Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 settembre 13, 19:30   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AIRPORT80
 
Data registr.: 20-07-2012
Residenza: alta opera
Messaggi: 1.441
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da 89stefano89 Visualizza messaggio
il nero lo ho all´acua il rosso dovró comprarlo
una domanda. come rivestimento delle ali, per irrobustirle un po´ho usato il mylar (quello che si usa per incartare i dolci e i fiori) che voi sappiate su quello si possono spruzzare vernici di qualsiasi tipo o sempre meglio all´acqua?


grazie mille dell´aiuto!
Prima di verniciare carteggia la superfici e con abrasiva 500- 800 per far attechire meglio la vernice
__________________
Mandare in volo il frutto delle proprie mani, non ha prezzo...
Per tutto il resto c'è MASTERCAZZZZZZ!!!
(peppe46)
AIRPORT80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 settembre 13, 22:11   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Albyrally
 
Data registr.: 07-08-2012
Residenza: Conegliano
Messaggi: 181
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Visualizza messaggio
Io li sto usando. Giallo e arancione. Il gialllo e' ben visibile, l'arancione gia' meno.
Ah ecco allora , perchè anche io ho usato bianco ed arancio fluo, per dare visibilità, per un aereo che ho riverniciato. Però, da pirla, l'ho fatto perfettamente simmetrico (pure sotto )...



P.S. scusando il fuori argomento, qualcuno saprebbe identificare il modello in foto?
Albyrally non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 13, 10:12   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-08-2007
Messaggi: 601
Citazione:
Originalmente inviato da Albyrally Visualizza messaggio
Ah ecco allora , perchè anche io ho usato bianco ed arancio fluo, per dare visibilità, per un aereo che ho riverniciato. Però, da pirla, l'ho fatto perfettamente simmetrico (pure sotto )...


P.S. scusando il fuori argomento, qualcuno saprebbe identificare il modello in foto?
ha un non so che del trainer 40 o 60, ma non sono affatto un esperto anzi!

alla fine causa scarso temo, scarsi fondi, pochissima voglia ho preso il nero opaco a base di acqua spry che avevo a casa e ho pitturato le estremitá inferiori delle ali e parte della coda.
ora sembra un modello bruttino che ha fatto un incidente con un colorificio
speriamo almeno funga allo scopo

no ritiro tutto, ho visto le foto del trainer 40 e non c´azzecca nulla
89stefano89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 13, 20:06   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da Albyrally Visualizza messaggio
Ah ecco allora , perchè anche io ho usato bianco ed arancio fluo, per dare visibilità, per un aereo che ho riverniciato. Però, da pirla, l'ho fatto perfettamente simmetrico (pure sotto )...



P.S. scusando il fuori argomento, qualcuno saprebbe identificare il modello in foto?
Sembra il winner, credo che si chiamasse così, di zanin. Volava con un 10 cc e molto bene. Dolce e acrobatico, un eccellente modello. Fusoliera i mb fibra

Inviato dal mio GT-i9300 con Tapatalk 2
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 13, 22:42   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Albyrally
 
Data registr.: 07-08-2012
Residenza: Conegliano
Messaggi: 181
Citazione:
Originalmente inviato da panterone Visualizza messaggio
Sembra il winner, credo che si chiamasse così, di zanin. Volava con un 10 cc e molto bene. Dolce e acrobatico, un eccellente modello. Fusoliera i mb fibra

Inviato dal mio GT-i9300 con Tapatalk 2
In effetti monta un Asp .61, e la fusoliera è in fibra. Le ali sono in polistirolo ricoperte in balsa. Appena lo vidi su subito.it, decisi di portarlo a casa. Anche perchè completo, a 50 €... Grazie per Le delucidazioni! Farò anche io qualche ricerca!
Albyrally non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
colorazione modello motivo carta che si strappa Nikita Aeromodellismo 2 03 luglio 10 12:56
Quale colorazione modello veloce? magrinsi Aeromodellismo 7 31 agosto 09 18:39
Colorazione per modello visibile andrea_forcolin Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 9 10 marzo 09 22:55
colorazione modello aretusa Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 12 dicembre 08 23:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002