
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #501 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 26-07-2016
Messaggi: 320
| Citazione:
![]() Citazione:
Grazie ad entrambi x le risposte. Ciao. | ||
![]() | ![]() |
![]() | #502 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
| Citazione:
(..condivido ed elevo al quadrato...) Nel mentre che ci sarebbe da darsi da fare per controbattere le imposizioni (..angherie sarebbe il termine piu' veritiero..) dei figuri succitati, per il babbo un po' avanti di eta', potrebbero valere dei suggerimenti... 1)Da quel che sembra i patentini di aeromodellista gia' rilasciati dovrebbero rimanere validi.. 2)In alternativa si puo' aiutare chi sta prendendo confidenza con i sistemi piu' attuali/informatici (..in fase di imposizione..) a inoltrare le domande, lo spid, i quiz, etc.. ![]() 3)Per ora i problemi consistenti sembrerebbero:i)trovare assicurazione affidabile, valida su tutto il territorio ed economica...ii)trovare le mappe veritiere ed affidabili per dove si puo' volare..iii)come fare per facilitare la questione ai neofiti... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #503 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 19-07-2008 Residenza: SCHIO (VI)
Messaggi: 1.835
![]() | Citazione:
a) Inscriversi al sito D-FLIGHT (indicando nome, cognome, indirizzo, email valido, documento di identità) b) Stampare il codice QR generato e incollarlo su ogni modello che si utilizza (sempre lo stesso codice), costo EURO 6,00 c) Superare un test online (non particolarmente difficile,stampare e conservare l’attestato) EURO 31,00 d) Essere in possesso di una polizza RC e) Non sorvolare le persone non coinvolte dell'operazione f) Non superare la quota di 120m (se non diversamente indicato nelle cartografia D-FLIGHT g) Volare con modelli di peso inferiore a 25kg h) Volare a una distanza superiore a 150m di abitazioni/strade, ecc. Se invece, la zona e' designata ai fini aeromodellistici (di cui Circolare ATM-03C): - l'abilitazione al pilotaggio rilasciata dall'Aeci puo essere utilizzata in alternativa l'attestato EASA/ENCAC - la altezza di volo puo raggiungere quanto indicato nella autorizzazione stessa per altri dubbi o necessita' puoi accedere a: https://chat.whatsapp.com/Gr0Ocp4Hz4FCvkQp4xxycg | |
![]() | ![]() |
![]() | #505 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 19-07-2008 Residenza: SCHIO (VI)
Messaggi: 1.835
![]() | Citazione:
L'art. 6 REGISTRAZIONE del UAS-IT, non fa nessua distinzione per quanto riguarda la categoria/sottocategoria o peso del UAS inmerit all'obbligatorieta' della Registrazione/QR Tuttavia il R. UE 2019/947 all art. 14 prescrive la registrazione per UAS di peso superiore a 250gr o che possano interessare la tutela della privacy Ultima modifica di LV-GDG : 24 aprile 21 alle ore 19:35 | |
![]() | ![]() |
![]() | #506 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-12-2009 Residenza: biella
Messaggi: 6.095
| Citazione:
......non abito a Civago ma a Viverone e gli ultimi chilometri di doppino sono una cosa tragica......... | |
![]() | ![]() |
![]() | #507 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-08-2020 Residenza: Belgio
Messaggi: 66
| Citazione:
Vi aggiorno sulla mia esperienza del certificato UAS open category A1 A3. Premesso che mi sposto tra Italia, Belgio e Germania dopo qualche valutazione con quale autorità farlo ho deciso di farlo in Germania. Sul portale si trova materiale di studio, ovviamente e per aprofondimenti ci sono le normative EU che tutti sappiamo. La documentazione di studio e' in lingua tedesca, l'ho tradotta direttamente in Chrome ed e' molto chiara e ben schematizzata. Bisogna superare un'esercitazione online per poi accedere alla registrazione del vero esame. L'esame puo' essere sostenuto oltre che in Tedesco in Inglese, tentato quanto volte vuoi ed e' gratuito. Buon Volo a tutti... | |
![]() | ![]() |
![]() | #509 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-07-2016
Messaggi: 320
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #510 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
...mi scuserai se si ritiene la cosa non condivisibile, anzi chi afferma queste tesi (..ovvero che l'Italia e' il paese dei furbi..) scambia, o vuole scambiare...la causa con l'effetto... L'affermazione piu' realistica, (..dimostrata anche da questa esperienza che stiamo vivendo nell'aeromodellismo..) e' che l'Italia e' il paese dei governanti furbi... Di li' a cascata, ovviamente, tutto ne consegue...il sistema si adegua..e anche il popolo.. ![]() Citazione:
![]() Ultima modifica di giocavik : 25 aprile 21 alle ore 21:39 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Macomer Vola - 1° raduno aeromodellismo dinamico - sabato 1 maggio 2010 | mediamarghine | Incontri Modellistici | 0 | 25 aprile 10 21:37 |
"Aeromodellismo dinamico" su wikipedia | frank | Aeromodellismo | 21 | 12 ottobre 09 14:51 |