BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   Consiglio per profilo (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/317356-consiglio-per-profilo.html)

porcu69 08 gennaio 15 23:36

Citazione:

Originalmente inviato da pierrecruset (Messaggio 4508509)
Quale? Nxt o alize. La nxt vola ancora nonostante un bel frontale l'alizè è im manutenzione per cambio servi....provata un paio di volte vola bene ma fila come un fulmine ci va un elettronica più performante. Ma i lavori vanno a rilento. Cmq ci sono altre due alize in arrivo una del Merlo e una del geppo

alize.
un aliante che nn sa di essere un tuttala:)

Hotpower 09 gennaio 15 08:39

Citazione:

Originalmente inviato da pierrecruset (Messaggio 4505222)
L'ultimo nato della scuderia ha preso oggi per la prima volta confidenza con il suo elemento.
L'Etesian, alla fine è venuto con un apertura alare 2050 mm. Peso in odv 930 gr. (proprio non riusciamo a star leggeri noi); con il senno di poi l'ala si poteva fare anche meno robusta (fibra, balsa da 0.5, longherone in carbonio etc.) e anche la baionetta più piccola e corta arrivando a risparmiare un 50 gr. Anche il trave di coda quel cm e mezzo di poteva accorciare.
Alla fine il modello (almeno per me) è elegante e proporzionato.

Per quanto incredibile (visto che l'ho progettato io) vola. Dopo un paio di lanci senza motore fatti grazie a Dadasco dai quali abbiamo dedotto fosse picchiato abbiamo tolto piombo e lanciato. Sale tranquillo, il motore è piccolino. Oggi condizioni zero e pochissimo vento. Non è una piuma ma è andato su quasi senza trim, non si scompone sotto motore un po' di picchia e via.
Vola tranquillo per i fatti suoi, senza toccare i comandi tiene la quota e vola bello teso. Velocino se lo lasci andare però vira composto, tiene la quota e sente il timone a V abbastanza bene. Sembrerebbe ancora un po' picchiato ma ci vorranno un bel po' di voli per capire come vola e per settarlo degnamente. Alla fine è un F3K troppo cresciuto e si sa son modelli che richiedono un po' di attenzione nei settaggi.
Insomma...siamo soddisfatti via. Certo con un etto in meno avremmo una
macchina più performante ma dato che il suo uso è in pendio quando c'è poco la mattina o in restituzione la sera alla fine un po' di peso non sempre porta male.


In foto anche il mio amico Riccardo Merlo che, essendo in pensione, mi da una grossa mano nella costruzione oltre a condividere le cose non sempre modellisticamente sensate che mi passano per la testa. Anche lui ha un Etesian in costruzione. :rolleyes:

Compilimenti il risulatato è ottimo, non ho capito bene come hai fatto la baioneta e se è estraibile.

Spero tanto di riuscire a fare funzionare la mia tga per fare qualche ala tipo la tua.

pierrecruset 09 gennaio 15 11:03

Le ali sono in due pezzi. La baionetta è quadrata autocostruita in carbonio con i normali foderi nelle ali. È solo un po grossa e lunga. Ora, visto che le cose bisognerebbe farle due volte farei il troncone centrale e i due terminali. Più complicata la costruzione ma più semplice poi sia fissare le ali, mentre io ho dovuto fare un accrocco strano che 4 viti non ci stavano e per i cablaggi.
Ieri sera ho ricontrollato il dl e corretto lo stesso a 1.6 circa mentre prima sembrava oltre il 2.4. Tirato un po indietro il piombo. Speriamo che così si possa anche togliere un po di piombo che per prudenza ho solo tirato indietro.
Dalla prova dell affondata si riprendeva molto in fretta, troppo per me e spero fosse dovuto al dl.
Vedremo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:56.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002