BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   Il top da riprodurre in scala (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/111857-il-top-da-riprodurre-scala.html)

gallina 01 dicembre 08 01:04

Il top da riprodurre in scala
 
ARCUS, ma non quello della Robbe:P

1) essendo un biposto avrà un corda più lunga degli alianti monoposto di ultima generazione ed un po' di superficie in più.
2) La fusoliera sarà quella del duodiscus, di cui avete stampi a go go:D.
3) Sarà flappato, quindi non si snaturerà il duodiscus, che è provvisto di soli alettoni.
4) La motorizzazione sarà ELETTRICA !!!
........ Se l' antares costa 200.000 € non oso immaginare il prezzo del nuovo gioiello Schemp Hirth

Vi allego la descrizione che trapela nelle chiacchere da bar....

Il nuovo biposto della Schempp-Hirth pare che si chiamerà Arcus.
Dovrebbe trattarsi di un 20M, biposto, flappato, sviluppato sulla stessa
fusoliera del DuoDiscus. E' facile ipotizzare che sarà l'aliante di
punta per la nuova classe "biposto 20m" istituita dalla FAI, ma per la
quale non sono stati ancora messi a calendario i Campionati Mondiali.
Le motorizzazioni disponibili dovrebbero essere due: il classico "turbo"
con elica multipala, e il decollo autonomo con motore elettrico
(tecnologia mutuata dall'Antares, dopo l'entrata della S-H nel capitale
della Lange).

Copiaincollato dalla ML di volo a vela

Ciao
Gallina

simone76 01 dicembre 08 01:15

...quindi con la stessa fusoliera, ci hanno fatto Janus, Duo Discus, Nimbus 4D e ora Arcus? Questa fusoliera è in circolazione dal 1974, e pure lo fanno pure pagare caro?
:blink:

3mendo 19 dicembre 08 18:15

Ed ecco qui le prime immagini dell' Arcus E Lange Aviation - Arcus E - Technical Data

giulio_89 19 dicembre 08 20:33

che ala orribbbile...-_-

simone76 19 dicembre 08 20:56

Citazione:

Originalmente inviato da giulio_89 (Messaggio 1266417)
che ala orribbbile...


:uhm:

ravenlinux2000 19 dicembre 08 21:41

Citazione:

Originalmente inviato da giulio_89 (Messaggio 1266417)
che ala orribbbile...-_-

:uhm:

ash26 20 dicembre 08 00:05

Citazione:

Originalmente inviato da simone76 (Messaggio 1236968)
...quindi con la stessa fusoliera, ci hanno fatto Janus, Duo Discus, Nimbus 4D e ora Arcus? Questa fusoliera è in circolazione dal 1974, e pure lo fanno pure pagare caro?
:blink:

Ciao Simone Le fusoliere Sono tutte differenti

dimitri 20 dicembre 08 19:11

Altro che orribile, a me personalmente piace un sacco!!!!!!:rolleyes::rolleyes:

simone76 21 dicembre 08 16:15

Citazione:

Originalmente inviato da ash26 (Messaggio 1266727)
Ciao Simone Le fusoliere Sono tutte differenti

sara' come per ASW-24, ASW-27 e ASW-28, avevo letto che quello che cambia sono le differenti disposizioni e grammatura delle fibre. Ma la forma esterna rimane uguale perchè gli stampi rimangono uguali.


Citazione:

Originalmente inviato da dimitri (Messaggio 1267401)
Altro che orribile, a me personalmente piace un sacco!!!!!!:rolleyes::rolleyes:


IDEM!!!!!!!!!!!!!!

una sorta di Duo Discus (pianta alare di provata efficacia anche nel volo RC e fusolierona visibile in distanza e dalla linea piacevole) con allungamento un po' superiore e la possibilita' di profilo variabile. Una manna!!! Lo vedrei stra-bene in scal 1:3 per le gare su percorso triangolare.
:wink:

gallina 21 dicembre 08 16:46

Citazione:

Originalmente inviato da simone76 (Messaggio 1268349)
sara' come per ASW-24, ASW-27 e ASW-28, avevo letto che quello che cambia sono le differenti disposizioni e grammatura delle fibre. Ma la forma esterna rimane uguale perchè gli stampi rimangono uguali.





IDEM!!!!!!!!!!!!!!

una sorta di Duo Discus (pianta alare di provata efficacia anche nel volo RC e fusolierona visibile in distanza e dalla linea piacevole) con allungamento un po' superiore e la possibilita' di profilo variabile. Una manna!!! Lo vedrei stra-bene in scal 1:3 per le gare su percorso triangolare.
:wink:

Ciao,
condivido tutto, ma lo vederei moto ancor meglio col mio culone sul sedile anteriore:icon_rofl, dopo aver svolazzato un paio di anni sul duodiscus di cui sentivo fortemente la mancanza dei flaps...mi sembrava che facesse fatica a correre, con un assetto strano a culo alto... con i flap cambia tutto in meglio, sarà un mezzo di grande successo.
Ciao
Gallina

dimitri 21 dicembre 08 20:00

Citazione:

Originalmente inviato da simone76 (Messaggio 1268349)
sara' come per ASW-24, ASW-27 e ASW-28, avevo letto che quello che cambia sono le differenti disposizioni e grammatura delle fibre. Ma la forma esterna rimane uguale perchè gli stampi rimangono uguali.





IDEM!!!!!!!!!!!!!!

una sorta di Duo Discus (pianta alare di provata efficacia anche nel volo RC e fusolierona visibile in distanza e dalla linea piacevole) con allungamento un po' superiore e la possibilita' di profilo variabile. Una manna!!! Lo vedrei stra-bene in scal 1:3 per le gare su percorso triangolare.
:wink:

Riguardo le gare su percorso triangolare GPS , oggi abbiamo fatto il secondo allenamento sulla pista di Piacenza; lentamente si migliora , oggi 3 giri con il duo discus da 5,33 in una giornata di calma piatta.

Confermo che per la prima volta ho sentito la mancanza del profilo variabile.....

aspettando lo Shark ,ho quasi finito un Ventus 2CX da 6 mt, vedremo se va meglio!!!!

mfgbruneck 27 dicembre 08 09:56

Ciao

Quale GPS usate??

Saluti Miki

3mendo 27 dicembre 08 18:01

Guardate cosa ho trovato, sembra un altra macchina adatta a fare gare con il GPS ed un apertura di 21m (13.2 m²di superficie alare)che in scala 1:3 sarebbero 7m :sbav::sbav::sbav:
ASH 31 Mi

simone76 28 dicembre 08 00:10

Citazione:

Originalmente inviato da 3mendo (Messaggio 1275940)
Guardate cosa ho trovato, sembra un altra macchina adatta a fare gare con il GPS ed un apertura di 21m (13.2 m²di superficie alare)che in scala 1:3 sarebbero 7m :sbav::sbav::sbav:
ASH 31 Mi



per i miei gusti, troppo allungato (difficile spiralare efficacemente), e muso corto che necessita di chili di piombo. Sopra i 18m, preferirei sempre un biposto, per una riproduzione.
^_^

dimitri 28 dicembre 08 03:16

Citazione:

Originalmente inviato da mfgbruneck (Messaggio 1275421)
Ciao

Quale GPS usate??

Saluti Miki

Sky Navigator distribuito da Tun con palmare Hp.:lol:

mfgbruneck 28 dicembre 08 09:17

Anche un mio amico ne ha comprato uno! Ma non lo ha ancora provato!

Ehstìkatzi 28 dicembre 08 09:22

Citazione:

Originalmente inviato da mfgbruneck (Messaggio 1276583)
Anche un mio amico ne ha comprato uno! Ma non lo ha ancora provato!

stiamo pensando di organizzare,finalmente,una gara di prova.
Ti faremo sapere.

Pampa 05 gennaio 09 10:58

Eta
 
Volendo, ci sarebbe pure questo da riprodurre.
Eta Aircraft - Soaring above all others
Un pò esagerato e forse difficile da lanciare, ma sicuramente affascinante.:wink::D

simone76 05 gennaio 09 12:32

Citazione:

Originalmente inviato da Pampa (Messaggio 1287864)
Volendo, ci sarebbe pure questo da riprodurre.
Eta Aircraft - Soaring above all others
Un pò esagerato e forse difficile da lanciare, ma sicuramente affascinante.:wink::D


affascinante, ma inefficace se riprodotto in scala.... :wink:

Pampa 05 gennaio 09 12:41

Citazione:

Originalmente inviato da simone76 (Messaggio 1288005)
affascinante, ma inefficace se riprodotto in scala.... :wink:

In scala potrebbe avere aspetto, consistenza e fascino di una fiorentina.
Nel senso della canna da pesca, non della bistecca...:D:D:D

Pampa 05 gennaio 09 12:58

Controtendenza
 
Molti conosceranno già questa photogallery, ma lustrarsi gli occhi con qualche "vintage o classic glider" non fa mai male:
FotoPlayer
Le cose belle vengono anche dal passato...:)

marcopatton 05 gennaio 09 14:56

Citazione:

Originalmente inviato da Pampa (Messaggio 1288051)
Molti conosceranno già questa photogallery, ma lustrarsi gli occhi con qualche "vintage o classic glider" non fa mai male:
FotoPlayer
Le cose belle vengono anche dal passato...:)

...bella galleria fotografica...complimenti !

ciao Patton

Icaro62 05 gennaio 09 18:18

Citazione:

Originalmente inviato da Pampa (Messaggio 1288051)
Molti conosceranno già questa photogallery, ma lustrarsi gli occhi con qualche "vintage o classic glider" non fa mai male:
FotoPlayer
Le cose belle vengono anche dal passato...:)

Ho apprezzato molto questa galleria fotografica!
Mario

gallina 05 gennaio 09 18:29

Citazione:

Originalmente inviato da Icaro62 (Messaggio 1288667)
Ho apprezzato molto questa galleria fotografica!
Mario

:rolleyes::) anche io:rolleyes::D
:clap::clap:
Ciao
Gallina

Pampa 05 gennaio 09 20:29

Io non c'entro niente...
 
Sia chiaro, io l'ho solo trovata...:wink:
Scale Soaring UK

Pampa 05 gennaio 09 20:35

Riflessione
 
In questi giorni di vacanza ho navigato alla ricerca di soggetti interessanti e devo sinceramente dire che ricercando nel passato ci sono degli oggetti da riprodurre molto più interessanti di quelli attuali che in fin dei conti si assomigliano un pò tutti.
O no?:fiu:

Cornia 05 gennaio 09 22:47

Citazione:

Originalmente inviato da Pampa (Messaggio 1288948)
In questi giorni di vacanza ho navigato alla ricerca di soggetti interessanti e devo sinceramente dire che ricercando nel passato ci sono degli oggetti da riprodurre molto più interessanti di quelli attuali che in fin dei conti si assomigliano un pò tutti.
O no?:fiu:

Non posso che essere daccordo con te!!! Alianti moderni....ad eccezzioni di alcuni,fatto uno FATTI TUTTI!!! Molto bella la Gallery :lol:Però mi mette in crisi! Mentre sfogli le foto dici" Questo si..però anche quest'altro...ma...questo però è meglio...oppure...!!" Insomma tanta robaaaa!!

ciao

Giulio.

ravenlinux2000 05 gennaio 09 23:10

Citazione:

Originalmente inviato da Cornia (Messaggio 1289228)
Non posso che essere daccordo con te!!! Alianti moderni....ad eccezzioni di alcuni,fatto uno FATTI TUTTI!!! Molto bella la Gallery :lol:Però mi mette in crisi! Mentre sfogli le foto dici" Questo si..però anche quest'altro...ma...questo però è meglio...oppure...!!" Insomma tanta robaaaa!!

ciao

Giulio.

è come per gli alianti moderni..fatto uno..FATTI TUTTI!!proprio nel senso letterale.son tutti belli..si fanno TUTTI!!!:lol:

Pampa 15 gennaio 09 10:22

Libri da avere assolutamente
 
Ieri m'è arrivato un pacco contenente:
"Sailplanes 1920- 1945"
"Sailplanes 1945- 1965"
"Sailplanes 1965- 2000" di Martin Simons
e "Il progetto dell'aliante moderno" di Vittorio Pajno.
Mi sono svenato ma ne vale la pena.
Il testo di Pajno è molto tecnico e molto interessante.
Tutti e tre i testi di Simons (ha fatto un lavoro monumentale) sono una cosa da sballo.
Torno a ribadire che secondo me la golden age è quella di mezzo.
Gli alianti moderni, particolarmente dagli anni '80 in avanti (sebbene ci siano delle rare macchine interessantissime ed estremamente innovative come i Genesis I e II) si assomigliano un pò tutti.
Tornando indietro nel tempo si pescano delle macchine che ti lasciano in estasi.

twentynine 16 gennaio 09 14:27

Citazione:

Originalmente inviato da Pampa (Messaggio 1307207)
Ieri m'è arrivato un pacco contenente:
"Sailplanes 1920- 1945"
"Sailplanes 1945- 1965"
"Sailplanes 1965- 2000" di Martin Simons
e "Il progetto dell'aliante moderno" di Vittorio Pajno.
Mi sono svenato ma ne vale la pena.
Il testo di Pajno è molto tecnico e molto interessante.
Tutti e tre i testi di Simons (ha fatto un lavoro monumentale) sono una cosa da sballo.
Torno a ribadire che secondo me la golden age è quella di mezzo.
Gli alianti moderni, particolarmente dagli anni '80 in avanti (sebbene ci siano delle rare macchine interessantissime ed estremamente innovative come i Genesis I e II) si assomigliano un pò tutti.
Tornando indietro nel tempo si pescano delle macchine che ti lasciano in estasi.

Ho il primo (20-45) di Simons...ovviamente prenderò anche gli altri....FANTASTICO!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:51.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002