Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 marzo 06, 10:30   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aardvark
 
Data registr.: 04-08-2005
Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
Citazione:
Originalmente inviato da batman
Yess, sono io.
E tu per caso avevi uno Speedy di Mobby?
ps come fa Cornia con l' Habicht, lo Schweitzer, il Borea ecc. ad atterrare?????
Si, con le ali viola. Pensa te!
Su a Gaiato di spazio ce n'è (se non ci sono i malghetti ), gli atterraggi vengono abbastanza bene... quando c'è il manico! Si viene da valle con il vento in coda abbastanza veloce per richiamare e portarsi parallelo all'inclinazione del terreno, altrimenti si infila di punta; oppure di lato con il vento al traverso correggendo di alettoni e/o direzionale. Con modelli molto leggeri (ad esempio il Puppy) vale anche la pena di rimanere alti, saltare la linea telefonica in cresta e atterrare nel prato in ombra dopo essere scesi sotto al rotore con un largo giro: la discendenza è tale che si fa molto presto. A Coscogno invece avevano messo qualche pianta giovane in asse pista, per cui bisogna rimanere alti e scendere poi (aerofreni ALTAMENTE consigliati) per portarsi a quota e velocità atterraggio. Per fortuna la pista è in salita quindi si rallenta in fretta.... Siamo un po' scomodi, effettivamente ma d'estate fa' fresco
Ciao!

P.S.: se tutto va bene fra un po' arriva uno Swift da 290 con HQ/W 2/12 e 60 gr/dmq... ci sarà da ridere

P.P.S.: Ehm, mi sono scordato qual'era il topic originale, forse abbiamo un po' scippato il thread ma... amen!
__________________
gratta, gratta, la termichina
FAI 15920

Ultima modifica di aardvark : 02 marzo 06 alle ore 10:37 Motivo: completezza
aardvark non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 06, 13:47   #22 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da aardvark
Si, con le ali viola. Pensa te!
Su a Gaiato di spazio ce n'è (se non ci sono i malghetti ), gli atterraggi vengono abbastanza bene... quando c'è il manico! Si viene da valle con il vento in coda abbastanza veloce per richiamare e portarsi parallelo all'inclinazione del terreno, altrimenti si infila di punta; oppure di lato con il vento al traverso correggendo di alettoni e/o direzionale. Con modelli molto leggeri (ad esempio il Puppy) vale anche la pena di rimanere alti, saltare la linea telefonica in cresta e atterrare nel prato in ombra dopo essere scesi sotto al rotore con un largo giro: la discendenza è tale che si fa molto presto. A Coscogno invece avevano messo qualche pianta giovane in asse pista, per cui bisogna rimanere alti e scendere poi (aerofreni ALTAMENTE consigliati) per portarsi a quota e velocità atterraggio. Per fortuna la pista è in salita quindi si rallenta in fretta.... Siamo un po' scomodi, effettivamente ma d'estate fa' fresco
Ciao!

P.S.: se tutto va bene fra un po' arriva uno Swift da 290 con HQ/W 2/12 e 60 gr/dmq... ci sarà da ridere

P.P.S.: Ehm, mi sono scordato qual'era il topic originale, forse abbiamo un po' scippato il thread ma... amen!
si, forse abbiamo fatto un pò di OT, comunque ci si ritrova, e fa sempre piacere.
Altra OT: a Coscogno se atterri in salita di solito hai il vento in coda, ci vuole, appunto, il manico..... una volta con un biplano non volevo atterrare col vento in coda, ho fatto il sottovento e.....
mi sono infilato tra i rami di un albero, fuso da una parte, ali dall' altra.
Dopo mezz' ora ero di nuovo in volo, ma atterravo col vento in coda!!!
batman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Spirit Elite aardvark Aeromodellismo Alianti 93 31 ottobre 11 20:24
Mi hanno regalato uno spirit elite kit consigli? Black sheep Aeromodellismo Alianti 15 19 febbraio 09 09:14
diedro sportivo per lo spirit elite Black sheep Aeromodellismo Alianti 3 01 maggio 07 05:15
spirit elite elettric franck Aeromodellismo Alianti 11 28 ottobre 06 15:00



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002