Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15 aprile 07, 21:09   #10 (permalink)  Top
iccialo
User
 
Data registr.: 01-06-2006
Messaggi: 168
Citazione:
Originalmente inviato da ZIKY77
ciao edo, guarda del 40 ne ho sentito parlare abbastanza male sul forum,o almeno non regge il confronto con i nuovi progetti....

cmq stai parlando si due aerei molto diversi visto che siamo su cifre molto diverse,quindi non paragonabili, secondo me se vuoi incominciaer a fare un bel 3d per imparare ti consiglio un katana30 di silvestri che sembra il figlio del 140 logicamente da fare elettrico anche perche' per il 3d rasoterra l'elettrico e' indubbiamente un altro pianeta

se vuoi farlo a scoppio per forza allora e' un altro conto, considera che il nuovo katana50 non credo che sia motorizzabile a scoppio per via della struttura molto fragilina per abbassare i pesi....

quindi ti resta solo il 140 che e' il Funtana con la F maiuscola.... unico neo il prezzo veramente alto per portarlo in volo completo, tu considera che mi sono tolto lo fizio e l'ho preso, adesso lo sto assemblando, ma con un solo pacco batterie viene a costare quasi 2000 euro quindi a meno che i tuoi genitori non ti vogliano fare un regalinom per un 14enne siamo su cifre astronomiche ....

se te ne freghi dei commenti non proprio positivi prendi pure il 40 che secondo me lo trovi usato con il motore a poco anche qui nel forum, certo il 140 e' un altra storia.....

io cmq ti consiglio di fari un k30 elettrico per imparare anche perche' per il 3d e' un attimo sfasciare se non sei molto pratico.

spero di esserti stato utile ciao
concordo con tutto, l´unica cosa e´che ho visto sul sito Sebart che il katana 50 lo si puo´fare a scoppio acquistando per 20€ il kit di trasformazione, comprendente qualche rinforzo in legnoi, il seratoio ed il castello motore.
speriamo sia cosi´anche per il futuro angel´s 50 da 165 cm.
italo
iccialo non è collegato   Rispondi citando