Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22 maggio 07, 13:12   #7 (permalink)  Top
zumbit
User
 
Data registr.: 13-07-2005
Messaggi: 462
Lascia perdere!

Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta
Visto che ormai da mesi mi sta ronzando per la testa l'idea di acquistare un TURBINA, vorrei sapere da voi, se la sua gestione è molto macchinosa, in particolar modo Come cavolo si fa a metterlo in moto..
Mi interessava qualche tempo fa.... ma dopo aver saputo che la turbina deve essere inviata in fabbrica per il ricondizionamento ogni 20 ore di lavoro con i costi che ne derivano... ho lasciato stare!Inoltre quando vedi i prezzi della benzina e dell'olio per turbine deciderai da solo!
ALEX
Un mio caro amico quì dice, che è presente un motore elettrico il quale deve prima portare la turbina ad elevati giri, dopo di che innesca l'accensione per cui è richiesto un tempo non breve per eseguire tutto ciò, Si ha il vantaggio che tale procedura può essere inizializzata via radio.

GIUSTO OPPURE C'è QUALCHE IMPRECISIONE?????

Io ho praticamente abbandonato gli elicotteri a nitro in quanto per la messa in moto è richiesta, cassetta,avviatore,scaldacandela ecc.ecc.ecc....Una vera rottura...

Sono quindi passato ai benzina, adesso ne ho 2. Mi trovo molto bene.
Comodissimi.

L'elettrico idem, molto comodo. Messa in moto veloce. Nessun altro accessorio richiesto.

Ma la turbina? Ditemi un pò...Soldi e "SCHERZI" a parte....
Mi interessava qualche tempo fa.... ma dopo aver saputo che la turbina deve essere inviata in fabbrica per il ricondizionamento ogni 20 ore di lavoro con i costi che ne derivano... ho lasciato stare!Inoltre quando vedi i prezzi della benzina e dell'olio per turbine deciderai da solo!
zumbit non è collegato   Rispondi citando