Citazione:
Originalmente inviato da microcontrollorepic Ciao Paolo,
sono due le strade che sto percorrendo F5K e Autonomy.
La prima mi costringe a stare nel carico FAI 12 gr dmq con sommo piacere costruttivo
nel senso che posso lavorare in abbondanza di resina senza dover pesare e asciugare ogni volte che lamino.
La seconda " visto che il regolamento lo permette" cercherò di stare il più leggero possibile anche perché un F3k a confronto di un autonomy da 3 metri di apertura alare
se non ha dalla sua il carico alare parte svantaggiato.
io credo che con i giusti accorgimenti si possa stare intorno ai 210/220 grammi considerando che il mio F3k light pesa 190 grammi.
Flavio |
Flavio,
bel lavoro, immagino che il posto sia limitato ma se riesci a mettere nella versione Autonomy una pila con maggior autonomia fa comodo per non perdere tempo a terra nella sua sostituzione.