Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 luglio 15, 13:05   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Freeman
 
Data registr.: 09-07-2015
Residenza: Lecce
Messaggi: 90
Probabilmente per le leggi che abbiamo qui più di 70mt non se po fa'
__________________
..dove osano le Aquile..

https://www.youtube.com/watch?v=GXJaLtIEzbo
Freeman non è collegato  
Vecchio 29 luglio 15, 13:06   #12 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da rob75 Visualizza messaggio
Si ma dimmi perchè 70 e non 80 o 90. Cerco solo un approfondimento serio con risposte documentate.

per i perchè del limite a 70 metri: chiedi ad ENAC,

i droni dagli anni 60 ad oggi: se non hanno usato eliche ci sarà un motivo.
Ti hanno detto di leggerti qualcosa a proposito della velocità di fuga.
Evidentemente non hai neanche aperto il link e, se lo hai aperto, ci hai capito una sega perchè sei ancora qui a chiedere.

Stai lontano dall' acqua di Torino


Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato  
Vecchio 29 luglio 15, 13:07   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-07-2015
Residenza: Torino
Messaggi: 9
Step by step

Mi aspetterei qualcosa del genere ...
La prima cosa che si perde è la connessione radio con il telecomando ma si potrebbe autopilotare con qualcosa tipo arduino...poi si scarica la batteria ecc. ecc. maa che altezza e cosa si potrebbe fare per migliorare.
rob75 non è collegato  
Vecchio 29 luglio 15, 13:10   #14 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da rob75 Visualizza messaggio
Mi aspetterei qualcosa del genere ...
La prima cosa che si perde è la connessione radio con il telecomando ma si potrebbe autopilotare con qualcosa tipo arduino...poi si scarica la batteria ecc. ecc. maa che altezza e cosa si potrebbe fare per migliorare.
continui a non leggere quello che ti si scrive.

secondo me a stasera tu non ci arrivi.

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato  
Vecchio 29 luglio 15, 13:11   #15 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Citazione:
Originalmente inviato da rob75 Visualizza messaggio

Velocità di fuga

Leggiamo prima questo https://it.m.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_di_fuga
...e guardiamo quest'altro.

Icone allegate
Il nostro drone nello spazio. Potrebbe mai arrivarci?-police.jpg  
sloper_marco non è collegato  
Vecchio 29 luglio 15, 13:13   #16 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
...e guardiamo quest'altro.

anche la vignetta ce l' abbiamo...

manca un vafangulo e poi si può chiudere

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato  
Vecchio 29 luglio 15, 13:14   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-07-2015
Residenza: Torino
Messaggi: 9
Ok

Conosco bene i limite della velocità di fuga. Tu sei sicuramente dotto ma ripeto che vorrei solo alimentare una discussione. Se volete offendere potete farlo senza problemi ma nn credo sia il luogo adatto. Lascia stare ENAC questa per ora è solo una discussione.
Ma perchè reagite cosí nn capisco.
rob75 non è collegato  
Vecchio 29 luglio 15, 13:16   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-07-2015
Residenza: Torino
Messaggi: 9
Homo erectus

Addio homo erectus.
rob75 non è collegato  
Vecchio 29 luglio 15, 13:17   #19 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da rob75 Visualizza messaggio
Conosco bene i limite della velocità di fuga. Tu sei sicuramente dotto ma ripeto che vorrei solo alimentare una discussione. Se volete offendere potete farlo senza problemi ma nn credo sia il luogo adatto. Lascia stare ENAC questa per ora è solo una discussione.
Ma perchè reagite cosí nn capisco.
A domande sensaate, risposte sensate

a domande............., risposte...............
Ehstìkatzi non è collegato  
Vecchio 29 luglio 15, 13:25   #20 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.768
Rob finché c'é aria un'elica funziona ( sempre meno in funzione della rarefazione) e quindi la velocità di fuga ha poco senso, puoi anche far quota a 30 cm al secondo.
Quando però l'aria non c'é ci vuole un razzo ( finora non si conoscono altri sistemi di propulsione nel vuoto) e quindi tanto vale affidarsi al razzo dall'inizio che é più semplice.
Pertanto ricadiamo nel razzimodellismo che da sempre gode di sistemi di automazione del volo più o meno elettronici.
Il tutto può essere praticato richiedendo le apposite autorizzazioni ed espletato in luoghi consoni ammesso di trovarli e di ottenere il nulla osta.
Problemi di portata o altro non ce ne sono perché si tratta di salire e poi riscendere sperando di non ammazzare qualcuno.
Pertanto, dato che non si tratta di una cosa lecita per quel che riguarda il volo modellistico dei droni e che riguarda al limite il razzimodellsmo chiudo anche perché questa é la sezione aeromodellismo e non "droni".
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.

Ultima modifica di staudacher300 : 29 luglio 15 alle ore 13:33
staudacher300 non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002