premesso che:
1) Mi piacciono i modelli ad ala alta
2) Uso solo motori elettrici
3) Le semiriproduzioni mi attizzano
4) Preferisco usare il legno (il piperozzo non è un gommolo)
5) Non vorrei chiedere un mutuo per motorizzare il modello
6) Sono mezza quaglia a pollici


A parte il peso in odv che tu tiri in ballo credo che le paroline magiche siano
- carico alare
- profilo alare
- resistenza aerodinamica complessiva.

Sul carico alare e sul profilo alare ci si può giocare ma preferirei un modello che abbia buone doti di planata ed una bassa velocità di stallo

Per la resistenza credo che difficilmente si riesca a mantenersi bassi visto che su una semiriproduzione non c'è molto margine su cui lavorare per ridurla. Tiranti, controventature ed alambicchi vari ci devono essere. Idem per la pianta alare che non può ovviamente essere stravolta per ridurre la resistenza indotta.


Alla luce di tutto questo dimmi un pò tu che cosa debbo costruirmi per essere certo di avere il controllo del modello anche se c'è vento.

Grazie.


Paolo scusa l'OT ma penso che la faccenda interessi pure a te
__________________
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 08, 11:04   #668 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Visualizza messaggio
Se li fai con i piani di coda abbondanti e buon diedro si mettono da soli controvento e ci restano.

Non è un volato da "pallina al centro" ma è godibile comunque

Si ma da li non ti muovi...


Citazione:
Originalmente inviato da Lillo Visualizza messaggio
Premesso che:
1) Mi piacciono i modelli ad ala alta
2) Uso solo motori elettrici
3) Le semiriproduzioni mi attizzano
4) Preferisco usare il legno (il piperozzo non è un gommolo)
5) Non vorrei chiedere un mutuo per motorizzare il modello
6) Sono mezza quaglia a pollici


A parte il peso in odv che tu tiri in ballo credo che le paroline magiche siano
- carico alare
- profilo alare
- resistenza aerodinamica complessiva.

Sul carico alare e sul profilo alare ci si può giocare ma preferirei un modello che abbia buone doti di planata ed una bassa velocità di stallo

Per la resistenza credo che difficilmente si riesca a mantenersi bassi visto che su una semiriproduzione non c'è molto margine su cui lavorare per ridurla. Tiranti, controventature ed alambicchi vari ci devono essere. Idem per la pianta alare che non può ovviamente essere stravolta per ridurre la resistenza indotta.


Alla luce di tutto questo dimmi un pò tu che cosa debbo costruirmi per essere certo di avere il controllo del modello anche se c'è vento.

Grazie.


Paolo scusa l'OT ma penso che la faccenda interessi pure a te
Purtroppo bisogna stare con profili intorno al 7/8%...Roba tipo Rg-15, HN 1033, AgXX per avere anche buone doti di planata.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 08, 11:09   #669 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lillo
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
Citazione:
Originalmente inviato da twentynine Visualizza messaggio
Si ma da li non ti muovi...




Purtroppo bisogna stare con profili intorno al 7/8%...Roba tipo Rg-15, HN 1033, AgXX per avere anche buone doti di planata.
Mi va bene qualsiasi profilo richiesto non c'è problema ma vorrei anche sapere che modello fare.
Ovviamente non solo il nome e basta
__________________
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 08, 11:50   #670 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ADSO
 
Data registr.: 27-07-2005
Residenza: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 1.520
Citazione:
Originalmente inviato da Lillo Visualizza messaggio
Mi va bene qualsiasi profilo richiesto non c'è problema ma vorrei anche sapere che modello fare.
Ovviamente non solo il nome e basta
Ecchilo qui, questo è l'ideale.

























P.S. scusa non ho resistito
Icone allegate
Progettino XI° - Il cane di ferro-aquilone.jpg  
ADSO non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Attenti al cane... lelelodigiani CNC e Stampanti 3D 11 06 novembre 07 21:05
Cane sciolto...e passo avanti! wintrop Aeromodellismo Principianti 18 13 marzo 07 11:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002