Discussione: velocità
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30 gennaio 08, 15:06   #47 (permalink)  Top
frank
User
 
L'avatar di frank
 
Data registr.: 29-11-2002
Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
penso che tu sappia già che la velocità raddoppia con il quadrato del peso....
Più che altro la velocità raddoppia quando il peso quadruplica.
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
se poi si vuol parlare di qualcosa di piu' specifico bisognerebbe come dici te verificare anche il carico alare,ma anche le resistenze indotte della fusoliera, il calettamento dell'ala e del piano di quota... l'altitudine SLM.. cose che forse diventano un po troppo particolari in un post dove si parla di velocità dei modelli in generale... e che sinceramente esulano dalla mia conoscenza.
E' quello a cui facevo riferimento parlando di polare del modello. A stetto rigore il Cl a cui lavora ogni sezione alare dipende dalla distribuzione di portanza sull'ala, che a sua volta dipende dalla forma. Dovresti quindi usare un metodo 3D (come il vortex lattice) per capire il Cl di lavoro di ogni sezione.
frank non è collegato   Rispondi citando