Citazione:
Originalmente inviato da giocavik Su queste dimensioni, per avere un volo tranquillo, il peso in ordine di volo dovrebbe essere la metà, oppure la superficie alare essere il doppio.
Hai mai pilotato un aeromodello..?..
Cosa si intende con 'grosse capacità di carico'..?..  |
Sono 15 che mi costruisco aerei, piloto un maxi da 100cc e volo solo con aerei autocostruiti, dai delta da quasi 300 kmh ai trainer con motori glow. Ad oggi non ho mai cannato un progetto, e diverse persone hanno costruito aerei usando i miei disegni con successo. Ora... non metto in dubbio che possa far cagare e che le mie capacità siano discutibilissime e sono il primo a non metterlo in dubbio però la matematica non mi dà torno riguardo ai pesi in quanto un modello con un carico alare compreso tra 41 g/dm2 e i 50 puoi stare sereno che è abbondantemente nella media, e onestamente devo ancora vedere un aereo da 24dm2 pesare 500 grammi in odv (apparte schiumini in depron) Per grosse capacità di carico intendo che c'è spazio per mettere quello che si vuole al suo interno, ed è stato progettato per questo. Comunque mi piacerebbe che mi spiegassi meglio il tuo concetto e mi portassi un esempio di aereo analogo e con la stessa attrezzatura a bordo in cui il peso è la metà... grazie