BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Categorie (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-categorie/)
-   -   Nuovo NAN Xplorer 2 380 F5J/Autonomy (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-categorie/333456-nuovo-nan-xplorer-2-380-f5j-autonomy.html)

pikemax 27 gennaio 15 14:16

Citazione:

Originalmente inviato da Italsoaring (Messaggio 4532290)
la NAN dice che è stato fatto per ridurre la resistenza del piano di coda; si stanno focalizzando sull'aumentare la quota di lancio

in più con in piano a spatolino la reattività a basse velocità (atterraggio) è migliorata di molto

sull'xplorer non mi è sembrato di notare grandi interferenze con i flap, forse solo a baricentri molto avanzati (ho provato da 104mm a 130 e con il cambio di coda sono dovuto arretrare)

Ieri sera abbiamo deciso di tentare una nuova configurazione, triplano con timone biplano bideriva, così di sicuro avremo delle interferenze ma alla fine un'ala e un timone si salveranno....circa 250 dm2 , dovrebbe volare come un caproni..

pave 52 27 gennaio 15 14:17

Citazione:

Originalmente inviato da Italsoaring (Messaggio 4532290)
la NAN dice che è stato fatto per ridurre la resistenza del piano di coda; si stanno focalizzando sull'aumentare la quota di lancio

in più con in piano a spatolino la reattività a basse velocità (atterraggio) è migliorata di molto

In effetti un piano tutto mobile, con profilo simmetrico, richiede incidenze più elevate per fornire la stessa portanza/deportanza che può fornire un piano con spatolino (quello dell' X3 è molto grande) che muovendosi varia la linea media del profilo.
Conclusione: minore incidenza=minore resistenza
maggiore curvatura della linea media=maggior cp +o-

pikemax 27 gennaio 15 15:41

Citazione:

Originalmente inviato da pave 52 (Messaggio 4532427)
In effetti un piano tutto mobile, con profilo simmetrico, richiede incidenze più elevate per fornire la stessa portanza/deportanza che può fornire un piano con spatolino (quello dell' X3 è molto grande) che muovendosi varia la linea media del profilo.
Conclusione: minore incidenza=minore resistenza
maggiore curvatura della linea media=maggior cp +o-

Il nuovo sistema è anche davvero rigido, forse il sistema di timoni e comando più rigido che abbia maneggiato...

pave 52 27 gennaio 15 16:06

Citazione:

Originalmente inviato da pikemax (Messaggio 4532543)
Il nuovo sistema è anche davvero rigido, forse il sistema di timoni e comando più rigido che abbia maneggiato...

Confermo assolutamente, l'altro ieri ho completato il collegamento dei servi in fusoliera e la precisione e rigidezza dell' insieme colpisce, giochi ed elasticità zero.

pave 52 27 gennaio 15 16:14

Altra impressione positiva e migliorativa rispetto alla versione precedente è data dalla realizzazione dell'apertura della fusoliera che, a parità di braccio di leva e lunghezza del muso, risulta avanzata di circa 5-6 cm.con il vantaggio di rendere più accessibile il complesso motore-riduttore e maggiormente rigida e robusta la sezione della fusoliera davanti all'attacco alare, che prima spesso era soggetta a criccature.
La fusoliera è realizzata con un tessuto diagonale in carbonio che preferisco sia al vertro della precedente versione sia al carbonio unidirezionale a quadri grandi.
L' impressione è di grande rigidezza e ottima consistenza, vedremo alla prova dei fatti.
.

snoze88 27 gennaio 15 16:24

se a qualcuno serve qualche tempo fà avevo realizzato il modello xflr5 dell'x2 con la fusoliera nuova completo anche delle masse concentrate (baionette, servi ecc)

visto che si parlava dei vantaggi in termini di stabilità ecc...:fiu:

pikemax 27 gennaio 15 16:33

Citazione:

Originalmente inviato da snoze88 (Messaggio 4532602)
se a qualcuno serve qualche tempo fà avevo realizzato il modello xflr5 dell'x2 con la fusoliera nuova completo anche delle masse concentrate (baionette, servi ecc)

visto che si parlava dei vantaggi in termini di stabilità ecc...:fiu:

Mandalo oltreoceano....grazie.

pikemax 27 gennaio 15 16:34

Citazione:

Originalmente inviato da pave 52 (Messaggio 4532583)
Altra impressione positiva e migliorativa rispetto alla versione precedente è data dalla realizzazione dell'apertura della fusoliera che, a parità di braccio di leva e lunghezza del muso, risulta avanzata di circa 5-6 cm.con il vantaggio di rendere più accessibile il complesso motore-riduttore e maggiormente rigida e robusta la sezione della fusoliera davanti all'attacco alare, che prima spesso era soggetta a criccature.
La fusoliera è realizzata con un tessuto diagonale in carbonio che preferisco sia al vertro della precedente versione sia al carbonio unidirezionale a quadri grandi.
L' impressione è di grande rigidezza e ottima consistenza, vedremo alla prova dei fatti.
.

Beato te...a me hanno dato solo ala e timoni.....

snoze88 27 gennaio 15 16:47

Citazione:

Originalmente inviato da pikemax (Messaggio 4532620)
Mandalo oltreoceano....grazie.

se non ricordo male lì dovrebbero già averlo

Citazione:

Originalmente inviato da pikemax (Messaggio 4532623)
Beato te...a me hanno dato solo ala e timoni.....

solo perchè sono quelli con la preparazione più lunga
appena hai finito arriva anche il resto ;)

andrea_forcolin 27 gennaio 15 21:41

Sa di bello e performante questo nuovo Xplorer.
Per il momento io resto con tutto il solito (Xplorer 1 3.8 da 2150gr) così sarà anche più facile fare confronti di risultati

Andrea


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:12.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002