Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30 maggio 07, 19:05   #5 (permalink)  Top
MikyFly
User
 
L'avatar di MikyFly
 
Data registr.: 04-03-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
Citazione:
Originalmente inviato da Blackdam17
fate attenzione anche alle lipo e ai C dichiarati di picco...
Io leggo x es: continui 16 C, picco 20C, ok picco ma per quanto tempo?

Allora io posso dire 16 continui, picco 400 C (per un millisecondo) o no??
Per quanto riguarda le LiPo, secondo me, il discorso è ancora più complesso: infatti sarebbe utile sapere quale è il decadimento delle prestazioni in funzione degli C di scarica (dato che alcuni produttori in effetti danno....) e, inoltre, sarebbe significativo il valore di C che permette ad una cella di scaricarsi completamente in un locale non areato (come purtroppo sono le nostre fusoliere il più delle volte...) senza superare i 65°C o comunque la temperatura limite...

Il semplice valore di C continui o di picco effettivamente non ha alcun significato!!!
__________________
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!"
A.Einstein
MikyFly non è collegato   Rispondi citando