Discussione: rallentare modello
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 maggio 14, 19:55   #50 (permalink)  Top
max_c26acro
User
 
Data registr.: 13-01-2010
Residenza: ------
Messaggi: 2.380
Citazione:
Originalmente inviato da Chicco K Visualizza messaggio
Dico la mia...
anche se non è la sez. giusta, per quanto riguarda i flaps, la reazione del modello cambia a seconda della sua conformazione... ed angolo usato dagli stessi (come freni o come sostentatori) quindi si creano momenti diversi...

Per es. sugli ala bassa caricati, ed il bisogno d'uso in atterraggio più come freni, e cioè oltre i 45°, la reazione del modello è a picchiare, sicuramente qualche turbinaro potrà confermare...

Invece su un ala alta, trainer galleggione, di solito possono bastare, abbassati di 30° (se ci sono), e il modello tenderebbe a cabrare...

A livello aerodinamico, un profilo normale, quando è flappato, il Cp tende ad arretrarsi con le sue ovvie conseguenze... (il CG nun se move)

E quindi?...già che ci sei finisci pure...

Che il CG non si sposti è un'idea tutta "aeromodellistica".
Con il mio modello a scoppio, quando faccio il pieno di miscela il CG si sposta in avanti...e mentre il modello vola la miscela viene consumata, quindi il CG ritorna dove era quando l'ho calcolato a serbatoio vuoto...
Che poi: "modello picchiato = modello salvato" non ci piove, ma solo perché il CG si è spostato all'interno del limite anteriore...
L'rv-7 può caricare 100 lbs (45 kg) di bagagli subito dietro le spalliere dei sedili...ma in quella configurazione non può fare acrobazia, essendo che il CG si è spostato verso il limite posteriore...
Con gli aeroplani veri, nella fattispecie quelli di linea il CG viene calcolato prima di ogni volo...
In ogni modo, anche se ho un modello senza flaps, variando solo il CG vario comunque i momenti...e se il modello ha i flaps, a parità di escursione, se vario la posizione del CG vario i momenti indotti dai flaps...


molte volte vedo confusione nel parlare del CG dell'ala...

Quoto, di confusione ne vedo tanta anche io...


Ritornando al Bixler non è un modello che necessita dei flaps, se è il Bixler2 e li ha, l'autore potrebbe usare la funzione BF per rallentarlo, dato che è un modello da principianti... dando per scontato che si decolli e atterri controvento...

anche se una piccola tiratina d'orecchi ci vuole... qua si scherza...
http://www.baronerosso.it/forum/aero...lay-che-e.html

Tant'è...
__________________
Max


http://www.gaapallini.it/
max_c26acro non è collegato   Rispondi citando