Discussione: Modifica col servo gas
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08 agosto 14, 22:56   #17 (permalink)  Top
Chicco K
User
 
L'avatar di Chicco K
 
Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.501
Citazione:
Originalmente inviato da massimob Visualizza messaggio
l'elastico o la molla, vengono utilizzati da decenni per questo scopo con successo e zero problemi. Il sistema non viene utilizzato per salvare il modello in caso di perdita della batteria, sarebbe grave ma comunque può succedere, è vitale nel caso di ko della batteria, oppure in caso di batteria scarica o fili rotti ecc ecc
l'FS in questi case non serve ad un tubo
perchè il sistema funzioni, è necessario installare un servo di buona qualità e forza adeguata, l'elastico o molla deve avere la necessaria forza (e si prova a radio spenta)
Il fatto della/e molle lo so... anche se è da molto che non vedo una RC-car dal vivo... non penso di essere tanto rinco/rimba

ricordo che aveva una sua utilità (la molla) specie sul servo che assolveva la funzione sia di gas che di freno...

questa molla entrava in azione quando si frenava ed il leveraggio del gas doveva spingere oltre il minimo meccanico...

viceversa "l'altra"... quado si dava tutto gas, "l'altra" molla entrava in azione per non tirare il freno dall'altra parte...

in pratica l'elastico consigliato, non riconosce se il servo è alimentato o meno, in caso la batteria si sgancia, resta in quella posizione... specialmente i servi usati oggi, più potenti...

ecco perchè ho scritto di dedicare più tempo al fissaggio della batteria...
a meno che mi sfugge qualcosa di nuovo o che non ricordo... significa che sono rimba...
__________________
La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto...
Chicco K non è collegato   Rispondi citando