Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 ottobre 09, 18:50   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-09-2009
Residenza: bojon
Messaggi: 128
Immagini: 1
progettazione aliante

salve a tutti volevo chiedere aiuto nella progettazione di un aliante che non deve avere molta velocità e nemmeno doti acrobatiche ma moltissima efficenza per fare voli di durata alla ricerca di termiche in pianura...ho acquistato una fusoliera da fly now e ha il bulbo per l'elettronica e motore ed il trave di coda in un tubo di carbonio e la corda che ospita è di 14cm, allora che apertura alare, profilo,rastremazioni diedri e se il piano di quota va bene a V....grazie mille per l'aiuto!!!
DUFF. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 09, 19:12   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ik2nbu
 
Data registr.: 13-08-2007
Residenza: Seriate BG
Messaggi: 1.131
Wink

Citazione:
Originalmente inviato da DUFF. Visualizza messaggio
salve a tutti volevo chiedere aiuto nella progettazione di un aliante che non deve avere molta velocità e nemmeno doti acrobatiche ma moltissima efficenza per fare voli di durata alla ricerca di termiche in pianura...ho acquistato una fusoliera da fly now e ha il bulbo per l'elettronica e motore ed il trave di coda in un tubo di carbonio e la corda che ospita è di 14cm, allora che apertura alare, profilo,rastremazioni diedri e se il piano di quota va bene a V....grazie mille per l'aiuto!!!

Esistono un mare di pubblicazioni tecniche e libri sia in Italiano che in Inglese !
c'è da studiare una vita intera....

Visto il tipo di materiale che hai comprato e quello che vorresti ottenere
prendi ispirazione da modelli della :

Art Hobby Shop

con 14 cm di corda siamo sui 1,5 / max 2 metri ad esagerare , il piano di coda fallo come i modelli F3K oppure a T, però i voli di durata si fanno con modelli di dimensioni maggiori... a meno che non stai sempre sotto motore

Guarda questa bella formula di gara :AUTONOMY F5J

c'è una sezione dedicata sul forum.

Arnaldo Volo RC ai Colli di San Fermo BG
ik2nbu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 07:50   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da DUFF. Visualizza messaggio
salve a tutti volevo chiedere aiuto nella progettazione di un aliante che non deve avere molta velocità e nemmeno doti acrobatiche ma moltissima efficenza per fare voli di durata alla ricerca di termiche in pianura...ho acquistato una fusoliera da fly now e ha il bulbo per l'elettronica e motore ed il trave di coda in un tubo di carbonio e la corda che ospita è di 14cm, allora che apertura alare, profilo,rastremazioni diedri e se il piano di quota va bene a V....grazie mille per l'aiuto!!!
magari se posti una foto della fusoliera ci si rende conto meglio di cosa ti serve..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 09:16   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2009
Residenza: roma
Messaggi: 72
con 14cm di corda , come ti hanno già suggerito ,direi che siamo sui 150 massimo 200 cm di apertura , altrimenti vai su valori di allungamento alare troppo elevati.
semmai per le caratteristiche di volo che cerchi ,dovrai fare la scelta giusta del profilo di radice e di estremità.
anche la pianta conta molto , è sicuramente ottima quella ellittica, ma di difficile realizzazione.
comunque con un paio di rastremazioni semplici ti ci avvicini.
buon lavoro
victorpapa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 18:58   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-09-2009
Residenza: bojon
Messaggi: 128
Immagini: 1
ecco le foto della fusoliera!!! non sono il massimo però spero si capisca!!:-)
Icone allegate
progettazione aliante-immag0460.jpg   progettazione aliante-immag0461.jpg   progettazione aliante-immag0462.jpg   progettazione aliante-immag0463.jpg   progettazione aliante-immag0465.jpg  

DUFF. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 20:21   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
quella fusoliera cosi a occhio dovrebbe montare un profilo abbastanza velocte. del tipo Rg15, et simila (magari senti fly now se te lo sa dire) , il tuo principale problema nel mettere un profilo diverso, dovrai fare attenzione nel montare il quota a V in asse con il profilo o al massimo con 1° di incidenza a cabrare.

come profili ti suggerirei un s3021 che ha un po' tutte le caratteristiche che cerchi.. apertura alare al massimo di due metri totale quindi un metro (meglio ancora 95cm) a semiala.
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 20:44   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
La prima voce nella traccia per una tesi di laurea in ingegneria aeronautica riguardante un progetto era "analisi delle soluzioni precedenti" .
Che tradotto in lingua corrente significa "prima di sfondare una porta aperta guarda cosa hanno fatto gli altri prima"
Che ritradotto e con le possibilita' di internet basta cercare e si trova tutto.
Ci si fa un esperienza.Ci si crea un opinione.Si impara ecc ecc
Poi si chiede agli altri e ci si scambia le esperienze.
Pensa ai Wright..o a Lilienthal..non avevano internet...e neanche qualcuno a cui chiedere ( e infatti il povero otto ci rimise la buccia sperimentando...le fugoidi )
Ciao
Renato Privitera non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 20:50   #8 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da Renato Privitera Visualizza messaggio
La prima voce nella traccia per una tesi di laurea in ingegneria aeronautica riguardante un progetto era "analisi delle soluzioni precedenti" .
Che tradotto in lingua corrente significa "prima di sfondare una porta aperta guarda cosa hanno fatto gli altri prima"
Che ritradotto e con le possibilita' di internet basta cercare e si trova tutto.
Ci si fa un esperienza.Ci si crea un opinione.Si impara ecc ecc
Poi si chiede agli altri e ci si scambia le esperienze.
Pensa ai Wright..o a Lilienthal..non avevano internet...e neanche qualcuno a cui chiedere ( e infatti il povero otto ci rimise la buccia sperimentando...le fugoidi )
Ciao
Grande Capo
pensa
che
uomo bianco
Privitera
parla con
lingua
diritta
e
dice
cose
molto,molto,molto
SAGGE.
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 09, 09:12   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ik2nbu
 
Data registr.: 13-08-2007
Residenza: Seriate BG
Messaggi: 1.131
Wink

Citazione:
Originalmente inviato da DUFF. Visualizza messaggio
ecco le foto della fusoliera!!! non sono il massimo però spero si capisca!!:-)
Sono propio le fuso e i tubi di coda , usati nei modelli elettrici della

Art Hobby Shop

....PS guarda che vendono anche i ricambi separati

Buona Progettazione

Arnaldo Volo RC ai Colli di San Fermo BG
ik2nbu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 09, 14:53   #10 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Ciao
ad occhio però li mi sembrano più di 14cm di corda.. mi sembrerebbero almeno 20, che hai misurato ?

Comunque se vuoi un buon termicatore credo che l'imperativo sia: leggerezza !!!
Almeno su modelli piccoli.
Dai modelli che conosco, ti potrei suggerire i vari profili usati nei dlg, che alla fine termicano senza troppi problemi

Butta l'occhio sul sito assai noto a vari f3kappari, in particolar modo ai modelli di un certo: Mark Drela

Charles River Radio Controllers - Articles & Tips Index

ciao
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Progettazione...... foxtrox Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 9 11 maggio 09 07:54
progettazione ShottY -SAT KATANA- Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 1 15 febbraio 05 17:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002