Discussione: i motori supertigre
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17 dicembre 07, 20:48   #78 (permalink)  Top
giagif1
User
 
L'avatar di giagif1
 
Data registr.: 09-08-2006
Residenza: Boscotrecase (Na)
Messaggi: 649
Citazione:
Originalmente inviato da Valerioraptor
leggendo questo post mi sento un mago nella gestione dei micromotori . Possibile che ci sia solo io capace di far andare bene un supertigre? Mi verrebbe da chiedere che mix usate, come montate il serbatoio, che elica montate, come fate il rodaggio (questo sconosciuto). Io non sono mai stato a guardare troppo che candela usavo (le supertigre 3 o 4, le rossi 4 ecc...), mix con o senza nitro, con ricino o con sintetico, eppure ho sempre volato senza problemi, mai visto spegnersi un mio supertigre, se non quando finiva la miscela bene inteso, io parlo della produzione pre-cina, ma qui da noi non sento lamentarsi nessuno di quelli cinesi. Anzi: il g20/23 cinese sembra andare meglio del made in italy, però ripeto sono impressioni raccolte sul campo, non espereinze dirette. Ho invece avuto sottomano un paio di OS, gli LA. ebbene, uno dei due dopo 40 voli mi consentiva di fare un solo volo al giorno. al secondo riavvio non era più possibile carburarlo, smagrava di brutto al max anche con lo spillo tutto aperto... il secondo lo stò vendendo ancora da rodare, se voleto contattatemi in MP:fiu

Ciao Valerio
visto che non hai mai avuto problemi con i super tigre (neanche io tranne qualche spenta) ti volevo chiedere che miscela useresti per un 34 vecchia produzione . . . . Io personalmente uso questa composizione 18% sintetico, dal 5% al massimo 10% nitro e candela R3 rossi (anche se preferisco os3)
Mi trovo bene, ma non mi dispiacerebbe provare una soluzione diversa

ciao giagi
giagif1 non è collegato   Rispondi citando