Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 ottobre 08, 10:40   #71 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da mfgbruneck Visualizza messaggio
Sgulp! Non e' piu' facile programmare un interuttore?!?! Visto che ne ha molti!! Utilizzo solo una fase di volo!
Saluti Miki

Ma non e' illegale la frequenza 2.4 in Italia?!?
perchè usare un interruttore solo per muovere un servo... preferisco avere una fase di volo per il traino, con trimmaggio un po a cabrare, ala flappata e se il modello è allungato, piu' comando alettone di quanto ho nel volo normale per meglio comandare il rollio in decollo, carrello estratto. A questo punto invece che dovere muovere 3 interruttori (uno per lo sgancio, uno per il carrello e uno per la fase di volo), ne muovo solo uno e buonanotte. E poi usando solo le fai di volo su tutti i modelli, non mi incasino coi comandi passando da un modello all'altro.
  Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 08, 10:43   #72 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Visualizza messaggio
Ad arrivarci ... :-)

Scherzi a parte, le tue parole confermano il mio pensiero sulla 12FG.

Sinceramente ho guardato di buo occhio anche la 12Z, quella con gli stick su cuscinetto e chassis in magnesio e chissà cosa altro.

Il costo proibitivo (quasi il doppio) mi ha fatto recedere dall'idea, ma a proposito ti chiedo: so che i sw. delle due radio sono gli stessi (ed immagino anche lo hw) perciò è mai possibile che la meccanica porti così in alto il prezzo?

Tu cosa ne pensi? Ha veramente senso spendere per una meccanica più sofisticata? Come ti sembra la meccanica della tua 12FG? E' duratura oltre che efficiente?

Se futaba ha agito così ci sarà un motivo plausibile!

Grazie.

Maurizio

ps. non mi fare l'oste ... :-)
Guarda, ho seguito da vicino la vicenda 12Z/12FG, perchè era proprio il periodo in cui dovevo sostituire la mia F9.
La mia convinzione, che poi è quella che generale che trovi in giro per i forum, è che al solito alla Futaba siano dei maghi a fare le radio, ma delle pippe a fare marketing.

Tutto inizia quando Futaba si accorge di vendere le 9ch a 400/500 euro (loro avranno ragionato in Yen, ma il succo non cambia..) e la 14MZ a 2.000 euro e passa. In questa situazione, anche un cerebroleso avrebbe capito che mancava in listino qualcosa di intermedio.

Nacque così la 12Z, che venne messa in vendita attorno ai 1.700/1.800 euro.
A questo punto però si accorgono che la concorrenza (MPX e Graupner in primis) vende prodotti validi, e con quasi le stesse caratteristiche, a meno di 1.000 euro. E si ritrovano quindi daccapo, ovvero con un prodotto spiazzato dall'offerta della concorrenza.

A quel punto i "maghi" del marketing Futaba si pongono la seguente domanda:
Che facciamo? abbassiamo il prezzo della 12Z da 1.800 a 1.000 euri, rimettendoci faccia e cappello, oppure facciamo una nuova radio, più o meno con le stesse caratteristiche della 12Z, magari con qualcosuccia in meno nell'harware e nel software tanto per farla passare come una radio differente, ma sostanzialemnte la stessa radio? E decisero di fare una nuova radio.

Nacque così, nel giro di pochi mesi, la 12FG, inizialmente venduta a 1.000 euro, poi scesa ulteriormente attorno agli 850 per far spazio alla versione 2,4ghz, attualmente venduta attorno ai 1.100 euri.

Per quel che ne so io 12FG e 12Z hanno sostenzialmente le stesse caratteristiche, a parte cosette tipo:
- il case è diverso, idem la disposizione dei potenziometri, e qualche altra finezza hardware in più come dicevi tu.
- la Z ha 3 timer, la FG ne ha 2 (o meglio, 2 resettabili + 1 di sistema).
- la Z dovrebbe avere gli interruttori "logici" (and/or) su più o meno tutte le funzioni, la FG solo per l'attivazione delle fasi di volo.
- la Z è alimentata con una batteria al litio, la FG con celle Nimh.

Sinceramente anch'io non vedo ragioni perchè debba costare il doppio, a parte ragioni di marketing.

Bye

Marco
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 08, 11:24   #73 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
interessantissimo! due domande, se lo sai
  1. anche la 12FG ha questa caratteristica dei canali 13 e 14?
  2. i due canali aggiuntivi sono disponibili anche col modulo a 2.4?
infine un chiarimteno sull'utilizzo di queste funzioni: io di solito sulla Multiplex non assegno nessun "comando" (in gergo multiplex) allo sgancio, nel senso che allo sgancio non collego nessun input (interruttore, stick,...), ma imposto il canale a un valore fisso, e poi nelle fasi di volo cambio questo valore fisso (nella fase di volo traino metto un valore fisso che corrisponde a servo chiuso e in tutte le altre fasi servo aperto). Si riesce a fare una cosa del genere?
grazie
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
perchè usare un interruttore solo per muovere un servo... preferisco avere una fase di volo per il traino, con trimmaggio un po a cabrare, ala flappata e se il modello è allungato, piu' comando alettone di quanto ho nel volo normale per meglio comandare il rollio in decollo, carrello estratto. A questo punto invece che dovere muovere 3 interruttori (uno per lo sgancio, uno per il carrello e uno per la fase di volo), ne muovo solo uno e buonanotte. E poi usando solo le fai di volo su tutti i modelli, non mi incasino coi comandi passando da un modello all'altro.
certo che si, niente di più semplice.
Crei una fase di volo, la nomini es. "TRAINO", la assegni ad un interruttore a piacimento e imposti:
- gancio chiuso (basta dargli un OFFSET del 100% o -100%)
- carrello estratto (idem OFFSET del 100% o -100%)
- trim a cabrare (o dai un OFFSET a cabrare all'elevatore, o più semplicemente usi il trim standard, tanto i trim sono indipendenti per ogni fase di volo)
- ala flappata (idem dai un OFFSET ai flap di quanto ti serve...)
- corse/expo degli alettoni, imposti i valori che devono avere sotto traino.

Non appena disinserisci la fase "traino" ed entri di conseguenza in un altra fase (es. "volo normale" "termica" o "acro" etc..) entrano in funzione i settaggi e le regolazioni della fase appena inserita, per cui il gancio si apre, il carrello si chiude, il camber e l'elevatore vanno a zero o ai valori preimpostati per quella determinata fase di volo, così come le corse, gli expo, i mix, e tutto il resto.
Anche gli interruttori e gli stick possono svolgere funzioni diverse per ogni fase di volo. Ad esempio, io ho messo le fasi di volo sullo stick del gas, di modo che spostanto indietro lo stick entra la fase "termica" e spostandolo in avanti entra la fase "acro" (comodissimo); poi, flippando un interruttore inserisco la fase "atterraggio", dove invece lo stick del gas aziona progressivamente il butterfly. Volendo (ma non lo faccio perchè aborro il motore...) potrei creare una una fase "motore", dove lo stick del gas cessa di azionare il butterfly e passa ad azionare il motore.
Figo no?

M.
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 08, 11:55   #74 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
edit: In definitiva ogni "fase di volo" è un "modello a sè stante". Semplice no?
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 08, 13:01   #75 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GRANDEMAGO
 
Data registr.: 30-01-2008
Residenza: SV....CN....
Messaggi: 628
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
edit: In definitiva ogni "fase di volo" è un "modello a sè stante". Semplice no?
Grande radio....semplice...intuitiva....e poi fai tutto quello che vuoi....

grazie ancora per il consiglio sloper-
__________________
Ciao Daniele

-------------Aurora--------------
GRANDEMAGO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 08, 13:06   #76 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Smile Della serie: non si finisce mai di imparare...

Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
interessantissimo! due domande, se lo sai
[*]anche la 12FG ha questa caratteristica dei canali 13 e 14?
In effetti il manuale della 12FG sembra far capire che in modalità PCMG3 2048 passi, e utilizzando la sua ricevente PCMG3, si hanno a disposizione 12 canali lineari + 2 digitali (da switch)!
Ora, io non ho mai usato la rx PCMG3 arrivata assieme alla radio (uso tutte PCM1024 synt, dato che 9 canali mi bastano), ma stasera l'attacco, imposto la modalità PCMG3, e guardo subito quanti canali mi dà!!!!

Vuoi vedere che pensavo di avere 12 canali e me ne ritrovo 14?
GULP!!

Marco
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 08, 13:10   #77 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Citazione:
Originalmente inviato da GRANDEMAGO Visualizza messaggio
Grande radio....semplice...intuitiva....e poi fai tutto quello che vuoi....

grazie ancora per il consiglio sloper-
ehilà! come va? .. come, non ti sei perso tra i menu? ... nooo, scherzo, hai visto come è facile da programmare?

Parere rispetto alla vecchia FF9?

M.
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 08, 13:16   #78 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GRANDEMAGO
 
Data registr.: 30-01-2008
Residenza: SV....CN....
Messaggi: 628
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
ehilà! come va? .. come, non ti sei perso tra i menu? ... nooo, scherzo, hai visto come è facile da programmare?

Parere rispetto alla vecchia FF9?

M.
Non si puo` fare nemmeno un paragone....troppo superiore.
una cosa pero` si nota....la trovo piu` semplice...non mi incasino piu` la vita come sulla ff9.
__________________
Ciao Daniele

-------------Aurora--------------
GRANDEMAGO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 08, 16:37   #79 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
In effetti il manuale della 12FG sembra far capire che in modalità PCMG3 2048 passi, e utilizzando la sua ricevente PCMG3, si hanno a disposizione 12 canali lineari + 2 digitali (da switch)!
Ora, io non ho mai usato la rx PCMG3 arrivata assieme alla radio (uso tutte PCM1024 synt, dato che 9 canali mi bastano), ma stasera l'attacco, imposto la modalità PCMG3, e guardo subito quanti canali mi dà!!!!

Vuoi vedere che pensavo di avere 12 canali e me ne ritrovo 14?
GULP!!

Marco

Magari!!! così a Natale mi faccio la 12FG
  Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 08, 18:18   #80 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
.....Per quel che ne so io 12FG e 12Z hanno sostenzialmente le stesse caratteristiche, a parte cosette tipo:
- il case è diverso, idem la disposizione dei potenziometri, e qualche altra finezza hardware in più come dicevi tu.
- la Z ha 3 timer, la FG ne ha 2 (o meglio, 2 resettabili + 1 di sistema).
- la Z dovrebbe avere gli interruttori "logici" (and/or) su più o meno tutte le funzioni, la FG solo per l'attivazione delle fasi di volo.
- la Z è alimentata con una batteria al litio, la FG con celle Nimh.

Sinceramente anch'io non vedo ragioni perchè debba costare il doppio, a parte ragioni di marketing.

Bye

Marco
Mi quoto per aggiungere che la 12Z, ha anche una speciale funzione multi-engine, per gestire in modo completamente separato i propulsori dei plurimotori. La 12FG non ha questa funzione, ma dato che tutto è assegnabile/mixabile non dovrebbe essere difficile ottenere lo stesso risultato mediante opportune assegnazioni/mix.

@ Simone: Ottime notizie. Alla domanda "Can the 12Z and 12FG both use the 2 extra digital channels DG1 and DG2?", l'assistenza Futaba risponde "If using G3, yes, they both will have 12+2 digital channels"
Poi stasera verifico di persona.

Tutto quanto sopra è stato reperito qui: 12Z and 12FG questions? (post #2)


bye

Marco
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Quale è il migliore?? deca78 Simulatori 1 15 maggio 07 18:15
Quale radio migliore x eli w.william Radiocomandi 9 13 dicembre 06 17:37
Quale e il migliore??? Winged scrot Aeromodellismo Volo Elettrico 3 02 novembre 05 18:55
quale è il migliore Winged scrot Aeromodellismo Principianti 20 23 agosto 05 11:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002