Visualizza messaggio singolo
Vecchio 13 aprile 05, 15:15   #3 (permalink)  Top
raffo
User
 
Data registr.: 04-04-2005
Messaggi: 6
Citazione:
Originally posted by freebird@13 aprile 2005, 13:03
Non molti giorni fa, qui sul forum, avevo trovato un link alle istruzioni del df22a (o di un equivalente) tradotte in italiano; purtroppo, non riesco più a ritrovare il link... se sei più fortunato di me, me lo passi, poi ?
Riguardo ai settaggi, sono, alla fine, più o meno quelli di qualsiasi altro elicottero; mi pare che negli articoli del sito ci sia una guida generica alle regolazioni di base di un heli a scoppio, ma credo che, carburazione a parte, siano identici per un heli elettrico.
A prop di regolazioni, dicono sempre che, a comandi trimmati, il piatto dovrebbe essere orizzontale, ma il mio 22a "pende" vistosamente a sx, causa montanti carrello asimmetrici.
Anche il tuo e' "storto" ? E, sopratutto, come regolo i piatti ? Li faccio paralleli al suolo, oppure perpendicolari all' albero rotore ???
Considera che si tratta in assoluto del mio primo elicottero per cui non penso di poter esserti molto di aiuto.
Ad ogni modo ieri l'ho acceso ed ho preso subito una "palata" su una mano...Ahio!
Detto questo ho effettuato delle regolazioni ( piatto orizzontale al suolo ) e tenendolo con una mano mentre era acceso ho cercato di trimmare la coda in modo da "non sentire" più la coppia di reazione che tende ad avvitarlo.L'ho messo al suolo e ...sorpresa di alzarsi neanche la voglia!
Ho toccato il potenziometro della radio che sta in alto a destra ( non ricordo il nome), il rotore ha preso a girare più velocemente e finalmente si è staccato dal suolo.Poi intimorito ( ero in camera) ho tolto il gas. Ho notato che anche col rotore a manetta in effetti avvia il decollo solo se spingo il piatto in avanti.
Effettivamente anche il mio tende a sinistra... come hai risolto il problema??
raffo non è collegato   Rispondi citando