Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05 novembre 15, 21:35   #54 (permalink)  Top
rebrule
Sospeso
 
L'avatar di rebrule
 
Data registr.: 11-03-2005
Residenza: Brescia
Messaggi: 925
Invia un messaggio via MSN a rebrule
Citazione:
Originalmente inviato da (marzo) Visualizza messaggio
inzomma..

tamiya fa i giocattoli così.
spero che faccia anche ammortizzatori veri.


comunque;
oggi mi sono capitati in mano, e li sto utilizzando modificati come dici tu su un mezzo a balestre.

ma sai cosa ho scoperto?
che la sfera forata per fissare l'ammortizzatore ha il foro più piccolo..
non ci passano le solite viti M3, e le M2 ci ballano dentro di brutto..

ma che misure hanno sti cinesi?

ho dovuto eliminare le sfere e usare silent block in gomma ( fette di tubicino)

ah ahh

Certo Tamiya costruisce giocattoli.
Questo giocattolo
Cliccami
ad un prezzo di ben 59.99 + le spedizioni ti mette degli ammo veri ma in plastica un motore a spazzole quasi decente, ed un regolino che ti gestisce i brushed ed i brushless sensored.
Con la garanzia che essendo Tamiya troverai sempre i ricambi ... perlomeno per i prossimi 10/15 anni.
Forse potremo dire lo stesso per questo fantastico clone, basta solo aspettare.

Tanto per chiarire: Tamiya ha delle linee di prodotti ben definite.
Alcune fatte per avvicinare al magico mondo dei modelli radiocomandati tante persone, il fatto di non mettere o mettere degli ammo veri o dei cuscinetti o altre cose in certi kit è una scelta, modello semplice = gestione semplice = divertimenti assicurato anche per il neofita.
Neofita che con ben un "cacciavite a croce" ed un paio di forbici riesce a montare il proprio modello e magari anche a partecipare a competizioni "stock" , in Italia magari non troppo seguite ma in altri paesi molto partecipate.
Se poi uno vuole aver il modello super figo esistono sempre le linee trf, ma purtroppo costano qualcosina in più.
Su questo clone in scala lo avranno fatto per lo stesso motivo?
rebrule non è collegato   Rispondi citando