25 maggio 23, 11:11
|
#9 (permalink)
Top |
User
Data registr.: 01-08-2011
Messaggi: 1.027
| Star wars... levateveee... Citazione:
Originalmente inviato da German Appartengo alla generazione dei veci, di quelli che quando hanno incominciato l'aeromodellismo a "pilotare coi pollici" aeroplanini e poi elicotteri, per quest'ultimi poi non c'era mica l'elettronica di oggi, anzi, e i radiocomandi specifici che, allora con lo stesso facevi aerei, elicotteri, alianti e barche a vela e scafi a scoppio... va beh... non sapevamo cos'era il simulatore, eppure oh ... con due tre fine settimana sul campo, con uno o più occasionali istruttori del campo volo, imparavi a decollare, a atterrare e ad essere autonomo in volo, si certo si partiva da un aeromodello lento e farfallone, che per tirarlo giù occorreva la doppietta e, se poi c'era vento in quota si piangeva per farlo tornare... beh tutto per dire che così con 100 ore finivi a pilotare un pluri comando acrobatico. Ho provato il simulatore per radiocomando, ed anche il Flightsimulator di Microsoft, divertenti... il primo per l'aeromodellismo, che possiedo e ci giuoco per provare qualche strana configurazione di comandi e, fino a qualche tempo fa solo quando il tempo era inclemente nei fine settimana.
Mi viene in mente i simulatori pista che usano, che utilizzano i piloti di F1, nessuno s'è formato su questo, tranne qualcuno di loro, che ironicamente dice che da bambino giuocava con la Playstation con il TOC, ed era cosi bravo che ha pensato da grande di darsi alla F1... però prima vincendo in pista reale nelle sotto categorie di formula... quindi?  |
Luke!? E' forte la potenza... in te! Usa la forza... |
| |