BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   Chi ha inventato lo STINGRAY ? (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/70879-chi-ha-inventato-lo-stingray.html)

darthvader 13 novembre 07 11:51

Citazione:

Originalmente inviato da TRUCETA
Buongiorno a tutti, vorrei sapere chi è stato l'autore del progetto/disegno del modello " STINGRAY ".

E' un bel modello e mi piacerebbe conoscere la sua storia e da quale eventuale aereo esistente è stato ispirato.

Grazie Nicola

Come ho già riferito nel 3d chiuso dai moderatori, dopo aver letto con attenzione tutto quanto scritto sull'argomento inclusi: articolo in italiano su ventus, articolo in inglese su rcsd oltre a siti, argomentazioni e disegni dei coinvolti;
sono giunto alla conclusione che l'unico autore del progetto è colui che ha firmato gli articoli, il quale ne da la vera paternità al team di ingegneri polacchi che hanno progettato il full-size mai realizzato e ha inventato di sana pianta quello che la scarsa documentazione non illustrava.
Non per fare un torto all'altro modellista che ne rivendica la paternità, ma dire che è stata copiata la pianta ellittica e l'allungamento del suo modello, quando poi TUTTE le dimensioni sono diverse (Apertura, corde, profili, n. pannelli ecc.) e anche addirittura "scalando" opportunamente i modelli, in modo da sovrapporli, le linee della pianta si avvicinano ma non si incontrano MAI...
Sarebbe come dire che un modello è copiato da un'altro solo perchè possiede un'ala e una fusoliera...
I benefici di un'ala ellittica sono noti da prima della guerra, gli allungamenti degli alianti acro sono quelli, il fatto che le ali (forse solo quelle) si somiglino vagamente dovrebbe prenderlo come una conferma del suo lavoro, per il fatto che un'altro bravo modellista è giunto alle sue stesse conclusioni percorrendo un propria strada, e non arrabbiarsi.
Insomma, non ho mai visto due alianti della stessa categoria somigliarsi meno, mi sorprende che si parli di plagio.

batman 13 novembre 07 11:57

Citazione:

Originalmente inviato da Ehstìkatzi
tutti questi che partecipano a questa discussione evidentemente mettono in dubbio la mia serietà e le mie parole.
Saranno senz'altro iscritti nel mio libro nero.B)

Ehi Grade capo, io sono qui solo di passaggio, intesi?


ps dicci, dicci, parlaci delle origini della questione, siamo curiosi, casomai scrivi in caratteri quasi invisibili, così ci stanno + spetegùless....

Cesare de Robertis 13 novembre 07 12:04

Citazione:

Originalmente inviato da TRUCETA
Buongiorno a tutti, vorrei sapere chi è stato l'autore del progetto/disegno del modello " STINGRAY ".

E' un bel modello e mi piacerebbe conoscere la sua storia e da quale eventuale aereo esistente è stato ispirato.

Grazie Nicola


http://stingrayacro.w.interia.pl/home.htm

TRUCETA 13 novembre 07 12:56

Bene
 
Bene, vedo che ci sono alcune divergenze, ma voglio ringraziare apertamente chi ha risposto con correttezza.

Ehstìkatzi 13 novembre 07 15:14

Citazione:

Originalmente inviato da darthvader
Come ho già riferito nel 3d chiuso dai moderatori, dopo aver letto con attenzione tutto quanto scritto sull'argomento inclusi: articolo in italiano su ventus, articolo in inglese su rcsd oltre a siti, argomentazioni e disegni dei coinvolti;
sono giunto alla conclusione che l'unico autore del progetto è colui che ha firmato gli articoli, il quale ne da la vera paternità al team di ingegneri polacchi che hanno progettato il full-size mai realizzato e ha inventato di sana pianta quello che la scarsa documentazione non illustrava.
Non per fare un torto all'altro modellista che ne rivendica la paternità, ma dire che è stata copiata la pianta ellittica e l'allungamento del suo modello, quando poi TUTTE le dimensioni sono diverse (Apertura, corde, profili, n. pannelli ecc.) e anche addirittura "scalando" opportunamente i modelli, in modo da sovrapporli, le linee della pianta si avvicinano ma non si incontrano MAI...
Sarebbe come dire che un modello è copiato da un'altro solo perchè possiede un'ala e una fusoliera...
I benefici di un'ala ellittica sono noti da prima della guerra, gli allungamenti degli alianti acro sono quelli, il fatto che le ali (forse solo quelle) si somiglino vagamente dovrebbe prenderlo come una conferma del suo lavoro, per il fatto che un'altro bravo modellista è giunto alle sue stesse conclusioni percorrendo un propria strada, e non arrabbiarsi.
Insomma, non ho mai visto due alianti della stessa categoria somigliarsi meno, mi sorprende che si parli di plagio.


che dire ?
almeno uno l'ho convinto :D
grazie per la testimonianza.

Grazie anche a Cesare per aver ritrovato l'indirizzo del sito,l'ho perso sull'altro PC e non sono più riuscito a rintracciarlo.

batman 13 novembre 07 15:48

Citazione:

Originalmente inviato da Ehstìkatzi
che dire ?
almeno uno l'ho convinto :D
grazie per la testimonianza.

Grazie anche a Cesare per aver ritrovato l'indirizzo del sito,l'ho perso sull'altro PC e non sono più riuscito a rintracciarlo.

Scusa Grande Capo Ehstìkatzi,
Umile Pipistrello elettrico visto immagine 3D di Stingray e ti chiedere:
Ma questi progettisti Full Scale, ormai stanno a copiare NOI?????

Da quando si son cominciate a vedere in giro le piante alari tipo Caracho, Delago, ecc ecc con i terminali a pipistrello:D mi sembra che, alla fin fine, chi traccia il solco siano alcuni pazzi aeromodellisti (o ex), mi sbaglio?

Tra l' altro, non so se Rutan ha copiato da altri o altri hanno copiato da lui, ma le Winglet ormai le montano tutti, e anche gli aerei di Rutan da un pò di tempo cominciano ad avere strane piante......B)

ps sto per aprire unThread, su alcuni modelli Tangent, secondo te, faccio bene a farmi un oggettino dai 3.4-4 Mt NON riproduzione, o come rapporto qualità/prezzo c' è di meglio....

FrancoC. 13 novembre 07 15:58

Citazione:

Originalmente inviato da Ehstìkatzi
che dire ?
almeno uno l'ho convinto :D
grazie per la testimonianza.
--------------------------------------------
--------------------------------------------

Modo moderatore Off

Non voglio commentare sul "modo" di discutere ma sulla "sostanza".
E' anche possibile che altri condividano quanto detto da "darthvander" ma che non vogliano esprimersi.
Per conto mio sono pienamente d'accordo col ritenere che si tratti di due modelli decisamente diversi, e che l'origine dello StingRay (ora che ho visto il sito polacco) sia altrettanto chiara.
Condivido totalmente il giudizio di "darthvander".

Cesare de Robertis 13 novembre 07 16:00

Citazione:

Originalmente inviato da batman
Scusa Grande Capo Ehstìkatzi,
Umile Pipistrello elettrico visto immagine 3D di Stingray e ti chiedere:
Ma questi progettisti Full Scale, ormai stanno a copiare NOI?????

Da quando si son cominciate a vedere in giro le piante alari tipo Caracho, Delago, ecc ecc con i terminali a pipistrello:D mi sembra che, alla fin fine, chi traccia il solco siano alcuni pazzi aeromodellisti (o ex), mi sbaglio?

Tra l' altro, non so se Rutan ha copiato da altri o altri hanno copiato da lui, ma le Winglet ormai le montano tutti, e anche gli aerei di Rutan da un pò di tempo cominciano ad avere strane piante......B)

ps sto per aprire unThread, su alcuni modelli Tangent, secondo te, faccio bene a farmi un oggettino dai 3.4-4 Mt NON riproduzione, o come rapporto qualità/prezzo c' è di meglio....


M'intrometto.
Non sarebbe il primo caso di "ingegneria inversa": immagino tu sappia che l'Ultimate (parlo del biplano acrobatico full-size) deriva dal modello e non il contrario. Quel matto miliardario del quale ora mio sfugge il nome, ma che organizza il "Don Lowe Masters" si è costruito un "Quacker Flash" (motomodello oldtimer del 1937) per volarci su e ne è molto soddisfatto.
Per non parlare delle decine di aerei che da sempre vengono prima costruiti come modelli. Una volta erano solo simulacri statici da galleria, ma oggi i modelli RC sono la norma. Il Pul10 (che tu dovresti conoscere bene, dato che volava dalle tue parti) è stato a lungo testato come modello prima che Piero Fabbri e soci ci mettessero su le chiappe... Insomma: niente di nuovo sotto al sole, salvo per chi si ostina a pensare il contrario:fiu:

Per quel che riguarda la Tangent... in genere sono bei modelli ben fatti e valgono quel che costano.

MiauMiau!

Ehstìkatzi 13 novembre 07 16:08

Citazione:

Originalmente inviato da FrancoC.
Modo moderatore Off

Non voglio commentare sul "modo" di discutere ma sulla "sostanza".
E' anche possibile che altri condividano quanto detto da "darthvander" ma che non vogliano esprimersi.
Per conto mio sono pienamente d'accordo col ritenere che si tratti di due modelli decisamente diversi, e che l'origine dello StingRay (ora che ho visto il sito polacco) sia altrettanto chiara.
Condivido totalmente il giudizio di "darthvander".


e siamo a due ( + quelli che mi hanno scritto in privato,beninteso).
Forsa ragassi.:P

emme2 13 novembre 07 22:23

Citazione:

Originalmente inviato da Ehstìkatzi
tutti questi che partecipano a questa discussione evidentemente mettono in dubbio la mia serietà e le mie parole.
Saranno senz'altro iscritti nel mio libro nero.B)

ma noooo, e' tutta brava gente che ha un elevato senso dell'humor...quello che ti manca da molti anni. E DAI, digli che e' un progetto di un aliante mai realizzato, piratato su internet e riprodotto nottetempo.... la filigrana e' perfetta e i cliche ( si scrive cosi'), provengono segretamente da Firenze :fiu:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:37.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002