BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   NoTail-NoPain (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/314988-notail-nopain.html)

pierrecruset 14 maggio 14 16:48

Citazione:

Originalmente inviato da Ehstìkatzi (Messaggio 4262801)
Vogliamo aggiungere la capacità di girare strettissimi in termica ?:rolleyes:

E' vero in effetti quelle strette e un po' più vivaci riesco a girarle sulla punta della tip...B)

GentlemanRider 14 maggio 14 16:50

Vuoi vedere che va a finire che 'togliere la coda' è meglio in generale e non solo sui gommoli?!? :blink:

daniele 1973 15 maggio 14 08:41

daniele
 
Complimenti per tutta la discussione . vedere i vostri capolavori mi lascia sbalordito. Avete parlato di profili neutri . i miei tuttala viaggino sempre con alettoni un po alzati. Mi piacerebbe sapere il nome di qualche profilo neutro che avete utilizzato . vi ringrazio.

Mastroggeppo 15 maggio 14 20:55

Dico la mia sul tema "alettoni alzati si - alettoni alzati no.
In realtà non è colpa del tipo di profilo se per volare "centrati" bisogna alzare un poco gli alettoni ma bensì per l'insieme delle tre cose:
-profilo alare (cosi come è nato)
-Posizione del CG
-velocità di volo
Per un dato profilo (con una data posizione degli alettoni) e una data posizione del CG esiste UNA sola velocità di volo possibile in ciu il modello ne cabra né picchia.
Piu il profilo usato ha un Cm vicino a zero e piu sarà possibile avere un modello che voli con un CG sufficientemente arretrato da consentire di volare a velocità elevate in affondata senza la tendenza a cabrare non appena si rilascia il comando.
I profili "neutri" esistono e sono quelli simmetrici ma per un tuttala di tipo plank non possono essere utilizzati proprio perché il Cm=0 obbligherebbe a mettere il CG nella esatta posizione del fuoco rendendo l'equilibrio del modello inesistente.
A parità di Cm un profilo con camber maggiore potrà avere un Cp generalmente piu alto e volare quindi a velocità piu basse.
Un modello tuttala da pendio destinato DynamicSoaring avrà il profilo con Cm più basso possibile con un punto di spessore max molto arretrato , il CG più arretrato possibile e un gran manico come pilota.

Slope forever
Mastroggeppo

simo4781 15 maggio 14 21:07

quoto tutto al 100%

comunque Daniele se vuoi un profilo che va bene per la maggior parte delle piante alari prova il PW75
l'ho utilizzato con successo su alette V,plank e altri di forma indefinibile:-)
lo trovi facilmente in rete oppure se mi mandi un MP con la tua mail ti invio il dxf del PW75 senza problemi,se lo conosci già..come non detto!

daniele 1973 15 maggio 14 21:28

daniele
 
Citazione:

Originalmente inviato da Mastroggeppo (Messaggio 4264601)
Dico la mia sul tema "alettoni alzati si - alettoni alzati no.
In realtà non è colpa del tipo di profilo se per volare "centrati" bisogna alzare un poco gli alettoni ma bensì per l'insieme delle tre cose:
-profilo alare (cosi come è nato)
-Posizione del CG
-velocità di volo
Per un dato profilo (con una data posizione degli alettoni) e una data posizione del CG esiste UNA sola velocità di volo possibile in ciu il modello ne cabra né picchia.
Piu il profilo usato ha un Cm vicino a zero e piu sarà possibile avere un modello che voli con un CG sufficientemente arretrato da consentire di volare a velocità elevate in affondata senza la tendenza a cabrare non appena si rilascia il comando.
I profili "neutri" esistono e sono quelli simmetrici ma per un tuttala di tipo plank non possono essere utilizzati proprio perché il Cm=0 obbligherebbe a mettere il CG nella esatta posizione del fuoco rendendo l'equilibrio del modello inesistente.
A parità di Cm un profilo con camber maggiore potrà avere un Cp generalmente piu alto e volare quindi a velocità piu basse.
Un modello tuttala da pendio destinato DynamicSoaring avrà il profilo con Cm più basso possibile con un punto di spessore max molto arretrato , il CG più arretrato possibile e un gran manico come pilota.

Slope forever
Mastroggeppo

grazie sei stato gentilissimo. complimenti per i lavori che esegui con la cnc.

daniele 1973 15 maggio 14 21:29

daniele
 
Citazione:

Originalmente inviato da simo4781 (Messaggio 4264620)
quoto tutto al 100%

comunque Daniele se vuoi un profilo che va bene per la maggior parte delle piante alari prova il PW75
l'ho utilizzato con successo su alette V,plank e altri di forma indefinibile:-)
lo trovi facilmente in rete oppure se mi mandi un MP con la tua mail ti invio il dxf del PW75 senza problemi,se lo conosci già..come non detto!

ti ringrazio per la disponibilità . ti mando il mio indirizzo in privato se sei così gentile da mandarmi il profilo ti ringrazio in anticipo.

simo4781 17 maggio 14 10:59

ultima nata!:-)
 
2 Allegato/i
Ultima nata,ottima struttura,piu leggera della prima di 10grammi...poca roba,pero...ho messo troppo micro ballons nella resina per chiudere con sacaposch...e sul BE tende a creparsi.....niente di grave ...ho messo del ciano e riempirò con resina dove riesco...come longherone questa volta ho messo 2listelli da 5di balsa ...incredibile la struttura che danno...praticamente non torce e non flette di un mm...!:)

simo4781 17 maggio 14 11:09

1 Allegato/i
Dettaglio finitura superf
:-)

Franco67 17 maggio 14 11:31

Citazione:

Originalmente inviato da simo4781 (Messaggio 4266034)
Dettaglio finitura superf
:-)

:clap::clap::clap::clap:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:51.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002