Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 marzo 06, 09:59   #11 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da twentynine
già è leggerino lo spirit in certe giornate...
Come dicono i maestri:
prima costruisci leggero, poi il peso lo metti dove vuoi.
Risparmiare 50 grammi non strutturali nell' ala ti consentirebbe di montare es. un alloggiamento per il ballast (senza doverlo mettere in fusoliera) senza contare il miglioramento della manovrabilità riducendo il momento totale dell' ala.
Sono d' accordo che in pendio a volte non c' è problema di peso, ma, essendo lo Spirit un modello da venti leggeri e da termiche, il giorno che c' è poca condizione voli meglio lo stesso.
O forse sono troppo "pianigiano" e i "pendiolari" hanno altri metri di valutazione.....
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 06, 10:30   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
Se devi mettere piombo nel muso prendi in considerazione,la possibilità di usare 2 batterie, che in pendio non fanno mai male, almeno è zavorra utile.
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 06, 10:50   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aardvark
 
Data registr.: 04-08-2005
Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
Citazione:
Originalmente inviato da batman
Come dicono i maestri:
prima costruisci leggero, poi il peso lo metti dove vuoi.
Risparmiare 50 grammi non strutturali nell' ala ti consentirebbe di montare es. un alloggiamento per il ballast (senza doverlo mettere in fusoliera) senza contare il miglioramento della manovrabilità riducendo il momento totale dell' ala.
Sono d' accordo che in pendio a volte non c' è problema di peso, ma, essendo lo Spirit un modello da venti leggeri e da termiche, il giorno che c' è poca condizione voli meglio lo stesso.
O forse sono troppo "pianigiano" e i "pendiolari" hanno altri metri di valutazione.....
Concordo sul metodo, mi permetto solamente di far notare una cosa. Se nel luogo dove si vola gli atterraggi non sono proprio "al bacio", forse è meglio un servo un pochino più resistente e che non sgrani subito... così il peso in più è investito in minor tempo di riparazione e meno anni di paradiso mangiati ... Poi se si è fortunati che c'è sempre grande dinamica allora il peso in più aiuta, ma dipende molto da dove si vola.
Ciao!
__________________
gratta, gratta, la termichina
FAI 15920
aardvark non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 06, 11:45   #14 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Originalmente inviato da batman
O forse sono troppo "pianigiano" e i "pendiolari" hanno altri metri di valutazione.....
Direi proprio di si...su 2 metri di apertura 50gr non li senti neanche in pendio, al massimo ralenti di meno in atteraggio
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 06, 12:14   #15 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
@ Twentynine e Aardvark:
Ve l' ho detto che il pendio non lo amo...
Direi che anche come forma mentis è diverso da quello che faccio io...
Quello che ritengo un modello caricatissimo e veloce in pianura è un modello "medio-leggero" da pendio, e quello che lascio leggero in pianura casomai vuol pesante in pendio e viceversa....
Ma, chiedo per curiosità, un profilo veloce in pianura (es RG15) va bene anche in pendio, generalmente, oppure deve avere caratteristiche differenti?
Con questo non voglio aprire una nuova discussione è solo per curiosità, come ho detto il pendio non mi ha mai attratto.
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 06, 12:56   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aardvark
 
Data registr.: 04-08-2005
Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
Citazione:
Originalmente inviato da batman
@ Twentynine e Aardvark:
Ve l' ho detto che il pendio non lo amo...
Direi che anche come forma mentis è diverso da quello che faccio io...
Quello che ritengo un modello caricatissimo e veloce in pianura è un modello "medio-leggero" da pendio, e quello che lascio leggero in pianura casomai vuol pesante in pendio e viceversa....
Ma, chiedo per curiosità, un profilo veloce in pianura (es RG15) va bene anche in pendio, generalmente, oppure deve avere caratteristiche differenti?
Con questo non voglio aprire una nuova discussione è solo per curiosità, come ho detto il pendio non mi ha mai attratto.
L'unica reale differenza, a mio avviso, è che in pendio si ha a che fare con venti più forti, per cui le caratteristiche di penetrazione sono più importanti per evitare di finire dietro alla cresta. L'RG15 è e rimane un ottimo profilo, ma come al solito dipende dall'uso che se ne vuole fare. Su a Pavullo dove vado imperversano gli HQ 3 e S3021 per "durata" e gli SD 6060-1-2 con profilo variabile per acro, ma tieni presente che dobbiamo stare poco caricati. Di solito infatti ci "tocca" andare a cercare la termica. Poi ci sono le giornate buone dove chi è capace (v. Cornia) si scatena in viti, frullini ecc. solo per cercare di scendere . Secondo me con un'ala ad RG15 non faresti una brutta figura, anzi! Unico difetto: atterraggi lunghi se caricato molto.
Ciao!
__________________
gratta, gratta, la termichina
FAI 15920
aardvark non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 06, 13:11   #17 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da aardvark
L'unica reale differenza, a mio avviso, è che in pendio si ha a che fare con venti più forti, per cui le caratteristiche di penetrazione sono più importanti per evitare di finire dietro alla cresta. L'RG15 è e rimane un ottimo profilo, ma come al solito dipende dall'uso che se ne vuole fare. Su a Pavullo dove vado imperversano gli HQ 3 e S3021 per "durata" e gli SD 6060-1-2 con profilo variabile per acro, ma tieni presente che dobbiamo stare poco caricati. Di solito infatti ci "tocca" andare a cercare la termica. Poi ci sono le giornate buone dove chi è capace (v. Cornia) si scatena in viti, frullini ecc. solo per cercare di scendere . Secondo me con un'ala ad RG15 non faresti una brutta figura, anzi! Unico difetto: atterraggi lunghi se caricato molto.
Ciao!
li a Pavullo mi è successo il fatto che raccontavo in un altro Thread, di chi mi ha passato la radio perchè era rimasto abbagliato dal sole....
Comunque il posto è sempre bello per volare e difficile per atterrare: continuano a piantarsi di punta????
A proposito, con gli aerei a motore vanno sempre a volare a Coscogno, ora che non ci fanno + andare all' aeroporto?
ps io ho una casa a Serramazzoni.
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 06, 13:50   #18 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Originalmente inviato da batman
Ma, chiedo per curiosità, un profilo veloce in pianura (es RG15) va bene anche in pendio, generalmente, oppure deve avere caratteristiche differenti?
Con questo non voglio aprire una nuova discussione è solo per curiosità, come ho detto il pendio non mi ha mai attratto.
Blade x-models...e una marea di altri modelli da pendio.
http://www.soaringusa.com/videos/bla...de-Wrecker.wmv
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 06, 17:21   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aardvark
 
Data registr.: 04-08-2005
Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
Citazione:
Originalmente inviato da batman
li a Pavullo mi è successo il fatto che raccontavo in un altro Thread, di chi mi ha passato la radio perchè era rimasto abbagliato dal sole....
Comunque il posto è sempre bello per volare e difficile per atterrare: continuano a piantarsi di punta????
A proposito, con gli aerei a motore vanno sempre a volare a Coscogno, ora che non ci fanno + andare all' aeroporto?
ps io ho una casa a Serramazzoni.
Si, credo di sì, ma ormai io vado direttamente a Gaiato e atterro... di punta!!! . Il motore a scoppio (un gloriosissimo ENYA 40 con cui ho imparato) l'ho sepolto (letteralmente... dannata ricevente!!) qualche anno fa, ora elettrico e... vento!
Hai una casa a Serra... non è che qualche anno fa avevi un Miss "qualcosa "della Scorpio con uno dei primi brushless a cassa rotante che saliva quasi in verticale a Coscogno? forse ci siamo visti di sfuggita.
Ciao!
__________________
gratta, gratta, la termichina
FAI 15920
aardvark non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 06, 09:58   #20 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da aardvark
Si, credo di sì, ma ormai io vado direttamente a Gaiato e atterro... di punta!!! . Il motore a scoppio (un gloriosissimo ENYA 40 con cui ho imparato) l'ho sepolto (letteralmente... dannata ricevente!!) qualche anno fa, ora elettrico e... vento!
Hai una casa a Serra... non è che qualche anno fa avevi un Miss "qualcosa "della Scorpio con uno dei primi brushless a cassa rotante che saliva quasi in verticale a Coscogno? forse ci siamo visti di sfuggita.
Ciao!
Yess, sono io.
E tu per caso avevi uno Speedy di Mobby?
ps come fa Cornia con l' Habicht, lo Schweitzer, il Borea ecc. ad atterrare?????
batman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Spirit Elite aardvark Aeromodellismo Alianti 93 31 ottobre 11 20:24
Mi hanno regalato uno spirit elite kit consigli? Black sheep Aeromodellismo Alianti 15 19 febbraio 09 09:14
diedro sportivo per lo spirit elite Black sheep Aeromodellismo Alianti 3 01 maggio 07 05:15
spirit elite elettric franck Aeromodellismo Alianti 11 28 ottobre 06 15:00



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002