BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Progettazione e Costruzione (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-progettazione-e-costruzione/)
-   -   Taglio con laser (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-progettazione-e-costruzione/14535-taglio-con-laser.html)

Lillo 27 ottobre 05 20:54

Sto ricostruendo un nuovo modello e sono alle prese con il compensato di betulla da 3mm.
Seghetto, lime ,tamponi e moltissimo olio di gomiti ma il lavoro va a rilento per via della durezza del compensato.
Ho visto che anche qui da noi in italia ci sono ditte che offrono servizi di taglio con laser e mi sarebbe frullato per la testa la possibilita di delegare a qualcuna di loro il lavoro suddetto.

Qualcuno ha già seguito questa strada? Ne vale la pena? Le cifre richieste sono umane?

PoWeR 27 ottobre 05 21:15

Citazione:

Originally posted by Lillo@27 ottobre 2005, 19:54
Sto ricostruendo un nuovo modello e sono alle prese con il compensato di betulla da 3mm.
Seghetto, lime ,tamponi e moltissimo olio di gomiti ma il lavoro va a rilento per via della durezza del compensato.
Ho visto che anche qui da noi in italia ci sono ditte che offrono servizi di taglio con laser e mi sarebbe frullato per la testa la possibilita di delegare a qualcuna di loro il lavoro suddetto.

Qualcuno ha già seguito questa strada? Ne vale la pena? Le cifre richieste sono umane?


Ciao...
Non ho mai fatto nulla di simile, ma faccio il prototipista, e quando diamo dei prototipi fuori da tagliare al laser si parla di 90-100 euro all'ora...

Considerato che uno spessore di legno cosi' per tagliarlo tutto ci metterammo si e no 3 minuti la cifra non sarebbe tanto per il taglio, ma per la programmazione, disegno ecc...

ventus 27 ottobre 05 21:54

Citazione:

Originally posted by PoWeR@27 ottobre 2005, 21:15
Non ho mai fatto nulla di simile, ma faccio il prototipista, e quando diamo dei prototipi fuori da tagliare al laser si parla di 90-100 euro all'ora...

Mi sembra fin troppo... penso che noi paghiamo molto meno, non so dirti di preciso ma mi sembra troppo...

PoWeR 27 ottobre 05 22:28

Citazione:

Originally posted by ventus@27 ottobre 2005, 20:54
Mi sembra fin troppo... penso che noi paghiamo molto meno, non so dirti di preciso ma mi sembra troppo...

Di solito i nostri fornitori sono in provincia di Modena o Mantova, ma penso che non cambi molti nel resto d'italia....

Attenzione, io ho scritto a livello di prototipazione, perche non penso che debba fare 1000 aerei,,, per 2 o tre fogli di legno secondo me lo considerano prototipazione, perche devono settare la macchina ecc ecc...

Il prezzo della produzione di solito e' circa 50 euro/ora , ma comunque per quelle cifre ci prendi un kit quasi pronto al volo! :P

Melquattro 27 ottobre 05 23:16

Sarebbe una cosa molto carina trovare ... un tagliatore laser doi fiducia ... si come il farmacista di fiducia etc etc.
in effetti ci avevo pensato anch'io, una volta avevo chiesto ad un sito (laseridea????) il preventivo, ma chiedevano di sapere quantte copie e soprattutto quanto era grande il disegno .. che non era ancora definito. era solo un'informazione di massima .... beh ... uniamoci!!!! e parliamone ...
ad esempio .. chi sono che danno questi servizi???? pio in mano il telefono e ci informiamo
ciops
mel

Lillo 27 ottobre 05 23:23

Citazione:

Originally posted by PoWeR@27 ottobre 2005, 22:28
Di solito i nostri fornitori sono in provincia di Modena o Mantova, ma penso che non cambi molti nel resto d'italia....

Attenzione, io ho scritto a livello di prototipazione, perche non penso che debba fare 1000 aerei,,, per 2 o tre fogli di legno secondo me lo considerano prototipazione, perche devono settare la macchina ecc ecc...

Il prezzo della produzione di solito e' circa 50 euro/ora , ma comunque per quelle cifre ci prendi un kit quasi pronto al volo! :P

:huh: Prototipazione... e che è la nasa! Se gli fornisco il dxf già ottimizzato per minimizzare gli sprechi nella tavola di betulla, da ignorante che sono, penso che l'unica cosa da fare resta quello di porre la tavola per il verso giusto e avviare il taglio o no? In fondo è solo una cnc con un laser al posto dell'utensile classico.

Mah. Domani mi faccio fare un preventivo e poi vi dico.

Lillo 27 ottobre 05 23:31

Citazione:

Originally posted by Melquattro@27 ottobre 2005, 23:16
Sarebbe una cosa molto carina trovare ... un tagliatore laser doi fiducia ... si come il farmacista di fiducia etc etc.
in effetti ci avevo pensato anch'io, una volta avevo chiesto ad un sito (laseridea????) il preventivo, ma chiedevano di sapere quantte copie e soprattutto quanto era grande il disegno .. che non era ancora definito. era solo un'informazione di massima .... beh ... uniamoci!!!! e parliamone ...
ad esempio .. chi sono che danno questi servizi???? pio in mano il telefono e ci informiamo
ciops
mel

Si laseridea. Io il disegno l'ho gia pronto per cui non dovrebbero esserci problemi con il preventivo.
Certo che se i prezzi fossero bassi sarebbe una vera goduria finire in breve tempo modelli in legno molto gratificanti :sbav:

Tamanaco 27 ottobre 05 23:38

Citazione:

Originally posted by Melquattro@27 ottobre 2005, 22:16
Sarebbe una cosa molto carina trovare ... un tagliatore laser doi fiducia ... si come il farmacista di fiducia etc etc.
in effetti ci avevo pensato anch'io, una volta avevo chiesto ad un sito (laseridea????) il preventivo, ma chiedevano di sapere quantte copie e soprattutto quanto era grande il disegno .. che non era ancora definito. era solo un'informazione di massima .... beh ... uniamoci!!!! e parliamone ...
ad esempio .. chi sono che danno questi servizi???? pio in mano il telefono e ci informiamo
ciops
mel

Io sono stato personalmente da Laseridea capitando spesso da quelle parti per ragioni di lavoro e mi sono fatto tagliare una 70ina di centine di corda 13cm su balsa da 3mm, ovviamente ho dato io il dxf e se non ricordo male spesi circa una 20ina di Euro ovviamente materiale escluso.... il costo è tanto o poco dipende un pò da quanto interessa avere rapidamente il materiale senza fatica ma soprattutto non potendone fare diversamente dato il pochissimo tempo a mia disposizione....in ogni caso il risultato è veramente ottimo e nel giro di un paio d'ore avevo le mie bellissime centine in mano!!! :lol:

Melquattro 27 ottobre 05 23:41

Citazione:

Originally posted by Lillo@27 ottobre 2005, 22:31
Si laseridea. Io il disegno l'ho gia pronto per cui non dovrebbero esserci problemi con il preventivo.
Certo che se i prezzi fossero bassi sarebbe una vera goduria finire in breve tempo modelli in legno molto gratificanti :sbav:

magari qualcosa come questo f14 :rolleyes:

http://www.geocities.com/grumman_uk/

ciops
mel

Melquattro 27 ottobre 05 23:43

Citazione:

Originally posted by Tamanaco@27 ottobre 2005, 22:38
Io sono stato personalmente da Laseridea capitando spesso da quelle parti per ragioni di lavoro e mi sono fatto tagliare una 70ina di centine di corda 13cm su balsa da 3mm, ovviamente ho dato io il dxf e se non ricordo male spesi circa una 20ina di Euro ovviamente materiale escluso.... il costo è tanto o poco dipende un pò da quanto interessa avere rapidamente il materiale senza fatica ma soprattutto non potendone fare diversamente dato il pochissimo tempo a mia disposizione....in ogni caso il risultato è veramente ottimo e nel giro di un paio d'ore avevo le mie bellissime centine in mano!!! :lol:

beh, sicuramente si ridimensiona un po' la cifra.
La mia "sfiga" (si può dire?) è che sono lontanuccio ,quindi spese di spedizione ... etc etc etc ... usssignur ...
da qualche parte ho visto una macchina per il taglio laser in svendita .. quasi quasi chiedo a babbo natale (huauhahuahuahuahuauahua!!!!!!!!!)

ciops
mel

PoWeR 27 ottobre 05 23:57

Citazione:

Originally posted by Lillo@27 ottobre 2005, 22:23
:huh: Prototipazione... e che è la nasa! Se gli fornisco il dxf già ottimizzato per minimizzare gli sprechi nella tavola di betulla, da ignorante che sono, penso che l'unica cosa da fare resta quello di porre la tavola per il verso giusto e avviare il taglio o no? In fondo è solo una cnc con un laser al posto dell'utensile classico.

Mah. Domani mi faccio fare un preventivo e poi vi dico.


:D :D :D

Si... se ottimizzi gia' il tutto resta poco... di solito cusano programmi in cui e' abbastanza veloce inserire le microgiunzioni e cosette simili in modo da non sparpagliare il giro i pezzi per la macchina.... :D

Comunque facci sapere..... Ciao!

lellere 04 novembre 05 13:05

Per chi fosse interessato io ho una fresatrice CNC, con paino utile 1100x600, con la quale taglio ai miei comoscenti particolari in legno, materie plastiche e compositi.
Se qualcuno è interessato mi scriva pure..
lellere@libero.it

comunque ritengo che sia più valido il taglio con la fresa rispetto a quello al laser in quanto la superficie dei pezzi annerita dal laser è problematica da incollare se non si carteggia.

saluti a tutti
Emanuele

PATO65 04 novembre 05 14:19

Citazione:

Originally posted by lellere@04 novembre 2005, 13:05
Per chi fosse interessato io ho una fresatrice CNC, con paino utile 1100x600, con la quale taglio ai miei comoscenti particolari in legno, materie plastiche e compositi.
Se qualcuno è interessato mi scriva pure..
lellere@libero.it

comunque ritengo che sia più valido il taglio con la fresa rispetto a quello al laser in quanto la superficie dei pezzi annerita dal laser è problematica da incollare se non si carteggia.

saluti a tutti
Emanuele

Ciao lellere,
non ho capito bene se sei intenzionato a vendere la fresa oppure a tagliare dei pezzi. In quest'ultimo caso di dove sei?

Lillo 04 novembre 05 14:44

Citazione:

Originally posted by lellere@04 novembre 2005, 12:05
Per chi fosse interessato io ho una fresatrice CNC, con paino utile 1100x600, con la quale taglio ai miei comoscenti particolari in legno, materie plastiche e compositi.
Se qualcuno è interessato mi scriva pure..
lellere@libero.it

comunque ritengo che sia più valido il taglio con la fresa rispetto a quello al laser in quanto la superficie dei pezzi annerita dal laser è problematica da incollare se non si carteggia.

saluti a tutti
Emanuele

Gli spigoli vivi si riescono a riprodurre con la fresa? Che sò un alloggio per un listello da 3x3 o gli incastri centine/longherone?

lellere 04 novembre 05 15:34

Citazione:

Originally posted by PATO65@04 novembre 2005, 14:19
Ciao lellere,
non ho capito bene se sei intenzionato a vendere la fresa oppure a tagliare dei pezzi. In quest'ultimo caso di dove sei?

no la macchina non è in vendita
per chi è interessato posso tagliare
sono di Torino
Saluti

lellere 04 novembre 05 15:39

per Lillo
con il taglio a fresa gli spigoli vivi non si possono avere (a differenza del taglio a laser)
ma utilizzando "punte" di piccolo diametro il raggi di raccordo è influente
ti faccio un esempio: io utilizzo solitamente per il taglio della balsa frese con raggio di 0.7mm
pertanto gli spigoli saranno raccordati con un raggio di 0.7mm il che ti consente di non
doverli riprendere con la limetta in quanto quando incastri il listello
un po cede il listello e un po il raccordo sicchè il listello va tranquillamente a battuta
Saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:50.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002