Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 maggio 06, 11:34   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di din_s
 
Data registr.: 09-05-2006
Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
manovre con cui iniziare a prendere dimestichezza

Dopo qualche volo (di cui i primi davvero disastrosi disastrosi) con un mini mandy e qualche altro volo con un Easy Star inizio a prendere dimestichezza e a voler imparare qualcosa di più, facendo manovre che mi permettano di imparera più rispetto al semplice "basta che sta in aria e non precipita, poi quando lo devo riportare giù prego il signore e vai!!!".
Allo stesso tempo tutte queste manovre possono aiutare a prendere dimestichezza con il veicolo in oggetto.

Quindi apro questo topic per dirvi tutto ciò che ho pensato io di voler fare prossimamente (ovviamente parti di tali cose le ho già pèrovate a fare, e mi sono riuscite alcune meglio alcune peggio.... ) ma sopratutto per vedere cosa ne pensate voi e cosa fate voi!!!

PS:oltre che per un principiante potrebbero essere cose utili da provare ad ogni cambio modello per imparare le sue reazioni.

PPS:le cose che scrivo io sono comunque pensate in ottica Easy Star. Quindi ad esempio niente test su rate di rollio, tonneaux, touch&go (il carrello non c'è ) etc.
Pero' voi postate pure tutto ciò che vi viene in mente, che avete fatto o che avete intenzione di fare con questo o con il vostro prossimo modello.

E sopratutto, mi rivolgo agli esperti, aiutateci a capire se stiamo pocedendo per la giusta direzione o stiamo pensando (e quindi stiamo per fare) manovre assolutamente errate da evitare a tutti i costi!!!
din_s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 06, 11:41   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di din_s
 
Data registr.: 09-05-2006
Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
Virate!

1) Virata (sia dx che sx) ampia e regolare (quanto più regolare è meglio è), per un totale di 90°. Regolare significa raggio di curvatura e quota costanti. Si presuppone quindi sia costante anche l'angolo di banco.

2) Virata (sia dx che sx) molto stretta. Ovviamente sempre regolare, con raggio du curvatura costante e senza perdere quota.


3) Virata con inversione di marcia (cioè virata 180°) molto larga. Come sempre quanto più regolare è meglio è, quindi il raggio di curvatura dovrebbe essere costante per tutta la durata della virata. Idem per la quota.

4)Idem come sopra (molto stretta cioè) ma a 180°
din_s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 06, 11:48   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di din_s
 
Data registr.: 09-05-2006
Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
Circuti!

5) circuito a "quadrato" più regolare possibile (quindi sia con le virate tutte eguali e regolari, sia con i lati di egual misura) con virate larghe.

6) circuito a "quadrato" più regolare possibile con virate larghe.

7) circuito a "biscotto" (cioè con virate a 180°) con virate larghe.

8) circuito a "biscotto" (cioè con virate a 180°) con virate strette.

9) circuito a cerchio (<=> virate continue a 180°) con virate larghe.

10) circuito a cerchio (<=> virate continue a 180°) con virate strette.

11) circuito a 8 (quindi con virate a circa ....diciamo 200°....vabbè dipende da quanto allungato si vuole fare l'8) con virate larghe.

12) circuito a 8 con virate strette



Ovviamente sempre tutto (anche se ho smesso di ripeterlo) con virate a raggio costante quota costante etc...

E tutto dovrebbe essere fatto sia in senso orario che in senso antiorario (Siamo già a 24 esercizi!!! preparate caricatori e batterie!!!)
din_s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 06, 11:55   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di din_s
 
Data registr.: 09-05-2006
Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
Stallo!!!

13) Prova a far andare il modello con il motore settato stabilmente al minimo della corsa possibile per farlo andare in volo rettilineo uniforme senza fargli perdere quota (stiamo cioè studiando la condizione limite al di sotto della quale potremo poi avere lo stallo, e allo stesso tempo stiamo anche studiando il modo di far volare più lento possibile il modello!)

14)Stallo in piano: levando tutto motore, si cerca di reggere l'aereo con il cabra per non fargli ne perdere ne guadagnare quota fino allo stallo.

15)Stallo in cabra: levando tutto motore, si cerca di reggere l'aereo con il cabra non solo per non fargli perdere quota, ma anzi per fargliela guadagnare (aumentando così sopratutto l'angolo di incidenza) fino al sopraggiungere dello stallo che dovrebbe essere molto più rapido rispetto a prima.

16) Stallo in virata (da fare in quota, pericolo di vite!!!): analogo all'esercizio precedente, ma quando si sta per arrivare al punto di stallo, si inizia anche a virare. A seconda dell'aereo, e di varie altre cose, potrebbe accadere che stalli solo una delle due ali, quella opposta alla virata (virata a dx, stalla l'ala sx), e quindi il modello stallando si imbarda dal lato opposto rispett oalla virata. C'è ovviamente (dipende sempre dal modello e da tantissime altre cose) il rischio di entrare in vite.

17)Stallo verticale: con il motore al massimo, a velocità di regime (o anche aumentata grazie ad una piccola picchiatina propedeutica), si cabra fino a mettere l'aereo a candela, a quel punto si leva motore e si cerca di mantenere l'aereo in tale assetto fino allo stallo e se ne studia il comportamento.
(qui andiamo già più sul divertente eh?!!! )

18)Stallo verticale ma con motore on: identico a prima ma senza levare mai motore. Ovviamente tale manovra puo' aver senso con un easy star o comunque con un modello dal basso rapporto potenza/peso...altrimenti l'aereo sale a candela e l'eserizio si è trasformato in qualcosa completamente differente!

Ultima modifica di din_s : 30 maggio 06 alle ore 12:02
din_s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 06, 12:32   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originalmente inviato da din_s
...
16) Stallo in virata (da fare in quota, pericolo di vite!!!): analogo all'esercizio precedente, ma quando si sta per arrivare al punto di stallo, si inizia anche a virare. A seconda dell'aereo, e di varie altre cose, potrebbe accadere che stalli solo una delle due ali, quella opposta alla virata (virata a dx, stalla l'ala sx), e quindi il modello stallando si imbarda dal lato opposto rispett oalla virata. C'è ovviamente (dipende sempre dal modello e da tantissime altre cose) il rischio di entrare in vite.
Forse nei voli pindarici potrebbe avvenire ciò che dici, ma nei voli normali è altamente improbabile che stalli l'ala esterna alla virata!
In virata, l'ala interna rallenta rispetto a quella esterna, quindi stalla prima.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 06, 12:53   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di din_s
 
Data registr.: 09-05-2006
Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
Citazione:
Originalmente inviato da CantZ506
Forse nei voli pindarici potrebbe avvenire ciò che dici, ma nei voli normali è altamente improbabile che stalli l'ala esterna alla virata!
In virata, l'ala interna rallenta rispetto a quella esterna, quindi stalla prima.
uhm....
devo cercare di ricordarmi meglio....
vi farò sapere.....

Ultima modifica di din_s : 01 giugno 06 alle ore 12:57
din_s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 06, 11:56   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pepitos
 
Data registr.: 03-02-2004
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 971
Immagini: 22
Citazione:
Originalmente inviato da din_s
(Siamo già a 24 esercizi!!! preparate caricatori e batterie!!!)
batteria di contraerea..pronta!!
__________________
Ciao
Pepitos
________________________________________________
Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!!
Pepitos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 06, 11:44   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pepitos
 
Data registr.: 03-02-2004
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 971
Immagini: 22
Citazione:
Originalmente inviato da din_s

Quindi apro questo topic per dirvi tutto ciò che ho pensato io di voler fare prossimamente (ovviamente parti di tali cose le ho già pèrovate a fare, e mi sono riuscite alcune meglio alcune peggio.... ) ma sopratutto per vedere cosa ne pensate voi e cosa fate voi!!!



PPS:le cose che scrivo io sono comunque pensate in ottica Easy Star. Quindi ad esempio niente test su rate di rollio, tonneaux, touch&go (il carrello non c'è ) etc.
quali cose hai provato??
quali cose hai pensato??
__________________
Ciao
Pepitos
________________________________________________
Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!!
Pepitos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 06, 11:45   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pepitos
 
Data registr.: 03-02-2004
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 971
Immagini: 22
opss. non avevo visto il tuo 2° post
__________________
Ciao
Pepitos
________________________________________________
Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!!
Pepitos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 06, 11:51   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pepitos
 
Data registr.: 03-02-2004
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 971
Immagini: 22
anche un bell'otto orizzontale, ampio e regolare,
cercando di mantenere sempre la stessa quota.

Secondo me e' una delle manovre che a forza di
provarla e riprovarla, aiuta tantissimo.
__________________
Ciao
Pepitos
________________________________________________
Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!!
Pepitos non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
vorrei iniziare con l'elicottero..quale devo prendere? max06 Elimodellismo Principianti 31 18 gennaio 09 19:25
Manovre 3d diego80 Aeromodellismo Volo 3D 3 02 gennaio 08 14:41
manovre 3d ←simø→ Aeromodellismo Volo 3D 8 07 dicembre 07 20:57
manovre fai hurricane01 Elimodellismo Acrobazia 6 30 gennaio 07 20:53
Manovre jibe Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 20 gennaio 06 15:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002