Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 aprile 07, 12:01   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-03-2007
Residenza: Sindia (NU) Sardegna
Messaggi: 27
Oscar Junior Olimpic Costruzione Ala

Salve a tutti,
sono in possesso di una scatola di montaggio relativa all'Oscar Junior che ho avuto in regalo circa 10 anni fa, vi farete due risate, ma è la verità, ora ho un bambino di 8 anni che è molto "tecnologico" così abbiamo iniziato a costruire il mitico aereo solo che non abbiamo ben capito che cosa si intende per baionetta relativa al punto 7 del disegno costruttivo anche perchè nella scatola di montaggio non abbiamo trovato alcun particolarte relativo al punto in questione. Le esigue note costruttive proseguono dicendo di sollevare l'ala di 10 gradi quidi proseguire con la costruzione della seconda ala Cioè ? 10 gradi ? Continuiamo a non capire.
Potreste aiutarci?
Grazie anticipatamente
brandol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 07, 12:08   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LucaGPZ
 
Data registr.: 17-01-2006
Residenza: Giano dell'Umbria
Messaggi: 210
Re..

Ciao Brando, utilizzo da oltre 2 anni il modello che stai costruendo motorizzato elettricamente..
I dieci gradi credo si riferiscano al Diedro alare..se non ricordo male dovrai occupartene non prima di unire le due semiali
LucaGPZ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 07, 12:17   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-03-2007
Residenza: Sindia (NU) Sardegna
Messaggi: 27
Grazie LucaGPZ per la risposta celere, però questo particolare non sò proprio dove inserirlo, non mi è chiaro - particolare 7 - allego il disegno costruttivo.

Ultima modifica di brandol : 05 aprile 07 alle ore 12:20
brandol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 07, 12:21   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LucaGPZ
 
Data registr.: 17-01-2006
Residenza: Giano dell'Umbria
Messaggi: 210
f

Non allegare nulla .. è la spina che, oltre ad essre componente strutturale.. vincola le due semiali ad avere un angolo di diedro ben definito..mi sembra che vada tra i due listelli che legano le centine..
LucaGPZ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 07, 12:28   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-03-2007
Residenza: Sindia (NU) Sardegna
Messaggi: 27
Esatto..., io sta spina non riesco a trovarla da nessuna parte, posso autocostruirla ? Sarà dritta o ricurva ? Avrà un angolo specifico? Boo!!!
brandol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 07, 12:31   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LucaGPZ
 
Data registr.: 17-01-2006
Residenza: Giano dell'Umbria
Messaggi: 210
Spina

E' una V pretagliata du un foglio di legno sottile molto duro.

E' una v a 180-10=170 gradi. di altezza pari alla distanza tra i due longheroni alari..
LucaGPZ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 07, 12:42   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-03-2007
Residenza: Sindia (NU) Sardegna
Messaggi: 27
Il piano costruttiva parla di baionetta e non di spina e dice "incastrate ora la baionetta n° 7 nella centina n° 1 appoggiandola al longherone n° 5 ed ncastrate in posizione il longherone superiore n° 5 Ad essicazione avvenuta, sollevate l'estremità della semiala di mm 90dal piano e costruite la 2° semiala attaccata alla prima" dal disegno si vede una sorta di perno trateggiato come ad indicare una trasparenza, posizionato sotto il longherone n° 5.
brandol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 07, 12:47   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LucaGPZ
 
Data registr.: 17-01-2006
Residenza: Giano dell'Umbria
Messaggi: 210
??

allegami il piano costruttivo che sono a lavoro... forse ricordo male.. perchè io non ho dato quella inclinazione..
LucaGPZ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 07, 12:50   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LucaGPZ
 
Data registr.: 17-01-2006
Residenza: Giano dell'Umbria
Messaggi: 210
Spina = Baionetta... ho cercato di abbreviare..
LucaGPZ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 07, 12:55   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LucaGPZ
 
Data registr.: 17-01-2006
Residenza: Giano dell'Umbria
Messaggi: 210
re

Ti allego il disegno!! si fa per dire!! ma da l'idea di quello che devi attenderti
Icone allegate
Oscar Junior Olimpic Costruzione Ala-immagine.jpg  
LucaGPZ non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
oscar junior OLYMPIC billifly Aeromodellismo 37 Oggi 03:15
costruire ala oscar junior olimpic billifly2 Aeromodellismo Principianti 11 11 marzo 06 22:10
Oscar junior MARCO2005 Aeromodellismo Principianti 4 02 gennaio 06 19:36
oscar junior caratteristiche di volo nuvolari Aeromodellismo Principianti 5 18 dicembre 05 17:16
CONSIGLI OLIMPIC OSCAR JUNIOR Danilo Aeromodellismo 18 17 dicembre 05 22:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002