Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 agosto 06, 16:41   #391 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Originalmente inviato da redaniel
Grazie per le precisazioni, Odi. Come sempre, del resto!!! Da parte mia preferirei forse un costo leggermente superiore, ma con la precisione del taglio. Per curiosità, quanto costa una fresetta di quelle da te utilizzate?? Ordine decine di euro o centinaia???

Ciaps, Red
idem!

la fresetta sarà sul centinaio...
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 06, 17:17   #392 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Canister
 
Data registr.: 12-01-2005
Residenza: Provincia d'Ancona
Messaggi: 745
Citazione:
Originalmente inviato da twentynine
idem!

la fresetta sarà sul centinaio...
Su Ø inferiori al 10 in tanti anni di lavoro non ho mai visto frese così costose, al massimo una 80ina di euro... Considerando poi che lavoriamo acciai anche per stampi...
Per materiali assimilabili al legno (non tanto per tenacia, ma per sviluppo di calore=attrito) si sta sulla 40ina per una fresa rivestita.
Se ci sono problemi per la celerità e l'esecuzione in se posso offrirmi ad Alberto per eseguire tagli con laser. Come esempio potete vedere uno degli ultimi pezzi tagliati a questo indirizzo.
Il pantografo laser ha una velocità di poco + bassa di un plotter...

Salutoni,
Canister.
__________________
"Si vis pacem para bellum"
(Publio Flavio Vegezio_De re militari)

"Timeo Danaos et dona ferentes"
(Publio Virgilio Marone_Eneide (II, 49)
Canister non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 06, 17:57   #393 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originalmente inviato da Canister
Su Ø inferiori al 10 in tanti anni di lavoro non ho mai visto frese così costose, al massimo una 80ina di euro... Considerando poi che lavoriamo acciai anche per stampi...
Per materiali assimilabili al legno (non tanto per tenacia, ma per sviluppo di calore=attrito) si sta sulla 40ina per una fresa rivestita.
Se ci sono problemi per la celerità e l'esecuzione in se posso offrirmi ad Alberto per eseguire tagli con laser. Come esempio potete vedere uno degli ultimi pezzi tagliati a questo indirizzo.
Il pantografo laser ha una velocità di poco + bassa di un plotter...

Salutoni,
Canister.
Beh per me sarebbe un'ottima idea, dato che le mie frese al carburo di tungsteno costano 37 euro (diametro 1mm, 2 lame).

Se per gli altri va bene si può realizzare con taglio al laser, oviamente la qualità sarà decisamente superiore e ci saranno meno problemi per la spedizione, ma ti avviso che dovrai sobbarcarti il taglio di tutti i kit (non è corretto che alcuni lo abbiano tagliato a fresa ed altri a laser) risparmiando però sul costo delle frese (+ di 800 euro), poi dovresti coordinarti con ilsindaco per i piani di costruzione e dopo i pagamenti fare le spedizioni.

Se mi dai le dimensioni di luce per il taglio posso prepararti le tavole, devo però sapere qualè il diametro di taglio del laser per correggere la dimensione del taglio.

Per me è come preferite voi.

Saluti!
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 06, 20:53   #394 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mr_ade
 
Data registr.: 24-12-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 905
...wow.. di bene in meglio.
Questo vuol dire avere qualità migliore a prezzi inferiori giusto?
Come potrei essere contrario?
__________________
Ciao<<<<<<<<<<<<<<<<<<Alf>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

BARONEROSSO SPIRIT CLUB
mr_ade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 06, 21:00   #395 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lillo
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
Citazione:
Originalmente inviato da Odi
Beh per me sarebbe un'ottima idea, dato che le mie frese al carburo di tungsteno costano 37 euro (diametro 1mm, 2 lame).
...
Se fossero fatte di oro sarebbero meno costose.
Sto organizzandomi per fare il grossista di fresine. Il magazzino lo faccio a casa, tanto per quel che ingombrano... , le compro a 3€ e le rivendo a 20. Il negoziante ci farà sempre un lauto guadagno rivendendole a 37. Anzi ora che ci penso è meglio vendere pure a prezzi stracciati pantografi tutto legno magari made in Cina così mi assicuro una cospicua richiesta di frese...



Roba da matti!
Visto che siamo diversi assetati di frese, mi chiedo, non c'è verso di fare un cospicuo ordine presso qualche fornitore straniero e risparmiare così tanti bei eurini?
__________________
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 06, 21:54   #396 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ilsindaco66
 
Data registr.: 31-12-2003
Residenza: Arezzo
Messaggi: 1.328
Immagini: 2
La novità del taglio laser è senzaltro invitante, allo stesso tempo però mi sento come dire ... combattuto .
Avere un prodotto qualitativamente migliore ad un prezzo più basso è una cosa positiva, non ci sono dubbi, in questo modo però mi sembra di "tradire" Odi che nel progetto Musger ha messo il suo impegno, la sua disponibilità, il suo tempo ecc. ecc. .
Credo che se si dovesse andare in questa direzione il prerequisito fondamentale sia che il KIT di Odi venga inglobato come prezzo nei nostri, in altre parole che lui non debba scucire un Euro per averlo ...

Ciao
ilsindaco66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 06, 22:12   #397 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mr_ade
 
Data registr.: 24-12-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 905
Citazione:
Originalmente inviato da ilsindaco66
La novità del taglio laser è senzaltro invitante, allo stesso tempo però mi sento come dire ... combattuto .
Avere un prodotto qualitativamente migliore ad un prezzo più basso è una cosa positiva, non ci sono dubbi, in questo modo però mi sembra di "tradire" Odi che nel progetto Musger ha messo il suo impegno, la sua disponibilità, il suo tempo ecc. ecc. .
Credo che se si dovesse andare in questa direzione il prerequisito fondamentale sia che il KIT di Odi venga inglobato come prezzo nei nostri, in altre parole che lui non debba scucire un Euro per averlo ...

Ciao
Ma in ogni caso il suo lavoro sarebbe ripagato anche dal fatto di avere un buon kit a basso costo. In fin dei conti Odi non l'ha fatto a scopo di lucro quindi non se l'avrà a male se c'è qualche soluzione migliore: evita di fare tutto il lavoro del taglio...
Boh a me sembrava una buona idea quella del taglio laser, anche perchè a quanto avevo capito il costo del nostro kit era salito pari a quello del francese..
__________________
Ciao<<<<<<<<<<<<<<<<<<Alf>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

BARONEROSSO SPIRIT CLUB
mr_ade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 06, 22:27   #398 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ilsindaco66
 
Data registr.: 31-12-2003
Residenza: Arezzo
Messaggi: 1.328
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da mr_ade
Ma in ogni caso il suo lavoro sarebbe ripagato anche dal fatto di avere un buon kit a basso costo. In fin dei conti Odi non l'ha fatto a scopo di lucro quindi non se l'avrà a male se c'è qualche soluzione migliore: evita di fare tutto il lavoro del taglio...
Boh a me sembrava una buona idea quella del taglio laser, anche perchè a quanto avevo capito il costo del nostro kit era salito pari a quello del francese..
Certo, quanto dici non contrasta assolutamente con quello che dico io, il risultato del taglio laser è sicuramente migliore di quello tradizionale, oltretutto con costi e tempi minori, credo e spero che Odi non se la prendarà per questo eventuale cambio di programma, mi sembrava solo doveroso dare un se pur minimo riconoscimento, anche economico, al suo impegno ed al suo lavoro.
ilsindaco66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 06, 01:42   #399 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Non vi è nessun problema, io per primo se dovessi scegliere deciderei per un taglio laser anziché una fresa.
Il costo delle frese è alto, non per altro, ma dato che uso un motore ad alta frequenza (48'000 giri/min durante il taglio) ed ho bisogno di frese particolari (alto coefficiente di asporto, rettifica delle lame a 2, massimo 3 millesimi ecc..) qualsiasi altra fresa, a queste frequenze di giri, brucerebbe dopo pochi minuti di taglio per poi spezzarsi.

L'impegno di fare questo kit l'ho preso e se non vi sono vie migliori lo porterò a termine in ogni caso, ma un taglio laser fa risparmiare a tutti un bel gruzzoletto ed io, reduce da esami, mi ritrovo con parecchio lavoro arretrato e clienti modellisti che mi assillano ogni giorno
Quindi se qualcuno con mezzi più celeri e meno esosi dei miei vuole prendere il mio posto, ben venga, altrimenti non mancherò all'impegno preso .

@mr_ade: uno short kit decente, in cpt marino e di pioppo tagliato bene costa ben altro che 140 euro, se poi valutiamo la quantità di componenti che ci sono da tagliare. Un pantografo CNC, da un professionista costa circa 2 euro al minuto di taglio, per tagliare tutti i pezzi mi ci vogliono (a stima) dai 35 ai 60 minuti (non sembra, ma la linea di taglio di tutte le componenti misura circa 25 metri), fai due conti e ricorda che il materiale è manodopera sono esclusi.
Non porto avanti questo progetto a scopo di lucro (farmi la cresta sulle vostre spalle), tutt'altro, finché si tratta di tagliuzzare 2/3 alianti e spedirli lo faccio senza problemi (già fatto più e più volte con modellisti dalla Cechia e dalla Germania), ma qui si tratta di produzione in serie di più di 20 kit, con componenti tagliate su 6 materiali diversi, istruzioni, piani, componenti in vetronite, imballaggio e spedizione. Se metti in conto anche il tempo neccessario per sostituire le lastre e riavviare il procedimento di taglio...


Saluti!
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 06, 02:18   #400 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mr_ade
 
Data registr.: 24-12-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 905
Citazione:
Originalmente inviato da Odi
Non vi è nessun problema, io per primo se dovessi scegliere deciderei per un taglio laser anziché una fresa.
Il costo delle frese è alto, non per altro, ma dato che uso un motore ad alta frequenza (48'000 giri/min durante il taglio) ed ho bisogno di frese particolari (alto coefficiente di asporto, rettifica delle lame a 2, massimo 3 millesimi ecc..) qualsiasi altra fresa, a queste frequenze di giri, brucerebbe dopo pochi minuti di taglio per poi spezzarsi.

L'impegno di fare questo kit l'ho preso e se non vi sono vie migliori lo porterò a termine in ogni caso, ma un taglio laser fa risparmiare a tutti un bel gruzzoletto ed io, reduce da esami, mi ritrovo con parecchio lavoro arretrato e clienti modellisti che mi assillano ogni giorno
Quindi se qualcuno con mezzi più celeri e meno esosi dei miei vuole prendere il mio posto, ben venga, altrimenti non mancherò all'impegno preso .

@mr_ade: uno short kit decente, in cpt marino e di pioppo tagliato bene costa ben altro che 140 euro, se poi valutiamo la quantità di componenti che ci sono da tagliare. Un pantografo CNC, da un professionista costa circa 2 euro al minuto di taglio, per tagliare tutti i pezzi mi ci vogliono (a stima) dai 35 ai 60 minuti (non sembra, ma la linea di taglio di tutte le componenti misura circa 25 metri), fai due conti e ricorda che il materiale è manodopera sono esclusi.
Non porto avanti questo progetto a scopo di lucro (farmi la cresta sulle vostre spalle), tutt'altro, finché si tratta di tagliuzzare 2/3 alianti e spedirli lo faccio senza problemi (già fatto più e più volte con modellisti dalla Cechia e dalla Germania), ma qui si tratta di produzione in serie di più di 20 kit, con componenti tagliate su 6 materiali diversi, istruzioni, piani, componenti in vetronite, imballaggio e spedizione. Se metti in conto anche il tempo neccessario per sostituire le lastre e riavviare il procedimento di taglio...


Saluti!
E io che ho detto? "Odi non lo fa a scopo di lucro" e ci credo che viene a costare tanto. Dicevo solo che alla fine viene a costare quanto quello del francese e rende inutile tutto il lavoro che hai fatto di progettazione e che faresti per il taglio. Il lavoro è giustificato però se ci si risparmia qualcosa.
__________________
Ciao<<<<<<<<<<<<<<<<<<Alf>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

BARONEROSSO SPIRIT CLUB
mr_ade non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Musger MG-19 CantZ506 Aeromodellismo Alianti 85 31 marzo 06 16:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002