Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 aprile 21, 16:23   #503 (permalink)  Top
LV-GDG
Sospeso
 
Data registr.: 19-07-2008
Residenza: SCHIO (VI)
Messaggi: 1.835
Citazione:
Originalmente inviato da tetapunto Visualizza messaggio
Se ha meno di 16 anni deve volare sotto la supervisione di un pilota abilitato. Articoli 8 e 9 del regolamento UE 2019/947 che trovi in rete
Se invece ha piu di 16 anni, e per "volare" in un'area non designata ai fini aeromodelsitici (art. 15 comma 2), i requisiti sono riconducibili alla Categoria “OPEN”- SOTTOCATEGORIA “A3” e possono essere cosi riassunti:

a) Inscriversi al sito D-FLIGHT (indicando nome, cognome, indirizzo, email valido, documento di identità)

b) Stampare il codice QR generato e incollarlo su ogni modello che si utilizza (sempre lo stesso codice), costo EURO 6,00

c) Superare un test online (non particolarmente difficile,stampare e conservare l’attestato) EURO 31,00

d) Essere in possesso di una polizza RC

e) Non sorvolare le persone non coinvolte dell'operazione

f) Non superare la quota di 120m (se non diversamente indicato nelle cartografia D-FLIGHT

g) Volare con modelli di peso inferiore a 25kg

h) Volare a una distanza superiore a 150m di abitazioni/strade, ecc.

Se invece, la zona e' designata ai fini aeromodellistici (di cui Circolare ATM-03C):

- l'abilitazione al pilotaggio rilasciata dall'Aeci puo essere utilizzata in alternativa l'attestato EASA/ENCAC

- la altezza di volo puo raggiungere quanto indicato nella autorizzazione stessa

per altri dubbi o necessita' puoi accedere a:

https://chat.whatsapp.com/Gr0Ocp4Hz4FCvkQp4xxycg
LV-GDG non è collegato   Rispondi citando