Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 aprile 06, 00:19   #181 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-04-2006
Residenza: Genova
Messaggi: 83
come ho scritto 5 minuti fa a twentynine ho trovato ora questa discussione, prima ho letto quella dell'orlik

sarei interessatissimo anch'io e se mi volete sarei del gruppone

Ringrazio Odi per l'enorme sbattimento che sta portando avanti
sbando non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 06, 00:21   #182 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonio80
 
Data registr.: 01-09-2005
Residenza: pr di Varese
Messaggi: 550
Invia un messaggio via MSN a antonio80
odi usa il sistema "realistico" con la seta sopra farà un figurone! a erchio è troppo banale! non è da te!
antonio80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 06, 00:25   #183 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Citazione:
Originalmente inviato da Odi
Non so come mai, ma mi aspettavo che fossi tu a stilare una lista e fare un riassunto
------------
Qualcuno ha qualche idea per l'alleggerimento delle centine? io sarei tentato per un alleggerimento ramificato (similvero) anche se alleggerimenti a cerchio pongono meno problemi e lasciano la centina più robusta.
He, he ..... il nostro 29 ha dimestichezza con gli elenchi.

Certo l'alleggerimento ramificato è più bello e reale, ma dato che si tratta di pioppo le centine si indebolirebbero troppo. Peraltro è sufficiente non asportare troppo materiale e lasciare le sezioni ben dimensionate. Penso, comunque, che le centine vadano, poi, ricoperte con solettine, quindi .....
Anche a me piacerebbero di più "ramificate".
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 06, 00:26   #184 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originalmente inviato da antonio80
odi usa il sistema "realistico" con la seta sopra farà un figurone! a erchio è troppo banale! non è da te!
Anche a me piace di più, ma stavo valutando che quella reale è composta da laminato (che forma il disegno della centina) con tralicci che l'attraversano, di conseguenza non si ha mai una venatura interrotta.

Tagliandoli da pieno in una sola forma, i "tralicci" che non sono a 0° e 90° (il compensato ha venature nei due sensi) avranno venature interrotte in entrambi i sensi.

Aspetto con tutto il rispetto preferisco aspettare che Franco si esprima in merito.

Saluti!
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 06, 00:28   #185 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Ok hai risposto contemporaneamente alla mia domanda...che uomo avanti, rispondi a domande non ancora poste

Ok per l'alleggerimento ramificato allora, disegnerò un paio di soluzioni per poi sottometterle a codesta corte
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 06, 00:32   #186 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originalmente inviato da sbando
come ho scritto 5 minuti fa a twentynine ho trovato ora questa discussione, prima ho letto quella dell'orlik

sarei interessatissimo anch'io e se mi volete sarei del gruppone

Ringrazio Odi per l'enorme sbattimento che sta portando avanti
Figurati,
primo, mi diverto
secondo, mi piace l'idea del modello collettivo
terzo, mi piace ancora di più l'idea di un meeting in buona compagnia con buon vinello, formaggi e salumi nostrani ed un sacco di musger verdeggianti
quarto, mettere assieme qualche dindino per portare avanti nuovi progetti e magari riproporre il tutto con un'altra riproduzione.
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 06, 00:34   #187 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mr_ade
 
Data registr.: 24-12-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 905
Ho scirtto ma 29 che vorrei essere parte del gruppo ma non ho assolutamente premura perchè conservo questo lavoro per l'inverno quindi non ho problemi a mettermi nel secondo o terzo gruppo per la spedizione.Sarei invece anche io interessato se possibile a qualche tavoletta in più.
__________________
Ciao<<<<<<<<<<<<<<<<<<Alf>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

BARONEROSSO SPIRIT CLUB
mr_ade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 06, 00:34   #188 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Citazione:
Originalmente inviato da Odi
Anche a me piace di più, ma stavo valutando che quella reale è composta da laminato (che forma il disegno della centina) con tralicci che l'attraversano, di conseguenza non si ha mai una venatura interrotta.

Tagliandoli da pieno in una sola forma, i "tralicci" che non sono a 0° e 90° (il compensato ha venature nei due sensi) avranno venature interrotte in entrambi i sensi.

Aspetto con tutto il rispetto preferisco aspettare che Franco si esprima in merito.

Saluti!
Era appunto il 45° che mi impensieriva un pò.
Ma se il pioppo è di buona qualità ........ e se dove il taglio è a 45° lasci la sezione un pò più alta .......
Per irrobustirle si possono pennellare (le 45°) con del collante cellulosico che migliorerebbe di molto la tenuta e si farebbe presto.
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 06, 00:34   #189 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonio80
 
Data registr.: 01-09-2005
Residenza: pr di Varese
Messaggi: 550
Invia un messaggio via MSN a antonio80
si bellissima la tua idea odi, solo che mi sa che in pendio ci toccherà volare uno alla volta! porcaccia miseriaccia mi sa che li contraddistingueremo solo con gli interni.......ragazzi ho trovato un pilotino che se lo vedete......mhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
antonio80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 06, 00:35   #190 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-09-2005
Residenza: prov. AP
Messaggi: 139
Invia un messaggio via Yahoo a giakyhkr
ciao
io sarei interessato anche alla stampa del disegno e magari se non crea troppi problemi a qualche tavoletta di compensato marino.
Visto che non l'ho ancora fatto ringrazio Odi per lo sforzo che sta facendo e gli altri utenti che si sono offerti di aiutarlo.
GRAZIE
giakyhkr non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Musger MG-19 CantZ506 Aeromodellismo Alianti 85 31 marzo 06 16:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002