Citazione:
Originalmente inviato da m.rik Come tante altre volte potrei sbagliarmi, ma mi sembra ci sia una lieve nota polemica . |
Un po si, lo ammetto.. :-)
Citazione:
Originalmente inviato da m.rik Cerco di rispondere sempre quando leggo, dando però la priorità delle letture al forum msh e ai messaggi inviati a msh-electronics via e-mail o via Form del sito piuttosto che ai duecento forum nazionali ed internazionali che leggo solo saltuariamente.
In questo specifico caso avevo scritto:
“Senza i grafici degli RPM, senza RxThrottle, senza ThrottleOut non è individuabile in nessun modo quando stai volando con gli RPM1, o RPM2 o RPM3 per verificare come si comportano gli altri parametri.
Ti suggeriamo quindi di reimpostare i parametri loggati in volo sugli undici parametri di default (comando “Reset Logs ai valori di fabbrica …” presente nel menu “File in alto a sinistra) e di collegare il cavetto degli impulsi di rotazione del motore alla porta GOV della centralina di volo (senza file di configurazione non si può sapere che tipo di ESC stai usando per sapere se è un ESC già dotato di cavetto d’uscita degli impulsi di rotazione o se devi usare un sensore degli RPM esterno).”
Ad oggi non è però ancora stato postato nessun nuovo log contenente gli undici parametri di default suggeriti (con o senza RPM ma con “almeno” RxThrottle e Throttle Out).
Il log dell’ESC inviato non è purtroppo sovrapponibile al precedente log della centralina di volo dove comunque non erano presenti le curve dei segnali d’uscita di elevatore ed alettone.
Dò per scontato che molto probabilmente questo è solo perché nelle ultime due settimane non hai ancora avuto il tempo di andare a volare. |
Effettivamente non ho ancora provato l'eli dopo il reset dei logs della centralina alle impostazioni di fabbrica; anche perche' ho deciso di acquistare la versione hd del brain v2 e di alimentare il tutto con un pacco batterie a due celle lipo eliminando il bec e le eccessive variazioni in tensione dello stesso.
Citazione:
Originalmente inviato da m.rik
NOTA aggiuntiva: il log registrato dall’ESC e visualizzato dall’apposito programma, contiene valori molto strani:
Firmware dell’ESC 4.8 quando invece è già disponibile il firmware 4.17
Data interna della registrazione del file: recorded: 2011-12-31, 23:51:25
Curve strane:
Quattro differenti valori degli RPM = 4 differenti IdelUp?
Temperature FET: va a zero quando gli RPM sono a zero?
Voltage BEC: non è costante ma corrisponde alla curva degli RPM ????
Current BEC: con solo tre differenti valori?
Throttle con grossi gradini.
Suggeriamo quindi di collegare l’uscita telemetrica dell’ESC alla centralina di volo in modo da poter registrare meglio i dati dell’ESC (tutto è spiegato nel documento PDF “Telemetry” visualizzabile cliccando sull’icona “Telemetry” presente nella sezione MANUALS delle nostre app). |
Non ho ancora connesso il regolatore kosmik 160 alla centralina in quanto il primo non è aggiornato alla versione necessaria per poterlo appunto connettere al brain; sono in attesa di istruzioni da kontronik in merito alla modalita' di aggiornamento dello stesso.
Mi pare regolare la temperatura dei fet; sale quando aumento il valore dei giri rotore da quel che mi sembra, e scende coi giri del regolatore a zero o al minimo.
Riguardo gli altri valori registrati dal bec non saprei rispondere...
In merito poi agli idle up ne ho inpostati in realta' 3; sembrano quattro perche' un valore del governor che prima era a circa 1800 giri è stato aumentato a 1900 giri durante la stessa sessione di volo prova, proprio per verificare se il dondolio aumentasse o meno; a 1900 giri è comunque quasi del tutto scomparso.
Infine la versione del firmware è vecchia in quando mai aggiornata,
La data della registrazione del file .dat è sempre identica e sembra sempre vecchia; se faccio 100 voli il regolatore registrera' 100 file.dat idendici in data e tempo, ad esclusione del nome che sara' diverso, log.1, log.2 e cosi' via. Purtroppo al momento non mi risulta possibilita' di cambiare la data di registrazione o anche solo il nome da parte dell'utente, o ancora fare in maniera che il time di registrazione risulti progressivo.
Spero risolvano con l'aggiornamento.
Citazione:
Originalmente inviato da m.rik A prescindere da tutto quanto sopra, anche senza poterlo verificare nei logs il dondolio che si verifica solo ad un certo valore di RPM corrisponde molto probabilmente alla frequenza di risonanza dei gommini (Dampers) usati sullo spindle della testa. Usando gommini più duri (per elevati RPM) o più morbidi (per bassi RPM) il dondolio dovrebbe sparire. |
Immaginavo qualcosa del genere,
Comunque non appena avro' montato il nuovo brain v2 HD faro' nuovi test con tutti i dati di log attivati.
Grazie al momento,
Roberto.