Discussione: Miscela Glow 4 Tempi
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 01 maggio 15, 20:56   #3 (permalink)  Top
lockeid
User
 
L'avatar di lockeid
 
Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.730
Citazione:
Originalmente inviato da MAB.VOLO Visualizza messaggio
Come da titolo io volo esclusivamente con motori glow a 4 tempi.
Da quando mi sono avvicinato a questo stupendo sport ho sempre usato miscela con 18 di olio e 15 di nitrometano.
La miscela me la facevo con alambicchi ed imbuti, poi un bel giorno stanco di avere sempre avanzi di questo o quel componente, ho deciso di passare alla miscela già fatta, anche se ad un costo superiore.
Da allora ho usato la Rapicon con le percentuali dette sopra.
Nessun problema.
Poi in questi giorni in un'altra discussione su BR, avente altro argomento, sono stato " infamato " per l'uso della Rapicon.
Siccome io, a differenza di altri utenti, sono un " ragazzo " sempre pronto ad imparare da chi ne sa più di me, eccoci qua !
Ci sono miscele, secondo voi, migliori della Rapicon ? Che siano reperibili ?
Altrimenti sono pronto a tornare al vecchio sistema !

Ciao Mab,
come il mio predecessore anche io faccio la mix in casa ma ho sempre sperimentato i vari prodotti già confezionati che offre il mercato.
Sulla Rapicon posso dirti che è un buon prodotto ma necessita di certe attenzioni.
Inutile stare qui a mettere foto di cilindri e pistoni che hanno girato con una mix o l'atra.
Di certo posso confermare per mia esperienza che con la mix che da tanti anni faccio in casa i motori hanno avuto vita più lunga.
Ad esempio sono riuscito a portare un motore OS per elicottero a circa 180 litri di consumo carburante dopodichè ho provveduto alla sostituzione di alucune parti.
Torniamo al tema....
C è una mix che ho reputato meglio della Rapicon.
Dovresti provare la Jets PROmix.
E un ottimo carburante.
A parità di concentrazioni di nitro olio ho notato che il motore é più potente ma aumentano i consumi.
Non a caso con la Jets promix lo spillo max deve essere un pò più aperto rispetto alla Rapicon per avere una giusta carburazione.
Questo potrebbe essere un vantaggio dal punto di vista delle prestazioni.
Purtroppo però la Jets pro risulta essere più costosa della Rapicon e un pò più diffcile da reperire.
Potresti fare una prova per poi tirare le tue conclusioni.
Saluti

Ultima modifica di lockeid : 30 agosto 23 alle ore 19:24
lockeid non è collegato   Rispondi citando