BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   NoTail-NoPain (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/314988-notail-nopain.html)

simo4781 11 maggio 14 02:25

Citazione:

Originalmente inviato da Mastroggeppo (Messaggio 4259412)
Assolutamente fresando il master. Se fai un ala in poly e legno magari un po spesso , lisci vernici e lucidi, se sei bravo viene perfetto ma l'accuratezza del profilo. Poi non oso pensare quando vai a staccare il master dallo stampo. Qualcuno lo fa ma io preferisco non rischiare.
Master in resina da 720kg o in plexyglass se vuoi risparmiare tempo ma non soldi.

Slope forever
Mastroggeppo

e si è un lavoro da certosini...
riguardo il materiale credo ti riferisci al rakutool...carissimo anche quello comunque,il plexy non ne parliamo..
io tempo fa ho trovato del pvc lucidabile,capitatomi in mano per caso per fare tutt altro lavoro..mi ero accorto che si fresava benissimo,senza scaldare la fresa e senza fare polvere,per curiosità poi,ho provato a passare sulla mola da lucido questo pezzo e per mia sorpresa ho scoperto che si lucida a specchio con facilità! ho provato a laminare un pezzo di tessuto e viene benissimo.. sto ancora cercando di capire dove trovarlo...chi me lo aveva dato quel pezzo mi disse che costava circa 3,50 euro al kg,ma la ditta dove lo prendeva ha chiuso:(
sto ancora cercando questo materiale ma non riesco a trovarlo...

Mastroggeppo 11 maggio 14 09:58

Citazione:

Originalmente inviato da abe77 (Messaggio 4259583)
Dove ti rifornisci di resina da fresare o di plexyglass? Indicativamente che costi hanno?

Fai conto che una tavola in MB0720 (resina Marrone) da 500x1500x50mm costa 150 euro+iva, e questa va verniciata e lucidata.
Una in WB1404 (quella verdina che ho usato per i master della fuso Gepporunner) costa 235 euro+iva ma è da 500x1000x50mm

Il plexy costa corca 10-12 euro al KG quindi un po di più però è più gestibile come dimensioni perche lo trovi anche in altri spessori.

Mastroggeppo

Franco67 11 maggio 14 17:35

Ieri al Motta, anche il collaudo dell'aletta di simo4781


simo4781 11 maggio 14 19:44

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da Franco67 (Messaggio 4260021)
Ieri al Motta, anche il collaudo dell'aletta di simo4781


Grazie Franco bel montaggio..!:wink:
purtroppo durante le riprese le condizioni erano scarsine ed il tuttala era in fase di settaggio fine..
oggi invece c'era una condizione spaventosa..ero io con 10 tedeschi:)
ho trovato il giusto cg e devo dire che viaggia davvero bene,molto veloce e mantiene molto bene l'inerzia accumulata ! davvero soddisfatto...
cosi sono a 375 grammi al fronte di 33,841 dm2.
avrei potuto caricarlo ulteriormente oggi ma non avevo zavorra...
presto spero di fare un video in condizioni buone ;)

simo4781 11 maggio 14 19:49

Citazione:

Originalmente inviato da simo4781 (Messaggio 4260114)
Grazie Franco bel montaggio..!:wink:
purtroppo durante le riprese le condizioni erano scarsine ed il tuttala era in fase di settaggio fine..
oggi invece c'era una condizione spaventosa..ero io con 10 tedeschi:)
ho trovato il giusto cg e devo dire che viaggia davvero bene,molto veloce e mantiene molto bene l'inerzia accumulata ! davvero soddisfatto...
cosi sono a 375 grammi al fronte di 33,841 dm2.
avrei potuto caricarlo ulteriormente oggi ma non avevo zavorra...
presto spero di fare un video in condizioni buone ;)


P.S. il signore in foto chino che ha in mano il modello era niente e popo di meno che Sir.HQ:oops::oops::oops:
quando un suo discepolo si è avvicinato al mio tuttala per guardarlo mi sono sentito piccolo piccolo..hahah:)

Franco67 11 maggio 14 20:09

Ma qui ha piovuto e tira un vento da paura, Molto bene, cercheremo di fare delle riprese un po' più decenti la prossima volta, intanto complimenti vola quasi meglio del libelle !!!!!!

pierrecruset 12 maggio 14 14:02

Citazione:

Originalmente inviato da simo4781 (Messaggio 4260114)
Grazie Franco bel montaggio..!:wink:
purtroppo durante le riprese le condizioni erano scarsine ed il tuttala era in fase di settaggio fine..
oggi invece c'era una condizione spaventosa..ero io con 10 tedeschi:)
ho trovato il giusto cg e devo dire che viaggia davvero bene,molto veloce e mantiene molto bene l'inerzia accumulata ! davvero soddisfatto...
cosi sono a 375 grammi al fronte di 33,841 dm2.
avrei potuto caricarlo ulteriormente oggi ma non avevo zavorra...
presto spero di fare un video in condizioni buone ;)

Direi che vola bene sicuramente da il meglio in condizioni più forti.
Bravo e complimenti per la realizzazione.
Per curiosità: vola con parti mobili a zero o leggermente alzate?

Franco67 12 maggio 14 17:33

Citazione:

Originalmente inviato da pierrecruset (Messaggio 4260827)
Direi che vola bene sicuramente da il meglio in condizioni più forti.
Bravo e complimenti per la realizzazione.
Per curiosità: vola con parti mobili a zero o leggermente alzate?

Perfettamente a zero, il bu è veramente ben fatto, dritto e sottile come una lama !!!!!

pierrecruset 12 maggio 14 19:19

Citazione:

Originalmente inviato da Franco67 (Messaggio 4261036)
Perfettamente a zero, il bu è veramente ben fatto, dritto e sottile come una lama !!!!!

Il bello dello stampo.....alla fine quelle in poly non riesci mai a capire come va il profilo perchè il bu raramente viene con il reflex come da progetto....e di solito un po dei tirare su...

Io poi sono affetto da una grave sindrome da "alettoni svergoli" e mi escono tutti così.....:rolleyes:; spero nel geppo e nei sui stampi....lui fa i b.u. che ci tagli gli ananas...^_^

simo4781 12 maggio 14 20:44

Citazione:

Originalmente inviato da pierrecruset (Messaggio 4261145)
Il bello dello stampo.....alla fine quelle in poly non riesci mai a capire come va il profilo perchè il bu raramente viene con il reflex come da progetto....e di solito un po dei tirare su...

Io poi sono affetto da una grave sindrome da "alettoni svergoli" e mi escono tutti così.....:rolleyes:; spero nel geppo e nei sui stampi....lui fa i b.u. che ci tagli gli ananas...^_^

confermo quanto detto da Franco,effettivamente vola con gli elevoni a zero,anche se io per abitudine tengo i modelli leggermente picchiati di trim,mi spiego meglio,li centro secondo regole,ossia prova dell'affondata contro vento,il modello tende a livellarsi seguendo un ampia curva,sempre contro vento lascio i comandi e vola dritto senza fare cavalluccio o picchiare,poi do 2 tacche di trim e lo uso cosi,mi piace sostenerlo ,ma questo anche sui 3 assi..
è sempre difficili trovare il giusto compromesso sui tuttala,anche perchè un modello che vola bene in condizioni normali ,poi se caricato per condizioni forti o ad esempio usato in DS finirebbe per avere troppo reflex,per questo molti usano il PW51 con successo,ad elevate velocità e carichi sostenuti probabilemente va bene,al motta invece un tuttala realizzato con quel profilo tempo fa si è dimostrato un fallimento totale...
nel mio piccolo pur non servendomi di sofisticati motori di calcolo,basandomi su esperienze fatte tagliando qualche centinaio di pannelli ho cercato di utilizzare un profilo che potesse andare bene per quel carico e soprattutto per quel genere di pianta particolare:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:35.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002