Discussione: Nuove radio frsky
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 settembre 14, 17:37   #7484 (permalink)  Top
romoloman
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da enzo47 Visualizza messaggio
Chiedo conferma.
Visualizzando il log noto che le curve sono +o- sovrapponibili, con l'unica differenza che l'inizio della curva, nel caso dell'altezza GPS inizia dalla quota della pista sul livello del mare.
Carina la possibilità di collegare i logs a " Google Earth" e quindi visualizzare il percorso del modello ( nel mio caso alianti da termica).
E' fatto apposta di loggare la vera altezza e non la relativa perché altrimenti sarebbe necessario conoscere a posteriori l'altezza del decollo per aggiungerla durante l'export a google earth.
google earth conosce due modi di leggere i KML con altezza relativa al terreno o con altezza relativa al livello del mare.
Ovviamente in pendio l'altezza relativa al terreno cambia pur volando livellati quindi esportando in quel modo in google earth avrei una traiettoria in discesa/salita pur volando livellato.
Se non la conosci è interessante la funzione "show elevation profile" di google earth che consente di visualizzare i vari parametri sulla traiettoria.
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando