Visualizza messaggio singolo
Vecchio 11 maggio 15, 00:42   #135 (permalink)  Top
Gemmis
User
 
Data registr.: 25-03-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 376
Richiesta di parere

Scrivo queste quattro righe per chiedere anche a voi un parere.-

Oggi con uno schianto da guinnes dei primati ho frantumato letteralmente il Curare
piantandolo nel terreno a tutto motore !

Dunque,cronaca della giornata.-

In pista mi son montato il mio modello che ricordo aveva questo setup :

Motore Rossi 60 con scarico accordato
5 servi Savox,modello SC 0254
1 servo Savox.modello SC 0352 per il motore
1 batteria lipo 2s da 2200 mAh
1 riduttore di tensione Alewing da 7 A
Radiocomando Futaba T7C

Bene,faccio un volo e tutto è ok se non fosse che per una spenta di motore
devo atterrare in anticipo ma niente di preoccupante perché atterro senza nessun
problema.-
Rifaccio il pieno,rimetto in moto (dopo aver allungato la pipa di 1 cm),il motore
gira bene,ritocco di 1/8 di giro il minimo e tutto mi sembra migliore.-
Testata pista,do gas,lascio correre il Curare perché la pista dove volo è in erba,
tiro il cabra e sono di nuovo in volo.-
Faccio un passaggio,poi un altro,solo per calibrare bene altezze e modello e
ovviamente tra un passaggio e l’altro eseguo il classico raccordo col mezzo
tonneaux.-Quando ripasso davanti alla mia postazione il modello è perfettamente
livellato,diritto e a piena velocità,lo lascio andare e mi preparo al nuovo raccordo
dando una leggera cabrata in modo da cominciare a salire per arrivare in alto fare
il classico mezzo tonneaux per ritornare indietro,come al solito insomma,solo che
avviene l’rreparabile : il modello esegue di sua iniziativa una specie di tonneaux
(faccio presente che io avevo solo appena accennato la cabrata per cui non avevo
nemmeno toccato gli alettoni) quindi esita in volo rovescio e qui mi rendo conto
che qualcosa stava andando per il verso sbagliato dato che non trovavo più
corrispondenza tra i miei comandi e quello che faceva il modello,frazioni di secondo,
ma nonostante la sorpresa do di impeto comando a picchiare per sostenere la
posizione e tentare di prendere quota ma niente,i comandi non rispondevano più,al
che,sempre di sua iniziativa,ad un certo punto il modello ruota su se stesso come
se avessi dato comando a cabrare e si mette in candela verticale col muso verso
il terreno e col gas ovviamente spalancato.-A questo punto tocco tutti i comandi
cerco in ultimo di togliere motore ma niente,non risponde più niente.-
Finale : impatto tremendo e catastrofico nel terreno che,sebbene arato ed in
qualche modo non durissimo,fa letteralmente esplodere il modello con la parte
anteriore non più nemmeno identificabile,le ali accartocciate e scaraventate a qualche
metro di distanza,ed il motore infossato nel terreno.-

Questa la cronaca che ho voluto descrivere dettagliatamente,al limite della noia,
in quanto adesso il problema per me è capire cosa possa essere successo.-

Escludiamo subito un mio errore perché stavo volando dritto e non ero in nessuna
manovra,anzi stavo guardano il modello che stava passandomi davanti.-
Oltretutto se fosse stato un mio errore sarei stato più contento dato che almeno avrei
saputo quale era la causa del disastro.-

Batteria che ha avuto un calo ?

Direi di no perché,a parte che è una lipo 2s,col riduttore di tensione,a casa ho
voluto controllare col mio caricabatteria lo stato della carica trovando che in
una 2200 erano presenti ancora 2178 mAh.-
Spinetta che si è allentata ?

Non credo sia perché quelle importanti,cioè batteria e comandi,io le nastro per
sicurezza e poi perché quando ho raccattato i pezzi del modello le spinette erano
tutte al loro posto col loro bel nastro a farle tenere unite.-

Regolatore di tensione farlocco ?

Mah,forse,è un mio dubbio

Interruttore anche lui difettoso ?

Mah,forse ma non avrei dovuto avere disturbi anche in altre occasioni,magari
in modo diverso ?

Ricevente in tilt ? Non saprei,è una Futaba,mi sembra strano.-

Interferenza ?

Mah,direi che si possa escludere sia perché una 2,4 non dovrebbe subire tali disturbi
o quantomeno è una ipotesi molto remota, e poi perché il modello non ha fatto
sfarfallamenti e/o cose strane e confuse ma ha fatto movimenti precisi sebbene non
voluti e di sua iniziativa.-

Cosa potrebbe essere successo ?

L’unica cosa che posso dire antecedente il fattaccio è che avevo notato una certa “pigrizia”
nel modello sia sul cabra che sugli alettoni,cioè quando nei precedenti raccordi tiravo
il cabra,questo comando era come se fosse morbido,troppo morbido,come se avessi,per dire,
inserito un riduttore.-E questo anche per gli alettoni.-
Alla cosa non ho dato forse il giusto valore ma alla luce dei fatti e del solito senno di poi
alla fine mi ero quasi convinto che avevo subito un calo di energia,di batteria,ed i servi
esaurita l’ultima riserva si erano messi a fare quello che volevano in un fondo corsa arbitrario.-
E’ per questo che ho controllato lo stato di carica della batteria a casa ma come ho sopra
detto,la batteria era perfettamente carica,per cui da escludere.-

Si accettano pareri.-

Gemmis.-
Gemmis non è collegato   Rispondi citando