Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 agosto 05, 20:58   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-12-2004
Messaggi: 229
Ho intenzione di costruire un piccolo accrobatico (120 cm. apertura ali ) per un 3,5 cc vorrei usare ali in espanso e ricoprirle con carta da pacchi.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha usato questo metodo

grazie mille.
gigi99 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 05, 21:05   #2 (permalink)  Top
Amministratore
 
L'avatar di BaroneRosso
 
Data registr.: 27-07-2000
Residenza: Roma
Messaggi: 9.820
Immagini: 6
In campo combat si usa da anni, cmq per un'ala di 120 io metterei un doppio strato a scalare oppure un tondino di carbonio come longherone.
__________________
Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso"
WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it
Il Portale del Modellismo in Italia
BaroneRosso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 05, 21:08   #3 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originally posted by BaroneRosso@24 agosto 2005, 20:05
...un doppio strato a scalare ....


Cosa intendi?
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 05, 21:14   #4 (permalink)  Top
Amministratore
 
L'avatar di BaroneRosso
 
Data registr.: 27-07-2000
Residenza: Roma
Messaggi: 9.820
Immagini: 6
Che fai una doppia ricopertura delle ali, io di solito faccio un primo strato piu' piccolo dell'ala (piu' o meno arrivo a meta') poi faccio lo strato definitivo che la copre completamente.
__________________
Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso"
WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it
Il Portale del Modellismo in Italia
BaroneRosso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 05, 21:18   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-12-2004
Messaggi: 229
Barone rosso io uso la copertura in carta da pacchi su ali da 120 cm ma per il volo elettrico il mio dubbio è quel metodo sopporta anche le sollecitazioni senza dubbio maggiori dei motori glow ?
gigi99 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 05, 21:20   #6 (permalink)  Top
Amministratore
 
L'avatar di BaroneRosso
 
Data registr.: 27-07-2000
Residenza: Roma
Messaggi: 9.820
Immagini: 6
Io le uso per i combat senza problemi, anche se ali si fermano intorno ai 100-110 cmq di sollecitazioni ne abbiamo di notevoli.
__________________
Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso"
WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it
Il Portale del Modellismo in Italia
BaroneRosso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 agosto 05, 01:02   #7 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Io continuo a sostenere che meglio ancora della carta da pacchi, per rimanere sullo stesso stile e risparmiare peso, si può usare il solarfilm.
Non costa molto irrigidisce la struttura e pesa meo della carta con papoccia vinilica.
L'unico contro è che è un pochino più critico dell'oracover per quanto riguarda le temperature (stare su temperatura da capi sintetici!)...però è l'unico che attacca su espansi.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 agosto 05, 01:05   #8 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Ma neanche lontanamente ti da la medesima consistenza all'ala.....
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 agosto 05, 01:20   #9 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
ok...ma non si segna al primo arbusto.
Se poi giochi un po' con la temperatura del ferro (leggi: metti al massimo che il solarfilm puo' sopportare) ti pettina lo strato superficiale dell'espanso che è un piacere....secondo me è un buon compromesso.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
polipropilene espanso (EPP) andrea997 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 10 13 marzo 07 10:54
PE polietilene espanso moka Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 26 agosto 05 12:34
Polistirene Espanso katastrofen Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 20 settembre 04 12:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:41.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002