Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23 febbraio 08, 22:22   #6 (permalink)  Top
TRUCETA
User
 
L'avatar di TRUCETA
 
Data registr.: 05-03-2006
Messaggi: 431
Citazione:
Originalmente inviato da emme2 Visualizza messaggio
il grado o il mezzo grado vengono conferiti soprattutto per motivi estetici, le ali flesse leggermente negative spesso dipendono anche dal fatto che il rivestimento del ventre viene eseguito dopo quello del dorso ...se il diedro e' zero le ali flesse negative in ext sono ben visibili... basta allineare i dorsi delle semiali. in un modello acro si deve pensare che vola in rovescio....il diedro "negativo" diventa controproducente. e' vero che buona parte del volo viene eseguito in dritto ma e' anche vero che un modello che presenta il diedro e' piu' sensibile al vento laterale. La stabilita' in questo caso si trasforma in un difetto...quando un modello subisce una variazione di assetto e si inclina leggermente, il diedro tende a riportare il modello nella posizione primitiva perche' l'ala meno inclinata sviluppa una portanza leggermente maggiore rispetto all'altra, anche se questo dipende da un comando...in un acro e' preferibile che il modello mantenga la posizione conferita, altrimenti si verificherebbe il ...fenomeno chiamato duch roll.... oscillazioni abbastanza brutte a vedersi

Quindi, emme2, sicuramente aumentarlo è controproducente per gli effetti che causa in un acrobatico; mentre toglierlo del tutto, rende l'aereo 'meno elegante' quando è parcheggiato a terra....diamogli allora 'sto mezzo grado ...e via!

Sul tuo quant'è? per curiosità.
__________________
...FAVENTIBUS VENTIS...
TRUCETA non è collegato   Rispondi citando