Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19 agosto 16, 08:33   #11 (permalink)  Top
falex71
User
 
Data registr.: 03-06-2010
Residenza: trieste
Messaggi: 2.110
Citazione:
Originalmente inviato da cinghio Visualizza messaggio
A meno di cinesate varie o motori sottodimenzionati, l albero motore non viene minimamente interessato dagli sgranamenti di corona e pignone. Vanno evitate sia le corone che i pignoni in plastica, se si cercano prestazioni, affidabilità e costi minori (a conti fatti quelle in plastica. , anche quando fatte bene, vanno cambiate più spesso). Se invece si ricerca la silenziosità meglio la plastica.
Il 99 % delle corone di tutti i mezzi fino alla scala 1:8 è in plastica e sconsiglio come la peste corone in metallo (per tutta una serie di motivi).
Se si sgrana una corona è perchè non è stato fatto bene l'accoppiamento con il pignone o si sono allentate le viti. Solo nei mezzi cloni himoto, vrx, ecc ho riscontrato corone fragilissime e inutilizzabili con brushless, ma con tutto il resto dei mezzi nn ci sono problemi.
Unico mezzo in cui ho dovuto sostituire la corona di plastica con una in acciaio è stato su un losi 8eight T motorizzato pesante e uso pista, li non c'era verso, le temperature che sviluppava il diff centrale e le potenze in gioco mi facevano lisciare le corone in plastica. Poi con quelle in acciaio si lisciavano i pignoni , solo quelli buoni ed in acciaio indurito fungevano.
__________________
blade nano cpx, associated T4.2, specr S2 10.5 losi 810 brushless, hilux 1.9 toyo, cj7 scaler, losi rally 1/24, Tamiya TA02, xray T4 2013 rally conversion, xray T4 2015, xray x10 pancar, scorcher x3, xray b4.2, revo conversion, losi lst2 conversion
falex71 non è collegato   Rispondi citando