Discussione: Ys 170
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09 aprile 08, 23:56   #9 (permalink)  Top
Paolovortex
User
 
L'avatar di Paolovortex
 
Data registr.: 03-10-2007
Residenza: terni
Messaggi: 224
Immagini: 4
Unhappy Ciao Marco Mi Dai Un Cosniglio!

CIAO MARCO LEGGO CHE SEI IMPASTATO BENE CON I YS, io ho uno ys110 che mi fa incavolare, ho un problema di ingolfamento se persisto a tenere il motore al minimo! Ho provato a smagrirlo ma sembra che non senta le mie variazioni ovvero carburato va bene anche sul passaggio da medio a tutto gas ma se lo tengo al minimo gradualmente si abbassa di minimo e si imbratta sborbottando e fatica a riprendere i giri.
Ho provato anche a chiudere la pompa ma dopo si smagrisce troppo e devo ricominciare tutto da capo, come posso fare o cosa potrebbe essere??!!
Uso una miscela 20/20, mi date una dritta x risolvere?





Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Visualizza messaggio
Non è come pensi. La grandissima differenza fra il 140 e il 160 è la morbidezza. Ha una curva di coppia ottima e il motore è molto docile. La pastosità percepita è notevole tanto che la prima volta, dopo averlo sostituito al 140dz, ebbi l'impressione che non andasse in basso. Gli ho dovuto togliere completamente l'exp sulla manetta. Naturalmente la potenza ai bassi regimi è molta in più rispetto al "vecchio" 140. Agli alti regimi invece la differenza è molto meno marcata tanto da risultare praticamente ininfluente. Questo anche perchè era tantissima anche sul 140. Ho parlato proprio ieri mattina con Selva (F3A) che mi ha detto che il 170 non si differenzia tantissimo dal 160 a parte un ulteriore miglioramento proprio nelle curve di potenza e coppia senza aumenti sensibili in termini di potenza massima (che ovviamente ci sono).
In definitiva quello che contesto è che non è vero che in un modello in cui il 140 è già tanto il 160 o 170 siano esagerati... anzi... paradossalmente il modello potrebbe divenire più docile proprio per le migliori doti del motore... e questo lo dico per esperienza diretta (Yak 54 da 140dz a 160dz).
Paolovortex non è collegato   Rispondi citando