Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 novembre 12, 11:47   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Baracca
 
Data registr.: 13-03-2008
Residenza: Perugia
Messaggi: 2.042

complimenti, sta venendo proprio bene, il kobuz3 è uno degli alianti nella mia lista dei desideri e prima o poi...
__________________
Comm'è!??
Nel dubbio... VOLO!!! viva CORNIA
Baracca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 12, 12:44   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Avistar
 
Data registr.: 05-10-2006
Residenza: Provincia di Roma
Messaggi: 1.440
Bellissimo, è un kit comprato o un progetto ??? nel caso progetto, potresti postarlo o inviarlo ?

Grazie
Avistar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 12, 14:42   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gwaihir
 
Data registr.: 20-07-2012
Residenza: Monte Gazza
Messaggi: 135
Citazione:
Originalmente inviato da Baracca Visualizza messaggio

complimenti, sta venendo proprio bene, il kobuz3 è uno degli alianti nella mia lista dei desideri e prima o poi...
Grazie mille!!! Apprezzo in modo particolare il tuo punto di vista per le opere d'arte che ci mostri e che mi fanno sempre restare a bocca aperta.

X Avistar: Il Kobuz-3 è costruito da trittico e progettato in autocad. Le dime in compensato di pioppo da 4mm le ho tagliate con l'alternativo da banco con piano modificato... I longheroni o correntini sono in pino, ricavati da asse massiccia con la circolare (evitando rigorosamente eventuali nodi). Se mi mandi in privato la tua e-mail ti giro quello che ho: indicami solo se va bene dwg o se ti serve che converto in pdf; il tutto è da stampare su tavola A1 o se non hai il plotter puoi sempre fare una serie di A4. Tieni presente che c'è solo lo scaletto e le dime per la costruzione fusoliera, il resto va un po' inventato, ma non è niente di difficile se hai un minimo di dimestichezza.
Gwaihir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 12, 17:13   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nevada68
 
Data registr.: 07-03-2008
Residenza: Trasacco
Messaggi: 171
Citazione:
Originalmente inviato da Gwaihir Visualizza messaggio
Anche se un po' a rilento, i lavori procedono
Complimenti, mi piace sempre di più ...

un po meno le foto ...
__________________
Gianni
nevada68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 12, 17:51   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FRA73
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Pendio gli Anconetani sono insopportabili...
Messaggi: 668
Bello bello!!! Gran lavoro e grandi soddisfazioni ti attendono...

saluti

Francesco
__________________
w il TRIO Lopez - Marchesini - Solenghi
FRA73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 12, 19:04   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Baracca
 
Data registr.: 13-03-2008
Residenza: Perugia
Messaggi: 2.042
Citazione:
Originalmente inviato da Gwaihir Visualizza messaggio
Grazie mille!!! Apprezzo in modo particolare il tuo punto di vista per le opere d'arte che ci mostri e che mi fanno sempre restare a bocca aperta...
Lusingato!
Sei sicuro di non scambiarmi per qualcun altro? ;)
__________________
Comm'è!??
Nel dubbio... VOLO!!! viva CORNIA
Baracca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 12, 20:45   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gwaihir
 
Data registr.: 20-07-2012
Residenza: Monte Gazza
Messaggi: 135
Citazione:
Originalmente inviato da Baracca Visualizza messaggio
Lusingato!
Sei sicuro di non scambiarmi per qualcun altro? ;)
Mi riferivo al puzzle che stai componendo con il Musger!!

Per le foto prometto di farne di migliori con i prossimi passi...
Poi aspetto con ansia il tuo...

Quanto alle soddisfazioni: ogni giorno me ne prendo una nuova a veder crescere la creautra!!! E' la mia prima costruzione completa ma ripeterò senz'altro, è un pò una droga.
Gwaihir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 12, 23:01   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrAvask8
 
Data registr.: 29-07-2011
Residenza: Trieste
Messaggi: 91
Bella scelta

Ciao Gwahir
Complimenti per la scelta !!
Bellissimo lavoro molto pulito.
Ho fatto anch'io un kobuz quest'estate ma partendo da una fusoliera pronta in una scala un pò più piccola (aa 280 cm).
E' un soggetto emozionante e ha un volo davvero teso e preciso.
Io ho usato l'SD 6060 e devo dire che accelera in maniera ufologica.
Se mi permetti un piccolo monito,anche se più laborioso ti sconsiglio non fare il piano di quota con la parte mobile intera perchè perdi tutto il fascino di riprodurre una macchina che è splendida nella sua bruttezza "così come mamma l'ha fatta".
E ti prego riproduci il compensatore della deriva che senza perde tutto....
Se vuoi ti mando qualche foto dei miei piani di coda per "ispirarti"
Buon lavoro
ti seguirò con interesse.
Andrea
MrAvask8 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 12, 08:20   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gwaihir
 
Data registr.: 20-07-2012
Residenza: Monte Gazza
Messaggi: 135
Citazione:
Originalmente inviato da MrAvask8 Visualizza messaggio
Ciao Gwahir
Complimenti per la scelta !!
Bellissimo lavoro molto pulito.
Ho fatto anch'io un kobuz quest'estate ma partendo da una fusoliera pronta in una scala un pò più piccola (aa 280 cm).
E' un soggetto emozionante e ha un volo davvero teso e preciso.
Io ho usato l'SD 6060 e devo dire che accelera in maniera ufologica.
Se mi permetti un piccolo monito,anche se più laborioso ti sconsiglio non fare il piano di quota con la parte mobile intera perchè perdi tutto il fascino di riprodurre una macchina che è splendida nella sua bruttezza "così come mamma l'ha fatta".
E ti prego riproduci il compensatore della deriva che senza perde tutto....
Se vuoi ti mando qualche foto dei miei piani di coda per "ispirarti"
Buon lavoro
ti seguirò con interesse.
Andrea
Ciao Andrea,
ho seguito il tuo tread sul Kobuz con molto interesse e, come mi aspettavo, in volo non è da meno ai modelli attuali, infatti la pianta alare è quasi identica a quella dello Swift. Il profilo SD6060 lo avevo utilizzato sul mio Swift da 3,5m (R.I.P.) e filava che era un piacere pur mantenendo un buon comportamento in termica. Però mi piace sperimentare quindi su questo ho optato per un profilo S6061 variabile anche se non è proprio da riproduzione...
Per le foto dei particolari della coda se hai voglia di postarle sarei molto interessato, grazie, ciao
Gwaihir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 12, 18:41   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrAvask8
 
Data registr.: 29-07-2011
Residenza: Trieste
Messaggi: 91
Volentierissssimo
Dammi solo qualche giorno perchè devo andare a fare le foto del modello al laboratorio (che come avrai immaginato non è a casa).
Ancora complimenti per il bel lavoro
A presto
Andrea:
MrAvask8 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Trittico di FMT: Kobuz3 picman Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 1 17 luglio 11 22:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002