Discussione: Blanik
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 luglio 22, 13:41   #579 (permalink)  Top
GiorgioDDT
User
 
L'avatar di GiorgioDDT
 
Data registr.: 11-11-2013
Messaggi: 11.042
Immagini: 11
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Per discutere di acro in pendio bisogna averla provata e capita. Basta guardare qualche filmato e vedere come i tonneaux più sono veloci e più piacciono, come difficilmente si fanno figure tonde, come gli otto non esistano, come i frullini continui, cioè col modello che si ferma quando vuole, siano tra le figure più apprezzate, un modo di vedere le cose completamente diverso da quello che è l'acro a motore in pianura. D'altra parte il motore del pendio è l'inerzia, cioè velocità e peso, e quindi, in un certo senso, passaggio rovescio a 250 km/h è quasi d'obbligo, quello che conta in pendio è il brivido che la manovra può provocare non la sua precisione. La prima volta che un conosciuto pilota vintage che ha cominciato a volare anche in pendio e ha visto una serie di tonneaux eseguiti da me, vecchio scarso pilota F3A di una volta, ma che ancora concepisce l'acro come un disegno eseguito su una lavagna, ha esclamato " ma questa è roba da F3A ". In pratica due mondi diversi, ciascuno degno di rispetto.

Se volete farvi un'idea di cosa è l'acro in pendio date un'occhiata a questo filmato.
https://www.youtube.com/watch?v=8ZbI0qkAZGk
ecco direi che è un acro alla quale non sono interessato ....... o altri riferimenti
giusto a titolo di esempio sia ben chiaro https://www.modellbau-bruckmann.at/blanik-l13ac/
GiorgioDDT non è collegato