BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   Primo modello in depron consigli e progetti. (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/80287-primo-modello-depron-consigli-e-progetti.html)

Agofly 15 febbraio 08 00:13

Citazione:

Originalmente inviato da kalama71 (Messaggio 807619)
Carissimi amici...lo so che s' inizia sempre dalle cose semplici ma io sono un testardo..:rolleyes:
Finalmente ho deciso il modello!!!!
www.parkjets.com Free Jet Plans - The Super Bandit ParkJet by Jetset44
Credo che userò la versine 65 con cassarotante posteriore..mi piacerebbe molto fare la minifan ma è ancora decisamente troppo presto..^_^
Una domanda...quando stampo con Adobe reader i fogli A4 hanno una cornice..di circa 1 cm..tutto regolare?Mmm..m.m..mm-_-
Una volta tagliati i pezzi e raddoppiati o oltre quelli che hanno uno spessore superiore al foglio singolo...come si capisce la sequanza d' incollaggio?-_:blink:
le ali sono in foglio singolo e se volessi fare una centina semplice sarebbe producente o inutile?
Grazie a TUTTI ! ! ! !:icon_rofl

se fossi in te comincerei con qualcosa di mooooooooooooolto più semplice, sia da costruire che da pilotare.
Una bella scatolina di montaggio?? noo eh!!
saluti Agofly

kalama71 15 febbraio 08 11:17

Caro amico...lo so quello che penzi..di mestiere faccio l' artigiano orafo, faccio lavori di modellismo da vari anni..e con materiali tipo legno e fibre in generale me la cavo benino...
Sto volando da mesi con un Easy trainer due canali...volevo provare il 3\4 canali e avere un modello che in velocità andasse un po di più...Ho visto il tuo F14 e non è davvero male..al campo volo fra l' altro c' è un ragazzo che l' ha fatto e vola discretamente...gestibile diciamo..
Ma quando costruisci devi farlo con passione e quello che crei è abbastanza determinante per farlo volentieri...mi capisci spero.:lol:
Per quanto riguarda lastampa del pdf con il bordo che mi dici?
Tu mi sconsigli vivamente di partire con il Bandit con motorizzazione posteriore a elica...no ventole intubate per adesso...:rolleyes:
In tutta onestà che modello mi consigli...ho visto che ne hai fatti davvero molti...non pensare alla difficoltà di costruzione..in qualche modo farò...solo a come volerà e possibilmente che si possa costruire per la maggior parte in Depron...la balsa costa un sacco..:(
Grazie mille per i tuoi consigli!!!^_^

tacchino 15 febbraio 08 11:55

Citazione:

Originalmente inviato da kalama71 (Messaggio 808380)
Caro amico...lo so quello che penzi..di mestiere faccio l' artigiano orafo, faccio lavori di modellismo da vari anni..e con materiali tipo legno e fibre in generale me la cavo benino...
Sto volando da mesi con un Easy trainer due canali...

Io mi riferivo esclusivamente alla difficoltà di pilotaggio: costruire è bello e se hai voglia e mano è sicuramente più appagante. Se fai l'orafo (complimenti per il lavoro) sicuramente avrai idea di quel che serve.
Comunque ripeto: depron è solo quello sottile, se vuoi fare cose dal pieno usi altri prodotti (come il polistirolo, quello a palline, oppure l'estruso che si usa per i cappotti esterni delle case, gli isolanti del tetto, ecc). Sull'altro post ti suggerivo (scherzando, ma non troppo) di contattare Paologiusy perché è uno che è partito da zero facendo aerei dal pieno; se cerchi i suoi primi post è come leggere una telenovela.
Se ti garba lo stesso il depron, ma non le fusoliere a tavoletta, io in questo momento sto facendo, pian pianino, il Piper PA36 Pawnee che trovi su RCGroups (** Piper PA-36 Pawnee Brave Ag-Plane – Plans, Pics and FUN! ** - RC Groups). Ha gli alettoni ed anche ala bassa, ma dovrebbe essere relativamente facile da pilotare. Per me che non faccio l'orafo è discretamente impegnativo ma tutt'altro che impossibile da costruire (ho fatto solo tavolette, fino ad ora).

kalama71 15 febbraio 08 15:28

Eccomi...non volevo lo spavaldo...magari al primo intoppo faccio una bella palla e volo tutto..nel vero senzo della parola...dicevo che in teoria la costruzione è la cosa che mi spaventa di meno..sto seguendo dei corsi di montaggio da Albyone sui suoi blog nel forum è uno che ci chiappa mi sembra...
Ti chiedevo tu hai mica fatto caso ai margini dei fogli A4 quando stampi un progetto?
A me vengono delle conici...forse devo settare qualcosa su Adobe Reader quando vado in stampa?
Tu che colla usi per l' incollaggio?
Stasera inizio a tagliare..mi sono fatto un bisturi pazzesco..lo usiamo per tagliare gli stampi in gomma o in silicone degli anelli...è quello da chirurgia..:wink:
Bo...non vedo l'ora d' iniziare!!:lol::lol::lol:
Appena ho materiale fotografico sufficiente greo un thread su:
"Super Bandit depron"
Dove si comprano a buoni prezzi microservi e nastro speciale per giunture mobili es:
Flap, Piano di coda, ecc ,ecc
Grazie mille tacchino...che buffo nik..:huh:

tacchino 15 febbraio 08 18:28

Citazione:

Originalmente inviato da kalama71 (Messaggio 808707)
Dove si comprano a buoni prezzi microservi e nastro speciale per giunture mobili es:
Flap, Piano di coda, ecc ,ecc
Grazie mille tacchino...che buffo nik..:huh:

Tacchino è più o meno come volo (sempre meno).
Nastro speciale: se non è cosa particolarmente prestante, va bene anche il nastro comune, o ci sono altri trucchi che trovi descritti sul forum. Servi ed altre cose economiche le trovi in molti posti. In Europa il sito più economico è GiantCod; in Asia HobbyCity.
E' vero che il depron si fa e si disfa, per cui secondo me non è del tutto sbagliato pensare che tanto vale provare, soprattutto se costruire non è un peso.
Io di recente mi sono fatto un aereo che non sono ancora in grado di far volare decentemente, e l'ho messo via (in senso letterale: non l'ho distrutto, ma ho visto che era ancora presto).
Ti suggerisco comunque di leggerti l'articolo introduttivo Avvicinarsi all'Aeromodellismo :: BaroneRosso.it :: Il portale del modellismo in Italia : vedo che anche tu come altri principianti chiami flap quelli che sono sicuramente alettoni, ed è meglio avere un'idea complessiva dell'aereo e delle sue parti... ti aiuterà quando chiederai aiuto a quelli più esperti (cioè non io), che giustamente si seccano un po' quando noi apprendisti ci esprimiamo con imprecisione.

kalama71 16 febbraio 08 10:36

1 Allegato/i
Grazie mille...:wink:
Preziosi i link...uno lo conoscevo...ieri ho preso le lastre...boia quanto costano...14€ una di 6mmm ed una di 3mm ...1x1.50m..a firenze ci sono pochi posti dove li trovi...
Comunque ho un problema con la stampa dei file pdf..mi vengono con i margini anche se li ho tolti...ti allego il file mi dici se lo fa pure a te?
Grazie mille!!!!:)

tacchino 16 febbraio 08 20:20

Citazione:

Originalmente inviato da kalama71 (Messaggio 809565)
Grazie mille...:wink:
Preziosi i link...uno lo conoscevo...ieri ho preso le lastre...boia quanto costano...14€ una di 6mmm ed una di 3mm ...1x1.50m..a firenze ci sono pochi posti dove li trovi...
Comunque ho un problema con la stampa dei file pdf..mi vengono con i margini anche se li ho tolti...ti allego il file mi dici se lo fa pure a te?
Grazie mille!!!!:)

grandi, le lastre. Di solito sono 80x125 (e costano meno).
Cosa intendi per margini? non tutte le stampanti stampano su tutta la superficie dell'A4, quindi nessuno fa piani a filo di bordo (ti toccherà usare le forbici). Verifica le misure su un foglio per evitare problemi se il progetto originale è su Letter, al limite, ma se anche ti avesse ridimensionato il piano, sarebbe di un 5% al max.
Per altre domande: essendo la prima volta che costruisci, segui il piano. Avrai tempo di inventarti le soluzioni...

paologiusy 16 febbraio 08 20:27

Citazione:

Originalmente inviato da tacchino (Messaggio 808420)
.......se cerchi i suoi primi post è come leggere una telenovela.
.....

Perchè, adesso non ti piacciono più i miei build-log ? :(

:D:D:D

tacchino 16 febbraio 08 21:49

Citazione:

Originalmente inviato da paologiusy (Messaggio 810138)
Perchè, adesso non ti piacciono più i miei build-log ? :(

:D:D:D

no, al contrario: non mi sarei mai letto un semplice build log così lungo... c'era anche la suspence...

spruzzolo 17 febbraio 08 10:40

il progetto immagino sia in dxf o in dwg. Se così è, ti consiglio di dare uno sguardo a questo sito, AeroModel.it - Rivista gratuita di aeromodellismo online - Home c'è un tutorial di come stampare i progetti in formato A4. L'ho seguito alla lettera e in effetti il problema che hai tu a me non si presenta. Fare una prova non costa nulla. Spero di esserti stato utile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:59.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002