Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 ottobre 10, 19:22   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Whiteman
 
Data registr.: 29-06-2009
Residenza: Bologna
Messaggi: 198
Unhappy La solita storia dell'ala profilata in depron...

Salve a tutti, come si ituisce dal titolo sono alle prese con la creazione di un'ala in depron profilata... E SONO IN ALTO MARE!!!
Ovviamente prima di aprire questa discussione ho girato in lungo ed in largo per capire quale sia la tecnica costruttiva (in pratica sto applicando quella scritta qui Forums Combat Profile 400 - Le Ali del Masali (e scusate la rima!) ), ma ci deve essere qalcosa che sbaglio visto che è la seconda semiala che spezzo...

Premetto che ho prestato attenzione che la linea di piega fosse orientata secondo venatura.

Nel primo tentativo ho "inciso" la linea di piega con la riga e messo lo scotch sul bordo d'entrata... piega piega piega... e crack... forse son stato troppo veloce...
Secondo tentativo riprovo ma con più attenzione... non è un crack netto ma ci sono una serie di crepe lungo il bordo di entrata dell'ala (sotto lo scoth)...

A questo punto prima di fare il terzo tentativo con il secondo foglio di depron volevo chiedervi se c'è qualche suggerimento, magari banale, che mi sfugge...
Qualche dritta??
__________________
Mai dire: "Un ultimo breve volo" quando la batteria è agli sgoccioli.

http://www.gruppomodellisticobolognese.it/
Whiteman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 10, 19:45   #2 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.608
Vanno snervate piano piano...... una incisione sola spesso non basta e se il BE è sottile è veramente dura....... ti puoi far aiutare da qualcuno altro con un phon...... io l'ho tagliato e incollato di testa... due botte di tampone e viene bene lo stesso (ed è anche più robosto perchè c'è la colla..... poliuretanica).....
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 10, 19:59   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flycam
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 62
Citazione:
Originalmente inviato da Whiteman Visualizza messaggio
Salve a tutti, come si ituisce dal titolo sono alle prese con la creazione di un'ala in depron profilata... E SONO IN ALTO MARE!!!
Ovviamente prima di aprire questa discussione ho girato in lungo ed in largo per capire quale sia la tecnica costruttiva (in pratica sto applicando quella scritta qui Forums Combat Profile 400 - Le Ali del Masali (e scusate la rima!) ), ma ci deve essere qalcosa che sbaglio visto che è la seconda semiala che spezzo...

Premetto che ho prestato attenzione che la linea di piega fosse orientata secondo venatura.

Nel primo tentativo ho "inciso" la linea di piega con la riga e messo lo scotch sul bordo d'entrata... piega piega piega... e crack... forse son stato troppo veloce...
Secondo tentativo riprovo ma con più attenzione... non è un crack netto ma ci sono una serie di crepe lungo il bordo di entrata dell'ala (sotto lo scoth)...

A questo punto prima di fare il terzo tentativo con il secondo foglio di depron volevo chiedervi se c'è qualche suggerimento, magari banale, che mi sfugge...
Qualche dritta??
il nastro da carrozziere è la soluzione ottimale; usa quello più largo.
Copri ben bene il tratto da piegare e poi comincia aiutandoti con una superficie curva: il bordo di un tavolo, lo spigolo stondato di un mobile. Anche il manico di una scopa può andare bene. Di sicuro non puoi piegarlo in un sol colpo come un foglio di carta.
Ho imparato la tecnica dal mitico Al (Benvenuti sul sito di Albyone!) dove trovi tante foto e tanti consigli.
Ah, dimenticavo, mettici tanta calma, pazienza ed ancora calma. Vedrai che ci riesci.
Buon lavoro
__________________




dove non potè la forza bruta, potè l'intelligenza
flycam non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 10, 11:11   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spruzzolo
 
Data registr.: 27-01-2007
Residenza: Rossano
Messaggi: 2.295
io metto il nastro trasparente su quello che sarà il BE, poi mi metto sullo spigolo di un tavolo e con l'aiuto del phon piego pian pianino..... tieni presente che a tutti le prime volte si rompeva..... l'unica è provare di nuovo.....
__________________
Il mancato sfruttamento dei nostri beni culturali é incomprensibile, eppure siamo in un paese che da solo concentra il 50% dei beni culturali mondiali.Il petrolio che rende ricchi gli arabi finirà, il nostro oro nero no, anzi più invecchia e più é prezioso.
spruzzolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 10, 21:35   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Whiteman
 
Data registr.: 29-06-2009
Residenza: Bologna
Messaggi: 198
Beh... pensavo ci fosse necessità di un po' meno pratica... il depron costa eh eh eh...
Quindi devo cercare di aiutarmi con qualcosa (tipo bordo tavolo) per aiutarmi a snervare la piega e scaldare un poco la parte da pegare.

Speriamo!!!

Altra domanda... visto che devo fare due semi ali e poi unirle, non c'è il pericolo che vengano con 2 profili diversi che poi non coincidono???
è una paranoia mia??
__________________
Mai dire: "Un ultimo breve volo" quando la batteria è agli sgoccioli.

http://www.gruppomodellisticobolognese.it/
Whiteman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 10, 21:47   #6 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.608
Citazione:
Originalmente inviato da Whiteman Visualizza messaggio
Beh... pensavo ci fosse necessità di un po' meno pratica... il depron costa eh eh eh...
Quindi devo cercare di aiutarmi con qualcosa (tipo bordo tavolo) per aiutarmi a snervare la piega e scaldare un poco la parte da pegare.

Speriamo!!!

Altra domanda... visto che devo fare due semi ali e poi unirle, non c'è il pericolo che vengano con 2 profili diversi che poi non coincidono???
è una paranoia mia??
Di solito ci sono delle centine che danno la forma al profilo........
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 10, 22:00   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da Whiteman Visualizza messaggio
Salve a tutti, come si ituisce dal titolo sono alle prese con la creazione di un'ala in depron profilata... E SONO IN ALTO MARE!!!
Ovviamente prima di aprire questa discussione ho girato in lungo ed in largo per capire quale sia la tecnica costruttiva (in pratica sto applicando quella scritta qui Forums Combat Profile 400 - Le Ali del Masali (e scusate la rima!) ), ma ci deve essere qalcosa che sbaglio visto che è la seconda semiala che spezzo...

Premetto che ho prestato attenzione che la linea di piega fosse orientata secondo venatura.

Nel primo tentativo ho "inciso" la linea di piega con la riga e messo lo scotch sul bordo d'entrata... piega piega piega... e crack... forse son stato troppo veloce...
Secondo tentativo riprovo ma con più attenzione... non è un crack netto ma ci sono una serie di crepe lungo il bordo di entrata dell'ala (sotto lo scoth)...

A questo punto prima di fare il terzo tentativo con il secondo foglio di depron volevo chiedervi se c'è qualche suggerimento, magari banale, che mi sfugge...
Qualche dritta??

il masali in questione sono io

il consiglio giusto te l'hanno già dato: sfibrare!

Assodato di aver trovato la venatura del depron, la cosa migliore è comincioare a sfibrare la parte della piegatura con una bella riga di metallo, poi usare lo spigolo vivo di un tavolo o di un'asse di legno.

occhio che è un sistema adatto ai combat, modelletti del cavolo fatti un pò alla casso de can per durare poco e picchiare duro, per modelli "veri" iop sconsiglio sempre il depron e caldeggio la balsa
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 10, 09:23   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di doctorwho
 
Data registr.: 05-09-2004
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.548
Io per curvare il depron utilizzo un tubo di cartone di quelli per trasportare i progetti di carta...
doctorwho non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 10, 11:47   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-01-2006
Messaggi: 101
Io faccio dei piccoli solchi con un cd o strisciando un righello, giusto 4 o 5 nella piegatura, poi uso un'economicissima pistola termica regolabile.
viene spettacolare. (poi ricopro con modelspan 12g/mq ecc ecc ecc.
ps: aggiungo una componente fondamentale, la pazienza
Maccu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 10, 13:21   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Whiteman
 
Data registr.: 29-06-2009
Residenza: Bologna
Messaggi: 198
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
il masali in questione sono io

il consiglio giusto te l'hanno già dato: sfibrare!

Assodato di aver trovato la venatura del depron, la cosa migliore è comincioare a sfibrare la parte della piegatura con una bella riga di metallo, poi usare lo spigolo vivo di un tavolo o di un'asse di legno.

occhio che è un sistema adatto ai combat, modelletti del cavolo fatti un pò alla casso de can per durare poco e picchiare duro, per modelli "veri" iop sconsiglio sempre il depron e caldeggio la balsa
Sembra stia venendo, la prima semi ala è fatta...
Sto facendo le ali per un arlechin, per evitare l'effetto applauso delle ali il longherone è un panino balsa/depron per semiala e tondino di carbonio da 5mm per unirle, spero basti.
__________________
Mai dire: "Un ultimo breve volo" quando la batteria è agli sgoccioli.

http://www.gruppomodellisticobolognese.it/
Whiteman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
3D con ala profilata Progetto e oltre! Limbox Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 16 22 ottobre 09 11:03
fastcat in polionda.... ad ala profilata santuz Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 8 31 marzo 08 16:43
Torsione dell'ala twentynine Categoria F3K 29 10 giugno 07 23:47
attacco dell'ala minimag pakizip Aeromodellismo Volo Elettrico 14 03 ottobre 06 00:04
calettamento dell'ala ADSO Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 03 luglio 06 10:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002