Discussione: foto MAEDA collaudo
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15 novembre 07, 00:21   #23 (permalink)  Top
stroncapaperi
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
Citazione:
Originalmente inviato da Cornia
Allora io resino tutte le fusoliera con fibra di vetro da 70 gr dmq, avendo cura di duplicare lo strato nella parte anteriore della stessa e soprattutto nella "pancia" anche con fibra da 120gr dmq , cosa importantissima quando dai la resina, la temperatura ambiente non deve essere inferiore ai 20° altrimenti corri rischi che la resina rimanga gommosa, oppure ti usciranno delle bolle al quanto fastidiose!!
Io mi sono trovato bene con la resina della SAAB,oppure informati da Schaller in quale è molto competente in materia; ad essicazione avvenuta, carteggio il tutto, poi applico due o tre mani di fondo BICOMPONENTE da carrozzaio carteggiabile, scartavetrando tra una mano e l'altra. Sono pronto per la verniciarura. Uso prevalentemente vernici poliuretaniche bicomponenti,mentre per le ali e piani di coda, alcuni modelli sono direttamente rivestiti in oracover, altri, soprattutto i modelli Vintage, ricopro ali e piani di coda in tela tipo ORATEX, poi quando vernicio la fusoliera, vernicio anche loro!!

CIAO

GIULIO

Ho visto il tuo sito....fai dei lavori favolosi.
Complimenti davvero.
Ma tu eri a Ozzano quest'anno? Se si, mi sono fermato abbastanza ad ammirare i tuoi lavori allo stand...., mi pareva familiare qualche modello sul sito, mi sa che eri tu....
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando