Discussione: Cumulus XXL: dubbio!
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09 giugno 05, 17:05   #9 (permalink)  Top
batman
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Bene bene, questa è musica per le mie orecchie, mi piace il Cumulus XXL, ne ho già montato 1 per un mio amico, allora, dando per corretto ciò che hanno detto precedentemente i ns. Amici del Forum (hai beccato i migliori del mazzo, competenti ma non rompiscatole) ti mollo qualche notarella a margine.
1) Non farti trarre in inganno dalla massa del modello e di quello che già possiedi come motorizzazione, il Cumulus "vola sulle sue ali".
Quindi, la motorizzazione che hai è perfetta per iniziare, ed eventualmente può essere utilizzata con profitto in altri modelli (un pluri un poco leggero, un Oldtimer, ecc), l' unica cosa, come dice Hannibal, stai leggero con l' elica perchè il punto (un poco) debole è il regolatore da 35A, immagino col BEC.
Come mia filosofia il motoaliante deve salire abbastanza in fretta, casomai a scapito dell' autonomia, quindi se le batterie invece che 8 sono 10, utilizzando le 4/5 da 1700 o meglio ancora le 3/4 da 1200 (più leggere) ed un' elica ben dimensionata avrai una buona trazione e un peso abbaztanza ridotto, ad occhio con una 11x7 e 10 celle dovresti trovarti bene, in ogni caso cerca di tenere sempre il diametro + grande possibile, miglior rendimento, e se il modello va + piano ha anche una rampa di salita maggiore, quindi sale più in fretta.
Non mi sento di consigliarti le KAN nimh perchè con 35/40A sono un pò al limite, ma d' altronde lo è anche il regolatore.
Prova il tutto a terra un paio di volte per vedere quando entra il Cutoff del regolatore, se per caso non entra in protezione per troppa corrente, e tieni presente che se trovi le termiche e voli molto prima o poi le batterie finiranno, quindi se in seguito metti una batteria separata per l' Rx sarà meglio.
2) Se devi comprare un Brushless per montarlo SOLO su questo modello, forse il gioco non vale la candela, il Cumulus non è un Hotliner, tieni i tuoi soldi per modelli più performanti, tra l' altro il motoaliante è l' unico tipo di modello che non abbia necessariamente bisogno di un Brushless e di Celle Lipo.
Con ciò, in bocca al lupo, e fai i Flaps funzionanti, se no non vieni mai giù e in atterraggio arrivi lungo.

A proposito, per chi mi conosce e pensa che mi stia ricredendo sui modelli elettrici di grandi dimensioni e di prestazioni simili allo scoppio, vi presento l' ultimo acquisto:

a proposito, funziona con 10 celle......quali?
Icone allegate
Cumulus XXL: dubbio!-tm430_30.jpg  
batman non è collegato   Rispondi citando