Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 marzo 10, 19:28   #91 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-11-2008
Residenza: carpi
Messaggi: 24
Ciao, io ho iniziato un anno fa con la Hitec Optic 6. La versione sport però, per intenderci quella senza modulo.
Sarebbe interessante la nuova in 2.4 GHz..

Federico
__________________
...TaRdOcH...
tardoch non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 10, 22:02   #92 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-02-2010
Residenza: udine
Messaggi: 156
fino a qualche anno fa ho usato hitec,consiglio la 6ch perche ha anche un menù semplice da usare,la Cockpit SX multiplex mi è sempre piaciuta ed è molto completa,però ho avuto modo di "navigare"nel menu della radio di un nostro amico che volavamo assieme,e devo dire che l'ho trovata un pò impegnativa
Consiglio di prenderla in 2,4Ghz,ormai la direzione è quella,visto chi parte da zero,e cosi si evitano anche interferenze
xim77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 10, 22:49   #93 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Indipendentemente dalla marca, HiTech, Multiplex, Spektrum o altro , l'importante e' iniziare col piede giusto cioe' 2,4mhz e minimo 6 canali
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 10, 11:18   #94 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-02-2010
Residenza: Torino
Messaggi: 7
Avete detto qualcosina sulla Spektrum Dx5 ma non siete andati oltre...
cosa ne pensate... per non raggiungere i 100 euri sembra buona? ne vale la pena?

e poi una domanda che mi assilla un pò e ognuno dice una cosa diversa ( persino i negozianti ) : è tanto importante che sia computerizzata la radio?? cosa mi comporta?? è solo un pò di sbattimento in più che non lo sia no??
thecobra85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 10, 12:01   #95 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di QuietStorm
 
Data registr.: 02-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.053
Invia un messaggio via MSN a QuietStorm
Citazione:
Originalmente inviato da thecobra85 Visualizza messaggio
Avete detto qualcosina sulla Spektrum Dx5 ma non siete andati oltre...
cosa ne pensate... per non raggiungere i 100 euri sembra buona? ne vale la pena?

e poi una domanda che mi assilla un pò e ognuno dice una cosa diversa ( persino i negozianti ) : è tanto importante che sia computerizzata la radio?? cosa mi comporta?? è solo un pò di sbattimento in più che non lo sia no??
Comprendo le remore di tipo economico ma sulla radio, secondo il mio punto di vista, non è bene risparmiare troppo.
Tieni conto che se prendi una radio decente la potrai sempre rivendere recuperando una buona parte dell'investimento, se invece prendi un semi-giocattolo... certamente no!

Chiedi se la radio computerizzata è necessaria... in effetti generazioni di modellisti prima di noi hanno vissuto tranquillamente senza, ma adesso prendere una 4-5 canali non computerizzata mi pare sconsigliabile.
Almeno che abbia qualche memoria per salvare i parametri del modello senza dover trimmare le superfici ogni volta che voli con un modello diverso, che abbia le miscelazioni più comuni (v-tail, flaperons, airbrake...) per non andare in crisi appena compri un modello un po' più complicato di un trainerino.

Anche sul tipo di tecnologia: ovvio che se prendi il 2,4GHz non hai problema di frequenze occupate e via dicendo, ma anche una radio 35-40MHz puà tranquillamente fare ancora il proprio dovere egregiamente (io me ne guardo bene dal vendere la mia Eclipse7 a 40MHz!!!).

Buona scelta, ciao!
__________________
Fabrizio
Sei basso e in rovescio! CABRAAAAAAAAAAAA!!!
QuietStorm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 10, 23:32   #96 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di didenry
 
Data registr.: 29-11-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 141
radio

Futaba Number One Only Futaba For Ever
didenry non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 10, 23:55   #97 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da thecobra85 Visualizza messaggio
Avete detto qualcosina sulla Spektrum Dx5 ma non siete andati oltre...
cosa ne pensate... per non raggiungere i 100 euri sembra buona? ne vale la pena?

e poi una domanda che mi assilla un pò e ognuno dice una cosa diversa ( persino i negozianti ) : è tanto importante che sia computerizzata la radio?? cosa mi comporta?? è solo un pò di sbattimento in più che non lo sia no??
Io farei un pensierino su questa radio (una 6 ch. 2.4Ghz bidirezionale di ultimissima generazione e da un software più che completo per una entry level ..) e proprio in questo link giacchè non paghi spese di spedizione .. (se ti registri come GOLD all'atto del pagamento hai anche un'ulteriore sconto su un prezzo che rispetto alla concorrenza è gia ottimo .. di più solo se te la vincessi ..) ..
Modellismo.it

PS. su questa radio e su questa offerta se ne è parlato a già .. semmai cerca nel forum ..
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."

Ultima modifica di LONGFLYER : 18 marzo 10 alle ore 00:01
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 10, 00:02   #98 (permalink)  Top
emanuelb
Guest
 
Messaggi: n/a
Io da vero niubbo che al max ha pilotato una gig Nikko da bambino, ho preso una Graupner MX-12, il prezzo è accettabile 150€ +o- e a dir la verità, dopo un'attenta lettura del manuale mi trovo benissimo.
  Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 10, 21:00   #99 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-03-2009
Messaggi: 67
Ciao a tutti, allora anch'io son un super principiante, è ho trovato per 120 euri una Spektrum DX6i, la prenderò domani penso...io uso elicotteri E-Flite Msr e ho appena iniziato con aerei (P51D micro della Parkzone)...penso che per uno del mio (bassissimo livello) possa andar bene (anche per il futuro)...ma è difficile da usare queste radio (più professionali di quelle date nei Kit RTF)

Ciaoooooo
stuch17 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 10, 21:11   #100 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andysmith
 
Data registr.: 07-12-2009
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 50
Citazione:
Originalmente inviato da minellamario Visualizza messaggio
salve che radio mi consiliate per iniziare? ho capito che deve avere 4 canali,non disponendo di somme elevate,di che marca,e tipo?se usata dove posso trovarla?chi mi aiuta?grazie atutti ciao Mario
io ti consiglierei la radio del sito LASER 4 FM 35 Mhz MODE 1 no servi 15635W - Radiocomandi ed accessori - Radiocomandi
è abbastanza buona e costa poco
andysmith non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
quale eli per principiante ?? albama05 Elimodellismo Principianti 16 26 novembre 07 15:14
Quale modell Consiglio x un principiante bonoluca Elimodellismo Principianti 7 21 novembre 07 08:53
quale hely per principiante?? doctorwho Elimodellismo Motore Elettrico 2 04 gennaio 06 15:05
quale radiocomando? (principiante) squalofly Radiocomandi 3 06 dicembre 05 19:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002