Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 giugno 05, 10:22   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-05-2005
Messaggi: 44
ho un motore 480 di un cessna, lo vorrei sostituire al 400 che l'easystar monta di serie: che ne dite? Inoltre vorrei sostituire l'elica, che m sembra un po' sottodimensionata per il nuovo motore. me ne consigliate una?

inoltre: sto progettando il montaggio di una piccola fotocamera giocattolo (risoluzione 350x230...o giu' di li) sull'aereo...avrei gia deciso dove metterla (ho sostituito la calotta di polistirolo con un foglio di acetato tasparente, e la metterei sotto tale foglio, al riparo dagli urti. ma come faccio a fargli fare clic alla fotocamera? con un servo? qualcuno ha avuto esperienze in merito?

dovendo prendere un pacco batteria nuovo, cosa mi consigliate? quante celle quanti volt e che amperaggio?
ora monto un 1000milliamper con 9,6V. esiste qualcosa che dura di piu'? e dove reperire a buon prezzo queste batterie?

da ultimo, un'idea bislacca: ci sono in commercio moltissimi veleggiatori con una superficie alare notevole. nessuno ha mai pensato di mettere dei pannelli solari per prolungare la durata delle batterie? in commercio ci sono pannelli 9 volt che pesano una sciocchezza e sono spessi 3mm.....

saluti
[attachmentid=7014]
Icone allegate
easy star tuning-rohbau1.jpg  
whiteshark non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 05, 10:26   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Ivan2280
 
Data registr.: 12-05-2004
Residenza: Pagani(Salerno)
Messaggi: 2.769
Immagini: 6
Ciao i pannelli solari che dici tu non vanno bene in quanto forniscono 9 volt ma a basso amperaggio,per far girare un motore da modellismo ci vorrebbe un'autostrada di pannelli solari,credo che per un'aeromodello non vadano bene.
Ivan2280 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 05, 23:34   #3 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originally posted by whiteshark@15 giugno 2005, 09:14
ho un motore 480 di un cessna, lo vorrei sostituire al 400 che l'easystar monta di serie: che ne dite? Inoltre vorrei sostituire l'elica, che m sembra un po' sottodimensionata per il nuovo motore. me ne consigliate una?

inoltre: sto progettando il montaggio di una piccola fotocamera giocattolo (risoluzione 350x230...o giu' di li) sull'aereo...avrei gia deciso dove metterla (ho sostituito la calotta di polistirolo con un foglio di acetato tasparente, e la metterei sotto tale foglio, al riparo dagli urti. ma come faccio a fargli fare clic alla fotocamera? con un servo? qualcuno ha avuto esperienze in merito?

dovendo prendere un pacco batteria nuovo, cosa mi consigliate? quante celle quanti volt e che amperaggio?
ora monto un 1000milliamper con 9,6V. esiste qualcosa che dura di piu'? e dove reperire a buon prezzo queste batterie?

da ultimo, un'idea bislacca: ci sono in commercio moltissimi veleggiatori con una superficie alare notevole. nessuno ha mai pensato di mettere dei pannelli solari per prolungare la durata delle batterie? in commercio ci sono pannelli 9 volt che pesano una sciocchezza e sono spessi 3mm.....

saluti
[attachmentid=7014]

l'ala solare, bella idea, ma non realizzabile, costa un capitale, perdi il capitale al primo impatto
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 09, 16:26   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Hell 13
 
Data registr.: 09-01-2009
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.779
Scusate non sono certo un esperto ma non sono daccordo, il nostro amico ha parlato di prolungare la durata delle batterie non di alimentare un motore xcui non credo sia una brutta idea..tra l altro anke io ho un easy star e ci farei un pensierino..

Io avevo pensato di installare un motore con elica da alicottero nella postazione originale (magari a passo variabile) del motore e installare due nuovi motori outrunner rispettivamente in ciascuna ala per la spinta in avanti, ke ne pensate? è solo un pensierino ke mi era venuto e non ho fatto ancora nessuna prova a riguardo..

Ultima modifica di Hell 13 : 09 gennaio 09 alle ore 16:33
Hell 13 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 09, 18:55   #5 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Io sul mio ho messo un bicchiere in plastica pieno di spritz, con un'elica da motoscafo che me lo mescola.

















Squalo pallido: la prima cosa cui dovresti badare è cambiare il regolatore, e la batteria non certo per farla durare di più, ma per farla durare almeno quanto prima, visto che il 480 assorbe di più; inoltre serve anche per bilanciare l'extra di peso. Rimarrà probabilmente il problema di dove metterla... visto che più ampere ha più è grossa, a meno che non passi alle lipo.

Diavolo sfortunato: per un motore che consuma 12A in un'ora, la batteria da 1A dura 5 minuti. In 5 minuti secondo te, con un pannello da qualche dmq, quanti ampere generi e con che peso? (una risposta la trovi qua)
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 09, 21:11   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di QuietStorm
 
Data registr.: 02-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.053
Invia un messaggio via MSN a QuietStorm
Buoni bambini, la discussione era del 2005!!!

Ciao!

(Chissà se nel frattempo la tecnologia solare è maturata un po'?!?)
__________________
Fabrizio
Sei basso e in rovescio! CABRAAAAAAAAAAAA!!!
QuietStorm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 09, 21:12   #7 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da QuietStorm Visualizza messaggio
Buoni bambini, la discussione era del 2005!!!

Ciao!

(Chissà se nel frattempo la tecnologia solare è maturata un po'?!?)
agh, ci sono cascato io questa volta....
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) denis482 Aeromodellismo Principianti 21 21 maggio 09 09:02
Tuning per easy glider toniesse Aeromodellismo Volo Elettrico 4 05 gennaio 07 15:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002