Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14 luglio 15, 15:15   #11 (permalink)  Top
iulio
User
 
Data registr.: 10-07-2009
Residenza: Trieste
Messaggi: 304
Ciao a tutti voi,

[[qualcuno tra voi aveva espresso l'opinione che forse il menù "Cerca", su questo vasto Forum fosse un pò dufficile]]
Era questa una premessa per scusarmi con chi, persona molto paziente mi legge.

All'amico Renato.
Si sono io, giulio di Trieste, ""iulio"".
Ti porgo le mie scuse se ho fatto un pò di confusione !!
Ti ringrazio ancora perchè m'hai aperto gli occhi su alcuni Argomenti generali, ed hai avuto la pazienza di scrivermi. E di spiegarmi !!

Io mi ero un pò perso. Quindi per andare dritto al ""sodo", mi sono permesso di scriverti in privato, temendo di essere l'unico ad porre certe Domande !!. Tutto quì.

Appreso alcune nozioni, determinanti, prese alcune decisioni, supportate dai suggerimenti di alcuni validissimi interventi, io ho ripiegato su un modello
semplice come il il "Palo de Agua".
All'amico CRONO per avermi raccontato della sua personale esperienza. Grazie. Ne farò tesoro!!

In aggiunta, pensavo che inserendo nel progetto originario, il Coefficiente di scala
1,23, potrei essere un felice costruttore di un barcos di L.ft =800 mm.
Non mi interessa rimanere nella Classe Rg65., perchè, per i miei gusti il barcos è ancora un pò corta.
Il legno, come materiale, è quello che preferisco.
Certo, non posso sperare che l'interno del modellino sia asciutto. Non lo sono neanche le barche "vere". Figuriamoci i modellini ......... !
Se circa lo scafo potrei anche "fare da me", per vele non credo di farcela.
Dal sito spagnolo"Losvelos", non mi pare di aver letto la supeficie velica nè la Sul.ve. della randa e del fiocco.
I 4 PDF indicano subito le forme geometricge delle vele.
Non mi pare, di aver visto di +. Nè tanto meno come aggiungere "il grasso". Chi sa di barche, capirà subito.
Quindi una domanda, sorge spontanea:
1) per la superficie velica posso applicare il coefficiente di scala (1,23 x 1,23)= 1,5129 ?
2) Dove trovoSup.Vel et il calcolo per "costruire le Vele( Due) ?[Palo de Agua]
3) Quanto "Grasso" ha la Randa e quanto ne ha il Fiocco ?

Ditemi se sono Fuori argometo. Perchè gli argometi sono tanti, anche per una sola barca ?
Grazie.
saluti
giulio
trieste
iulio non è collegato   Rispondi citando