Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 settembre 05, 09:32   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2005
Messaggi: 68
Ciao a tutti ragazzi, finalmente comincio a muovere i primi passi in quello che è il mondo dell'areomodellismo

dopo il ritiro dei tre aeromodelli semi-finiti da enrico sto iniziando il completamento e la rifinitura del Safari2000 trainer su cui vorrei montare un super tigre 6,5cc

e qui iniziano i miei dubbi ehehehhhh
volevo sapere, su questi modelli che batterie (e quante) vengono utilizzate per il funzionamento dei servi e della ricevente? a che caratteristiche devo badare? ni-cd ni-mh li-po V mmA.......... aiuto chi mi racconta un po' come fare a districarmi in questa giungla di sigle e voltaggi-amperaggi? ehehehehhehh

grazie a tutti Davide
jambè non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 05, 09:36   #2 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
Un normalissimo pacco 4 elementi Nicad da 800 mha , e ... ti passa la paura
Se guardi in giro (Jonathan) lo trovi già bello e fatto.
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 05, 11:44   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2005
Messaggi: 68
Citazione:
Originally posted by cadal@26 settembre 2005, 08:36
Un normalissimo pacco 4 elementi Nicad da 800 mha , e ... ti passa la paura
Se guardi in giro (Jonathan) lo trovi già bello e fatto.
grazie mille!!
jambè non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 05, 11:51   #4 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
Citazione:
Originally posted by jambè@26 settembre 2005, 11:44
grazie mille!!
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 05, 12:02   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2005
Messaggi: 68
Allora faccio un'altra domanda (dopo aver visto il catalogo jonathan)
collegare tra loro 4 batterie tipo NiCd non deve essere cosa particolarmente difficile vero?
una volta che ho saldatore a stagno, stagno e una "presa" da collegare le posso attaccare tutte "in serie"?

la presa tipo questa va bene:
presa BEC
[attachmentid=10034]

e per collegare tra di loro le batteire cosa si usa di solito?

grazie ancora!!
Icone allegate
Quale pacco batterie su un trainer a motore?-355716sm.jpg  
jambè non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 05, 12:05   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Enrico
 
Data registr.: 24-10-2003
Residenza: Genova Isoverde
Messaggi: 182
Ciao,
Mi fa piacere che inizi a mettere in sesto il safari, con me prendeva solo polvere.
Se la tua ricevente li sopporta puoi usare 5 elementi da 800 mha , i servi sono molto più reattivi.
__________________
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
------------------------------------------------------------
Buon volo a tutti

Ciao Enrico
www.gsst.it
www.cncitalia.net
Enrico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 05, 12:11   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Enrico
 
Data registr.: 24-10-2003
Residenza: Genova Isoverde
Messaggi: 182
La presa va bene, per collegare le batt. puoi usare le piastrine che vendono, della carta spagna da 1 mm oppure la treccia dei cavi coassiali che rimane più morbida e assorbe meglio i colpi.
Ciao
__________________
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
------------------------------------------------------------
Buon volo a tutti

Ciao Enrico
www.gsst.it
www.cncitalia.net
Enrico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 05, 12:11   #8 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
Citazione:
Originally posted by jambè@26 settembre 2005, 12:02
Allora faccio un'altra domanda (dopo aver visto il catalogo jonathan)
collegare tra loro 4 batterie tipo NiCd non deve essere cosa particolarmente difficile vero?
una volta che ho saldatore a stagno, stagno e una "presa" da collegare le posso attaccare tutte "in serie"?

la presa tipo questa va bene:
presa BEC
[attachmentid=10034]

e per collegare tra di loro le batteire cosa si usa di solito?

grazie ancora!!
Potresti usare , e forse è anche meglio, una spinetta per servi, così avresti l'indicazione del collegamento alla Rx per mezzo dei colori.
Per collegare in serie le batterie usa degli spezzoni di filo, da un paio di mm di sezione
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 05, 14:12   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2005
Messaggi: 68
Citazione:
Originally posted by Enrico@26 settembre 2005, 11:11
Mi fa piacere che inizi a mettere in sesto il safari, con me prendeva solo polvere.
Se la tua ricevente li sopporta puoi usare 5 elementi da 800 mha , i servi sono molto più reattivi.
Ciao
ciao enrico..... bhè di ricevente ne vorrei prendere una apposita da sistemare sul modello e non dover togliere più finchè l'aereo sarà in grado di stare per aria ehehehhehh quindi tutto ancora da valutare in base all'acquisto che farò!!


poi vorrei sapere.... secondo voi posso rivoluzionare il posizionamento degli elementi nella fusoliera secondo questo schema:

[attachmentid=10047]
Icone allegate
Quale pacco batterie su un trainer a motore?-serbatoio_ricevente_batterie26_09_05_001.jpg  
jambè non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 05, 14:15   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2005
Messaggi: 68
Citazione:
Originally posted by cadal@26 settembre 2005, 11:11
Potresti usare , e forse è anche meglio, una spinetta per servi, così avresti l'indicazione del collegamento alla Rx per mezzo dei colori.
Per collegare in serie le batterie usa degli spezzoni di filo, da un paio di mm di sezione

domanda da assoluto profano (scusate :o )
ma il pacco batt si collega alla Rx in una delle prese per i servi o in che modo?

grazie
jambè non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
trainer quale x cominciare oscar77 Aeromodellismo Principianti 1 16 maggio 09 23:51
Quale trainer per un motore 5,5? panterone Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 11 dicembre 07 15:35
batterie a saldare e pacco batterie deodeoag Circuiti Elettronici 4 04 settembre 07 08:11
Pacco batterie Robby Naish Aeromodellismo Principianti 11 15 novembre 06 14:43
quale motore per queste batterie? marghe Aeromodellismo Principianti 3 20 febbraio 05 19:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002